Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Una ricetta gustosissima oggi a Radio Chef inviata dal nostro simpaticissimo ascoltatore, il Signor Franco dell’Hotel Cristina di Sappada che ci presenta la sua “Pizza di patate al prosciutto”, una delizia che saprà accontentare tutta la famiglia.
Per partecipare con la tua migliore ricetta scrivici a i[email protected]…il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
INGREDIENTI per 6 porzioni:
200 gr di patate lessate sbucciate e schiacciate
200 gr di farina bianca
20 gr di lievito di birra sciolto in un po’ di latte
30 gr burro
1 uovo intero
200 gr di formaggio latteria fresco affettato finemente
200 gr di prosciutto cotto di Praga affettato finemente
PREPARAZIONE:
Unire tutti gli ingredienti, tranne il prosciutto e il formaggio e lavorarli a lungo fino ad ottenere un impasto omogeneo da dividere in due parti una più grande dell’altra.
Con la parte più grande rivestire l’interno di una tortiera con il bordo staccabile, precedentemente imburrata e cosparsa di pangrattato. All’interno disporre a strati le fette di prosciutto e formaggio.
Con la parte più piccola formare un disco da adagiare sopra come un coperchio.
Coprire infine con una salvietta e mettere a lievitare in un ambiente semi-caldo per circa 3 ore; passare dunque in forno preriscaldato a 150° per 45 minuti.
La quarta edizione di Radio Chef è in collaborazione con:
PAROVEL:
Vigneti e uliveti dal 1898. Produce oli e vini delle colline della Val Rosandra a Trieste.
Segui gli eventi su www.parovel.com
COMARO MIELE E APICOLTURA:
Dal 1870 il negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia. L’apicoltura Fratelli Comaro è il punto di riferimento per apicoltori esperti e per chi desidera conoscere questo affascinante mondo.
Scopri di più su: www.comaro.it
ARTE E GIARDINO:
Se ti piace cucinare vai da Arte Giardino e troverai tutti gli attrezzi per creare i tuoi piatti speciali, dalla pentola al pirottino, in più tantissime idee per addobbare e preparare la vostra tavola con proposte rustiche e classiche e tutti i gadget per la festa di Halloween, dai festoni ai teschi, bicchieri, piatti e tutto quello che serve per creare una casa o una festa veramente spaventosa!
FRIULMONT:
Nasce dall’unione delle latterie sociali con Age mont, l’agenzia per lo sviluppo della montagna per far rivivere la tradizione lattiero-casearia delle montagne friulane. Dalle latterie dell’alto friuli i prodotti dal latte ai formaggi direttamente a casa vostra. Sul sito potrete acquistare giornalmente i prodotti freschi e genuini delle latterie della grande tradizione.
Per maggiori informazioni e per i vostri acquisti: www.friulmont.it
DESIGN VIRTUAL EXPERIENCE – COMUNE DI PORDENONE:
La show room in realtà Virtuale dell’arredo design della Provincia di Pordenone dal 25 al 31 dicembre 2016 a Palazzo Montereale Mantica a Pordenone. La “Design Virtual Experience” è un’iniziativa dimostrativa di promozione della filiera Casa della provincia di Pordenone attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie innovative di Realtà Virtuale.
Per maggiori informazioni visita www.pordenonewithlove.it
ZINELLI E PERIZZI:
La cucina è l’ambiente principale per quanto riguarda la vita quotidiana, è il punto d’incontro della famiglia, è il punto dove offriamo i nostri capolavori culinari e deve essere il punto più confortevole e funzionale della nostra casa! Zinelli e Perizzi è il vostro punto per le cucine Hacker, la cucina attenta ai prezzi, con un sistema sofisticato e orientato al design dalle forma nuove e personalizzate. Vieni a visitare il rinnovato show room con le cinque nuove cucine Hacker, dal design tedesco con il giusto prezzo italiano, un arredatore ti consiglierà il meglio per il tuo ambiente.
Zinelli e Perizzi – Spazio Caboto in via Malaspina 1/1 a Trieste; per maggiori informazioni visita www.zinellieperizzi.it
ENOTECA LA NICCHIA:
Nella “cantina” dell’Enoteca La Nicchia la proposta vini supera le tremila etichette provenienti da tutto il mondo; il punto vendita è arricchito, inoltre, da una preziosa e accurata selezione di Rum, Whisky e distillati di ogni genere, pronti a soddisfare i desideri di tutti i clienti. Anche la selezione dei prodotti gastronomici segue la linea delle scelte aziendali: alta qualità, produzioni artigianali, unicità e originalità.
