fbpx

RadioChef

Eventi di vino e sapori di caffè

today20 Aprile 2023

Sfondo
share close
AD

Ritorna a Casarsa della Delizia lo storico appuntamento con la Sagra del Vino dal 21 aprile al 2 maggio, a introdurci gli oltre 50 appuntamenti di questa 75ma edizione ai microfoni di Barbara il presidente Antonio Tesolin. Torniamo a parlare di caffè invece con Maria che ci svelerà come degustarlo ma anche come utilizzarlo per uno speciale Vegamisù. Tenete a bada le papille gustative, parte Radio Chef!

 

Come degustare al meglio una tazzina di caffè? Ci sono cinque mosse per riconoscere un buon caffè utilizzando i nostri sensi. Degustare non è solo bere ma assaporare un momento. Si parte dalla vista: la schiumetta in superficie deve essere leggera e corposa, color nocciola. Il profumo del caffè invade letteralmente la cucina, ma ci sono note e aromi più o meno riconoscibili quando si avvicina una tazzina al naso e si gusta. Il suono della macchinetta o della moka già ci anticipa il momento dedicato al caffè. E per il tatto? L’avvicinamento al palato è un attimo, non bisogna bere il caffè tutto in un colpo ma va gustato con calma. E poi gusto e retrogusto persistenti ma leggeri con connotazioni diverse nei vari punti della bocca.

DEGUSTARE UNA TAZZINA DI ESPRESSO

Come degustare al meglio una tazzina di caffè? Ci sono cinque mosse per riconoscere un buon caffè utilizzando i nostri sensi. Degustare non è solo bere ma assaporare un momento. Si parte dalla vista: la schiumetta in superficie deve essere leggera e corposa, color nocciola. Il profumo del caffè invade letteralmente la cucina, ma ci sono note e aromi più o meno riconoscibili quando si avvicina una tazzina al naso e si gusta. Il suono della macchinetta o della moka già ci anticipa il momento dedicato al caffè. E per il tatto? L’avvicinamento al palato è un attimo, non bisogna bere il caffè tutto in un colpo ma va gustato con calma. E poi gusto e retrogusto persistenti ma leggeri con connotazioni diverse nei vari punti della bocca.

Clicca qui sotto per scoprire la ricetta del giorno:

Vegamisù di anacardi e pistacchi – di  Martina Pluda di Vegan MeetUp Trieste

Vuoi inviare la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o compila il form qui sotto

    Scritto da: Laura

    Rate it

    Punto Zero Caffè

    con Barbara Pernar
    0%