Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Siamo pronti ad aprire le porte dell’evento finale di Radio Chef 8 sfida all’ultima ricetta, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato. In questa puntata andremo a scoprire le ricette selezionate per lo Show Cooking Finale di questa ottava edizione che si terrà sabato 26 Gennaio dalle ore 15 al Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco! Ma anche in queste ultime puntate siamo pronti a portarvi a scoprire tantissime novità sul mondo della cucina, sui migliori prodotti del Friuli Venezia Giulia da portare sulle vostre tavole, e ancora tanti consigli dedicati agli amanti della cucina e del buon cibo!
Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
RADIO CHEF 8: LA FINALE
Ci siamo! E’ arrivato il momento di scoprire dal vivo le migliori ricette selezionate di quest’ottava edizione in uno Show Cooking tutto da gustare targato Radio Chef! Sabato 26 Gennaio dalle ore 15 l’appuntamento per grandi e piccini è al Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco (UD) dove la nostra Chef Chiara Canzoneri ci accompagnerà a scoprire passo passo tutti i passaggi di queste golose ricette.
Alle ore 15.00 momento dedicato ai più piccini con “La piccola cucina di Città Fiera” in cui la Chef seguirà i bambini nella decorazione di dolcetti con il cioccolato fuso;
Alle 16.00 daremo il via alla prima parte dello Show Cooking dedicata alla ricetta selezionata dal Centro Commerciale Città Fiera che verrà ricreata dalla Chef. In più andremo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche e utilizzi del Bimby, strumento ormai immancabile nelle nostre cucine;
Dalle 17.00 entreremo nel vivo dello Show Cooking targato Radio Chef con la preparazione delle ricette selezionate per questa finale e la consegna degli omaggi agli ideatori delle ricette. A seguire l’Istituto Stringher di Udine ci porterà a scoprire una gustosa ricetta preparata proprio dalle mani dei giovani studenti.
Non perdetevi la possibilità di vivere un’emozione unica in diretta dal più grande centro commerciale del Friuli Venezia Giulia e gustare le migliori ricette di quest’edizione sapientemente preparate dalle mani di una Top Chef!
La partecipazione all’evento e tutti gli assaggi saranno gratuiti!
GLI ABBINAMENTI PERFETTI CON LA CANTINA PRODUTTORI CORMONS
Durante il nostro Show Cooking Finale grazie alla Fondazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia andremo a scoprire il vino perfetto da abbinare alle ricette migliori di questa edizione scelti tra la grande varietà di prodotti che potete trovare dalla Cantina Produttori Cormons dove oltre 150 viticoltori custodiscono la tradizione del buon vino del collio. Il vino che vi presentiamo in questa puntata è il Sauvignon del Collio della Cantina Produttori Cormons: il suo colore è brillante, giallo dorato con una tonalità verdognola; all’olfatto si presenta complesso, con un profumo di latte di fico verde, peperone, e pesca matura a volte di noce moscata, intenso e fragrante. Il suo gusto invece è corposo, vellutato, con un sapore di spezie fresche e dolci, strutturato e deciso. Si presta ad abbinamenti come i frutti di mare e crostacei, tartine al formaggio, vole au vent, risotto ai funghi e frutti di mare, uova fritte, salse e bolliti e carni bianche delicate.
Questa settimana vogliamo regalarvi una ricetta in abbinamento al vino della Cantina Produttori Cormons: andiamo a scoprire come preparare la Pasta Fresca con Gamberi e Lenticchie. Per questa ricetta vi serviranno: 500 g Farina 0, 2 Limoni Biologici, 2 Arance Biologiche, Parmigiano Grattugiato, Sale e Pepe, 3 Albumi, 10 cucchiai Olio EVO, 100 ml Acqua, 2 cucchiai Zucchero di Canna, 12 Gamberi Rossi, 200 g Lenticchie, 2 Spicchi d’Aglio, 6 Rametti di Rosmarino (di cui 4 per la decorazione), 2 Rametti di Salvia, 50 g Prezzemolo. Per scoprire come procedere con la preparazione correte a riascoltare la nostra puntata!
