fbpx

News

Radio Chef 9 e il Risotto di Mele Antiche ed Asparagi

today11 Aprile 2019

Sfondo
share close
AD

Si apre il mese di Aprile e si riparte con un nuovo appuntamento con Radio Chef 9… sfida all’ultima ricetta, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato.
Partecipare è semplicissimo, basta mandare un mail all’indirizzo [email protected] con la vostra migliore ricetta oppure passare a trovarci nel nostro stand in tutte le più importanti manifestazioni della regione. Dal primo piatto al secondo, dall’antipasto al dolce aspettiamo tutte le vostre creazioni! Per le migliori ricette che verranno selezionate durante questa nuova edizione tantissimi omaggi offerti dai nostri sponsor e naturalmente il titolo di Radio Chef!

NUOVO SHOW COOKING CON RADIO CHEF ON TOUR

Inoltre non perdetevi il nuovo appuntamento con Radio Chef On Tour! Vi aspettiamo sabato 13 Aprile dalle ore 16 al Centro Commerciale Granfiume di Fiume Veneto dove la nostra Chef Chiara Canzoneri ricreerà le migliori ricette degli ascoltatori che sono state selezionate dalla giuria di Radio Chef e che verranno omaggiate con i prodotti d’eccellenza del Friuli Venezia Giulia. Tutte le ricette verranno abbinate ai vini consigliati degli esperti della Fondazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia e a concludere la giornata sarà lo Show Cooking degli studenti dell’Istituto Flora di Pordenone che realizzeranno una ricetta ideata da loro e a seguire una degustazione gratuita. Inoltre tanti consigli, idee e degustazioni per tutti gli ospiti presenti. Non mancate!

 

LA SPESA DI APRILE
Il mese di Aprile apre le sue porte ed è giusto sapere cosa possiamo mettere nel nostro carrello della spesa in questo periodo dell’anno. Possiamo finalmente tuffarci nella bella stagione e approfittare di quello che è germogliato ad esempio nel nostro orto, sul balcone oppure nel giardino; con la Primavera è l’ora di gustare frutta e verdura fresche tipiche della stagione con nutrienti rinfrescanti e adatti a preparare il nostro organismo alle temperature più calde e la nostra pelle all’esposizione solare. Primo ortaggio da mettere nel carrello è l’asparago: ricchissimo di fibre, calcio, fosforo, magnesio e potassio, abbonda di Vitamine A, B6 e C  ed è poverissimo di grassi. Con le sue proprietà antiossidanti è ideale per disintossicarsi dalle tossine accumulate durante le fredde giornate invernali. Possiamo poi utilizzare la barbabietola radice dal colore rosso molto dolce e ricca di sali minerali, molto adatta per favorire la digestione. E poi ancora abbiamo la cicoria, tipica della cucina povera, che contiene molta vitamina A e C oltre che a calcio, fosforo, ferro e carboidrati, e le fave perfette alleate contro l’anemia poichè contengono elevate quantità di ferro. Nella nostra spesa possiamo aggiungere anche le fragole, che sono in realtà un falso frutto perchè i veri frutti sono in realtà gli acheni, i semini gialli che si vedono sulla sua superficie e i kiwi che contengono molta vitamina C e sono ricchissimi di potassio e vitamina E, rame e ferro. Per scoprire tutti gli altri prodotti che la terra ci offre nel mese di Aprile riascoltate la puntata qui sotto.

Inoltre non dobbiamo mai dimenticare di quanto sia importante bere molta acqua per aiutare il nostro organismo a depurarsi e rimanere sempre attivo. Un consiglio per avere il benessere sempre a portata di mano è avere sempre con noi una bottiglietta d’acqua, piena di vita e di minerali buoni come Acqua Dolomia. Povera di sodio, cristallina, dal sapore delicato, leggera, facile da digerire, ricca di ossigeno, favorisce l’equilibrio ed il benessere del nostro organismo. L’Acqua Dolomia nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti. Vieni a scoprire tutte le sue caratteristiche e qualità che la contraddistinguono su: www.acquadolomia.it  Inoltre potete portare il benessere sempre con voi grazie al pratico formato da borsa.