Vieni a trovarci in via Matteotti 101 a Osoppo (Ud) o visita il sito www.enotecalanicchia.it
CECCONI:
L’Amaro di Sappada, il liquore alpino ottenuto per infusione d’erbe secondo un’antica ricetta di famiglia vi aspetta insieme alle specialità tipiche da Cecconi a Sappada… Formaggi, salumi, grappe e liquori, specialità a base di selvaggina, sciroppi di fiori e frutti di bosco, infusi e tante altre prelibatezze della montagna. Venite a trovarci in via Borgata Bach 176 a Sappada per un assaggio gratuito.
Visita il nostro sito: www.cecconi-sappada.it
ACQUA DOLOMIA:
Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in un territorio protetto, di grande interesse geologico, ricco di un significativo patrimonio faunistico e di una notevole ricchezza floristica. Nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti.
Vieni a scoprirla su: www.acquadolomia.it
ADELIA DI FANT:
Un Natale tutto cioccolatoso avvolge la dolce bottega di Adelia di Fant, nel centro storico di San Daniele del Friuli. Venite a provare le praline artigianali, dalle classiche alla nocciola, al cremino, ai gusti speziati del peperoncino e del pepe rosa fino alle praline alla grappa Stravecchia o ancora le creme spalmabili, le tavolette e poi il famoso “Liquore al Cioccolato” realizzato con ingredienti naturali da consumare in tutte le varianti suggerite dalla fantasia.
Vieni a scoprire un vortice di gusti e sapori in Via Garibaldi 27 nel centro storico di San Daniele del Friuli o visita il sito: www.adeliadifant.com
PANIFICIO TALAMINI:
Solo la natura con i suoi tempi ti sa dare i frutti migliori… Assaggia i Mirellini, i grissini ottenuti da impasti con lunghe fermentazioni da sole farine italiane: gustosi, asciutti, leggeri e digeribili. Li trovi in vari gusti nel Panificio Talamini di Cordignano in via Roma 50 oppure dal tuo negoziante di fiducia.
Vieni a scoprire tutti i gusti dei Mirellini su: www.panificiotalamini.com
CHOX:
Chox propone un nuovo modo per degustare il cioccolato: fresco e cremoso, dall’intensa aromaticità. Il cioccolato emulsionato con acqua unico sul mercato… Chox è una nuova filosofia possibile e sana nella cioccolateria e nella pasticceria: chi assaggia Chox non torna più indietro.
Vieni a scoprirlo da Illy Shop oppure visita il sito: www.chox.it
AZIENDA AGRICOLA BERTOIA:
Immersa nella quiete dell’entroterra Friulano, l’azienda Agricola della Famiglia Cesare Bertoia rispecchia nella forma e nella struttura la fedeltà al proprio territorio. Caratteristiche più importanti sono costante impegno e la passione per il mangiare sano, con un’attenzione importante all’ambiente, senza mai perdere di vista i dettami tramandati dalle tradizioni di famiglia, prima fra tutte l’armonia e lo spirito d’insieme.
Da questo amore per la terra nascono dei veri sapori accompagnati ai profumi di un tempo. I sott’olio, le confetture, le creme e i sottaceti sono una parte dei prodotti da scoprire e gustare.
Scopri di più su: www.aziendaagricolabertoia.it
Gli omaggi per le tre ricette finaliste di questa QUARTA edizione…:
Tre forme Montasio offerte dal Consorzio Montasio, tre pentole Lagostina Chef offerte da Arte Giardino, una selezione di Miele offerta da Comaro Miele e Apicoltura, tre valigette offerte da Pasta Zara con una selezione di pasta e salsa, le bottiglie di olio Parovel Ulka Tergeste Dop, verdure e marmellate offerte dall’azienda agricola Cesare Bertoia, una selezione di stracchini Venchiaredo, 1 prosciutto da 5 kg e due salami di Dentesano, una confezione a testa di Mirellini, un vasetto Chox, 400 gr per il primo premio e 200 gr per il secondo e il terzo di Praline e visita guidata con degustazione al laboratorio di Adelia Di Fant, 3 fardelli di acqua naturale, leggermente frizzante e frizzante di Acqua Dolomia e una selezione di farine Molino Moras
…E i nostri omaggi settimanali:
Una valigetta di pasta Zara con una selezione di pasta e salsa e un Olio Parovel Ulka Tergeste Dop.
Continuate a seguirci per scoprire le prossime ricette targate Radio Chef!
Scritto da: Maria
CECCONI CHOX dalla della Famiglia Cesare Bertoia Friuli Venezia Giulia FRIULMONT gusti informazioni La Pizza mondo montagna nel nuove Pordenone Preparazione prodotti Radio Chef San Daniele Sappada selezione Trieste tutti
Commenti post (0)