In attesa dell’appuntamento finale di Radio Chef la Cantina Produttori Cormons, custode dell’armonia e della tradizione del buon vino, è pronta ad accogliervi nel punto vendita in Via Vino della Pace 31 a Cormons dove troverete un’ampia gamma di spumanti e vini italiani accompagnati dalle tipicità friulane. Per scoprire di più cormons.com
LE RICETTE FINALISTE
Andiamo ufficialmente a scoprire le ricette selezionate di questa ottava edizione di Radio Chef che parteciperanno allo Show Cooking di sabato 26 Gennaio al Centro Commerciale Città Fiera e che si aggiudicheranno tantissimi omaggi!
IL CUORE FRIULANO BATTE BIANCO/NERO di Emanuela di Martignacco
FOGLIE DI VERZA IN AGRODOLCE CON MIMOSA D’UOVO di Desiree da Resia
FRICO DI GORGONZOLA E MENTA di Antonio da Risano
TORTA DI RICOTTA AI PISTACCHI DI BRONTE E I FAGOTTINI RIPIENI di Carlo da Mortegliano
LA RICETTA DEL CITTA’ FIERA
In più l’attesissima ricetta selezionata dal Città Fiera di Martignacco che si aggiudicherà una cena per due persone in un ristorante del Centro Commerciale è di Stefano di Udine con le sue:
MEZZE PENNE PANCETTA E ZAFFERANO
INGREDIENTI: Mezze penne rigate, Cipolla, Pancetta, Panna da Cucina, Zafferano, Formaggio Grana.
PROCEDIMENTO: In una padella preparate un soffritto di cipolla e aggiungete la pancetta tagliata grossolanamente. A cottura quasi ultimata unite la panna da cucina e una busta di zafferano. Fate ridurre il tutto. Nel frattempo portate a bollore dell’acqua in una pentola e fate cuocere la pasta. Scolate la pasta ancora al dente e saltatela nella padella con il sugo aggiungendo un pò di acqua di cottura. Servite con del formaggio grana grattugiato sopra.
Facciamo i nostri più gustosi complimenti ai finalisti che si aggiudicheranno tantissimi omaggi offerti dai nostri sponsor!
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-8-prima-parte-2
IN INVERNO NON DIMENTICHIAMOCI DI BERE
Durante la stagione invernale, con il freddo è facile dimenticarsi di un aspetto molto importante per il nostro benessere: l’idratazione. Essendo una momento delicato anche dal punto di vista dei malanni di stagione è importante che l’acqua che scegliamo ci aiuti a depurare il nostro organismo e allo stesso tempo ci garantisca il giusto apporto di ossigeno, minerali buoni, magnesio, calcio, tutti elementi importantissimi contenuti nell’Acqua Dolomia. L’Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti. E’ cristallina, dal sapore delicato, leggera, facile da digerire, ricca di ossigeno e minerali buoni, favorisce l’equilibrio del nostro corpo… Vieni a scoprire tutte le sue caratteristiche e qualità che la contraddistinguono su: www.acquadolomia.it Portala sempre con te grazie al pratico formato da borsa.