 

Questi gli omaggi offerti dai nostri sponsor alle ricette selezionate per questo appuntamento con Radio Chef on Tour:

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-9-parte-prima?in=puntozerofm/sets/radio-chef-9-puntata-4-aprile

 

LA RICETTA DELLA SETTIMANA
La ricetta protagonista di questa nuova puntata ci è stata inviata dalla nostra ascoltatrice Antonietta di Pordenone che ci propone una ricetta perfetta per la stagione con ingredienti speciali:

RISOTTO DI MELE ANTICHE E ASPARAGI BIANCHI 
INGREDIENTI per 4 persone: 200 g Riso Vialone Nano integrale, 4 Mele Antiche (qualità renetta), 4 Asparagi Bianchi (qualità Pordenone Province), 100 g Olio EVO (qualità Carsica), 1 Cipolla Rossa di Cavasso, 1 Bicchiere Vino bianco (Pinot), 1 cucchiaio Sale, 1 Mela Antica (qualità Renetta) per completare il piatto, 1 litro Latte parzialmente scremato.
PROCEDIMENTO: Pulite le mele e gli asparagi velocemente, sciacquateli e tagliateli a piccoli cubetti/rondelle. Versate in una casseruola del latte parzialmente scremato e riscaldate per qualche minuto. Versate quindi le mele e gli asparagi e fate cuocere per pochi minuti. Scolate, riponete in un piatto e coprite. In un tegame dai bordi di altezza media versate l’olio e la cipolla precedentemente nettata, lavata e ridotta a piccoli pezzi. Rosolate fino a che la cipolla non si sarà ammorbidita. Versate il riso e mescolate a fuoco basso fino a tostare. Sfumate con il vino e dopo qualche minuto aggiungete le mele e gli asparagi. Mescolate delicatamente e iniziate a versate il latte in cui avete fatto cuocere le mele e gli asparagi. Continuate a mescolare aggiungendo il sale. Se necessario aggiungere del latte. A fine cottura impiattate con una grattugiata di mela renetta cruda e a piacere pepe e/o Formaggio Montasio stagionato.

Il 13 e 14 Aprile parlando di Asparagi, vi aspetta il “Salotto dell’Asparago” a Cordenons in Piazza della Vittoria. Potrete assaggiare piatti a base di asparago e non solo, nei chioschi gestiti dai ristoratori abbinati ai produttori di asparago, con degustazioni di vini locali e la possibilità di acquistare gli asparagi a marchio DE.CO. eccellenza del territorio. Inoltre, visite guidate presso le coltivazioni , escursioni alla scoperta del territorio, Show cooking e convegni. Il programma completo vi aspetta su pordenonewithlove.it e procordenons.it

 

IL GUSTO DEL TERRITORIO CON IL SALUMIFICIO SFREDDO
In questo periodo ci prepariamo alla Pasqua, a ricevere i nostri ospiti e ad accoglierli al meglio! Un consiglio per regalare ai vostri ospiti il gusto e la bontà del territorio è portare in tavola un piatto sfizioso con i salumi del  Salumificio Sfreddo che quest’anno festeggia 50 anni di amore, orgoglio e passione per il proprio lavoro. Nel 1968 infatti ha inizio l’avventura di Giorgio e Luciana Sfreddo con una lunga ricerca del buongusto nella qualità dei loro salumi partendo dalla materia prima sino al prodotto finito con attenzione a tutta l’intera filiera conciliando attenzione, cura manuale e rispetto per la tradizione. In questa nuova puntata torniamo alla tradizione dei Classici del salumificio Sfreddo, un perfetto equilibrio di profumi e sapori tra mare e Carso e andiamo a scoprire il “Prosciutto Gran Praga Buongusto” prodotto secondo la tradizione triestina con una cottura lenta, senza glutine e derivati del latte, questo è il “Praga” noto per eccellenza nella città di Trieste che trae origine dalla tradizione culinaria mitteleuropea. Viene ottenuto dalla lavorazione di cosce estere pesanti accuratamente selezionate. Viene aromatizzato delicatamente e la leggera affumicatura con legno di faggio gli conferisce un gradevole ed inconfondibile sapore. E ancora questa settimana vi presentiamo il “Gitano alla fiamma” legato a mano ed arrostito alla fiamma anche questo senza glutine e derivati del latte si differenzia dal resto della produzione di prosciutti arrosti per il tipo di formatura a “panettone” ottenuta con legatura manuale.

DALLA CARINZIA A RADIO CHEF: LE RICETTE DI COOKINGCATRIN
Apriamo il nostro angolo dedicato al shopping center ATRIO di Villach che ogni settimana ci regalerà una ricetta carinziana, naturalmente senza confini, della più celebre food blogger austriaca, cookingCatrin. Sapori, profumi e colori della tradizione mitteleuropea, in ogni puntata verranno reinterpretati con spirito innovativo, per incontrare il gusto di oggi.
La prima ricetta che ci propone è un GUGELHUPF, tipico ciambellone austriaco con cioccolato e birra:

INGREDIENTI: 130 g di zucchero di canna, 130 g di zucchero semolato, 4 uova, 125 g di burro, Birra da 200 ml, 50 g di cacao reale, 225 g di farina, 100 g di maizena, un po’ di burro per la teglia
Per la glassa: 75 g di cioccolato, 30 g di olio di cocco

PREPARAZIONE: Preriscaldate il forno a 175° C. Imburrate uno stampo per ciambella, sbattete lo zucchero con le uova fino a quando il composto non diventa spumoso. Sciogliete il burro e mescolate al tutto, poi aggiungete la birra. Mescolate la farina con la maizena e il cacao e aggiungeteli al composto. Cuocete in forno preriscaldato a 175° C per 50 minuti, lasciate raffreddare e poi togliere la ciambella dallo stampo.
Per la glassa: sciogliete il cioccolato con l’olio di cocco, lasciate raffreddare leggermente e finché risulta ancora liquido, versatelo sopra la torta.

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-9-parte-seconda?in=puntozerofm/sets/radio-chef-9-puntata-4-aprile

 

IL CONSIGLIO PER REALIZZARE I VOSTRI PIATTI SPECIALI
Per ricreare tutte le ricette e soprattutto per la loro estetica è sempre importante avere a portata di mano l’utensile giusto per ogni preparazione ed è essenziale che sia ben affilato. Il nostro consiglio per i vostri utensili da cucina ma non solo anche per l’hobbistica, il giardinaggio, il fai da te e tanto altro ancora è affidarvi a Affilautensili Natisone: qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente. Inoltre tantissimi tipi di utensili da taglio, dal coltello da cucina all’utensile più tecnologico, utensili per il taglio del legno, metalli e plastiche, per hobbistica, casa, ristorazione e boschivi e tanto altro! Affilautensili Natisone lo potete trovare nella strada Cividale per Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco oppure andate a scoprire di più sul sito:  www.affilautensili.com

 

I BRUSCANDOLI
In questi mesi i boschi del Friuli Venezia Giulia sono popolati da ospiti molto gustosi e nutrienti, i bruscandoli! Essi si chiamano anche germogli del luppolo selvatico e sono conosciuti spesso con il nome di asparigina selvatica perchè assomigliano a degli asparagi. Hanno una lunghezza di circa 20 cm e vengono raccolti spesso in Primavera tra marzo e maggio soprattutto in riva ai fiumi, in mezzo ai rovi e alle siepi, dove si trovano ambienti freschi e terreni feritili fino a 1200 m. Vengono impiegati per fare la birra ma nei tempi antichi venivano anche utilizzati nella medicina cinese come rimedio digestivo e per il trattamento di infezioni intestinali. Essi sono ipocalorici e hanno proprietà tonificanti, rinfrescanti, diuretiche e lassative, sono considerati purificatori del sangue, stimolanti delle funzioni epatiche e dei sedativi. Inoltre combattono la cellulite purchè cucinati con pochi grassi. Una volta raccolti infine vanno utilizzati il prima possibile per apprezzarne a pieno il sapore che risulta molto particolare. Scoprite come si pulisce l’asparigina, come raccoglierla e cucinarla nella nostra puntata!

Se le piante selvatiche, ma anche gli aromi, o le piante aromatiche le state coltivando nel vostro orto o nel giardino tutto ciò che vi può servire per curare il vostro verde, ma anche per ricreare tutte le ricette che vi proponiamo ogni settimana qui a Radio Chef lo potete trovare da Arte Giardino a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo. E non solo perchè da Arte Giardino potete trovare tutto ciò che vi serve anche per preparare gli aperitivi perfetti per ogni occasione e ancora casalinghi, giocattoli, cartoleria, idee regalo e tutto ciò che vi può servire per preparare la vostra casa e le vostre tavole alla Pasqua… oltre 10mila articoli nel segno della qualità e della convenienza vi aspettano nel vostro negozio di fiducia! Visitate il sito: www.artegiardino.net

 

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-9-parte-terza?in=puntozerofm/sets/radio-chef-9-puntata-4-aprile

 

 

 

 

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%