I PRODOTTI DI ALTA QUALITA’ DEL TERRITORIO
Uno degli obiettivi di Radio Chef è portare sulle vostre tavole prodotti di qualità e naturalmente del nostro territorio… A.n.a.p.r.i in collaborazione con l’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia vi presenta il marchio “Solo di pezzata rossa italiana”, con prodotti dal produttore al consumatore a km zero! L’Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Pezzata Rossa Italiana garantisce prodotti di alta qualità come la carne pezzata rossa e prodotti caseari di eccellenza come latte, formaggi, gelato, salubri e con la qualità certificata. Per acquistare i prodotti sani e genuini del marchio “solo di pezzata rossa italiana” cercate la lista dei produttori sul sito larossapezzatafvg.it
In questa puntata andiamo a scoprire tutti i dettagli del marchio di “Solo di pezzata rossa italiana” insieme al Direttore dell’Anapri Friuli Venezia Giulia, Daniele Vicario:
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-8-seconda-parte-3
GUSTO E QUALITA’ CON IL MARCHIO AQUA
In questa puntata vi portiamo a scoprire un’altra gustosa ricettina creata con i prodotti del Marchio AQUA, Agricoltura, Qualità, Ambiente che ci assicura standard precisi rispetto al preservare la qualità del nostro territorio, la sostenibilità ambientale e la tranquillità di portare a tavola qualcosa di certificato. Asparago bianco, trota iridea e salmerino, molluschi, carne suina, latte crudo vaccino, miele, mela, patata e tantissimi prodotti che racchiudono il sapore del territorio. La ricetta che vi proponiamo è molto gustosa e perfetta per la stagione, per sfruttare questo periodo in cui possiamo ancora portare in tavola la Zucca però fondendola con i profumi e la ricchezza dell’inverno: Risotto Mantecato alla Zucca, Salsiccia Affumicata e Ricotta Affumicata
Questa come tantissime gustose ricette e tutte le informazioni sui prodotti e dove trovarli le potete scoprire sul sito: aqua.fvg.it. I consumatori e produttori possono fare riferimento a questo marchio per portare sempre in tavola ingredienti e prodotti di qualità. Questa settimana scopriamo in dettaglio le caratteristiche della carne suina marchio AQUA che utilizzeremo anche nella nostra ricetta.
IL NOSTRO ALLEATO IN CUCINA: AFFILAUTENSILI
Per tagliare ogni tipologia di carne, ma anche per la frutta, la verdura, l’hobbistica abbiamo bisogno dell’utensile giusto… il nostro alleato per un’ottima presentazione dei nostri piatti ma anche per i nostri hobby è Affilautensili Natisone, pronto a soddisfare tutte le nostre richieste: qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente. Inoltre tantissimi tipi di utensili da taglio, dal coltello da cucina all’utensile più tecnologico, utensili per il taglio del legno, metalli e plastiche, per hobbistica, casa, ristorazione e boschivi e tanto altro! Affilautensili Natisone lo potete trovare nella strada Cividale per Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco oppure andate a scoprire di più sul sito: www.affilautensili.com
UNA CARICA DI DOLCEZZA CON COMARO MIELE
Nella stagione fredda, in cui il nostro organismo è più debole e sensibile ai malanni di stagione, un rimedio perfetto che ci saprà regalare anche un tocco di dolcezza è il Miele del negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia, Comaro Miele e Apicoltura. In questa ottava edizione vi abbiamo presentato tantissime varietà di Miele con le loro caratteristiche più speciali, dalle tipologie più conosciute come il Miele Millefiori, il Miele di Acacia o di Tiglio fino a quelle più particolari con gusti e profumi intensi che Comaro ci regala come il Miele di Ciliegio, quello di Eucalipto e il Miele Millefiori dell’Arco Alpino. Ma queste sono solo alcune tra le tante varietà di Miele che potrete trovare a Cassacco nella loro sede in via della Stazione 1/b dove i fratelli Comaro vi aspettano con una vasta selezione di Miele, attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati. Per scoprire tutti i loro prodotti andate sul sito: www.comaro.it
TUTTO CIO’ CHE MI SERVE DA ARTE GIARDINO
Se avete bisogno degli attrezzi per la vostra cucina ma anche per la vostra casa, per arredare la tavola, per il giardino e tanto altro ancora Arte Giardino a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo vi aspetta con oltre 10mila articoli nel segno della qualità e della convenienza! Tutto ciò che vi serve in cucina dalla pentola al pirottino, arredo giardino, attrezzi, casalinghi, giocattoli, cartoleria, idee regalo, tutto per organizzare le vostre feste, per addobbare le vostre tavole e tanto altro lo potete trovare nel vostro negozio di fiducia! Visitate il sito: www.artegiardino.net
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-8-terza-parte-2
Scritto da: Maria
Commenti post (0)