fbpx

RadioChef

Radio Chef Gusto dell’Estate e il Cous Cous di verdure

today27 Luglio 2018

Sfondo
share close
AD

Radio Chef  Gusto dell’Estate” è tornato per voi anche in questo ultimo giovedì di Luglio! Aspettando la nuova ottava edizione di Radio Chef che partirà con la sua prima puntata ad ottobre, la fresca rubrica estiva di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato è pronta ad accompagnare le calde giornate dei mesi estivi con tante freschissime ricette, tanti consigli sul mondo della cucina, sui migliori prodotti del Friuli Venezia Giulia e sugli appuntamenti gastronomici nella nostra regione! Siete pronti? Allacciate il vostro grembiule, si parte!

Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

 

LA RICETTA DELLA SETTIMANA

Anche questa settimana abbiamo pronta per voi una ricetta perfetta per l’estate, gustosa anche fredda e pronta da portare con voi durante le vostre gite al mare o in montagna! La ricetta ci è stata inviata dalla nostra ascoltatrice Marilena di Tramonti di Sopra in provincia di Pordenone che ci ha regalato dei sapori veramente speciali.

COUS COUS ALLE VERDURE DI MARILENA

INGREDIENTI:
2 bicchieri da 250 ml di Semola
2 Limee 2 Limoni piccoli (succo e scorza grattugiata)
70 g Uvetta
1 Mazzetto Coriandolo
1 Mazzetto Prezzemolo
1 Cipollotto
Peperoncino fresco piccante (a piacimento)
250 g Pomodori Datterini
1 cucchiaino di Cumino in semi tritati o in pasta
1 cucchiaino di spezie per cous-cous pronte
6 cucchiai di Olio EVO abbondanti
Qualche foglia di Menta piperita

PROCEDIMENTO
Iniziate dalla preparazione delle erbe: tritate bene il coriandolo e il prezzemolo. Tagliate poi a fette sottili il cipollotto e a piacimento il peperoncino.
Passate poi alla preparazione del cous-cous come da istruzioni sulla scatola: portate l’acqua a bollore (circa 250/300 ml di acqua per 250 g cous cous) aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di olio/burro a persona. Arrivata a bollore inserite la semola e l’uvetta e lasciate riposare a fuoco spento per almeno 10 minuti. Sgranate il tutto con una forchetta.
Preparate poi in una terrina tutti gli ingredienti: erbe tritate, spezie, pomodori, agrumi e cipollotto. Aggiungete i 6 cucchiai di olio e unite il preparato di cous cous e uvetta e mescolate bene!
Lasciate quindi riposare per 1 ora in frigo. Buon Appetito!
A piacimento si può aggiungere un cucchiaio di pinoli tostati.

 

Se invece del cous cous siete degli amanti della pasta, abbiamo un consiglio anche per voi… Tagliolini all’uovo, tagliatelle, pappardelle, pasta di grano antico, pasta ripiena come il tortello spek e montasio, il raviolone di ricotta e spinaci, tutti ripieni fatti con prodotti di stagione e alta qualità italiana… e ancora pasticcio alla parmigiana, sughi freschi, specialità di carne e di pesce e tanti prodotti freschi a km zero…Una vastissima selezione di pasta fresca e tanti piatti pronti come appena fatti vi aspettano a “Il Pastificio” in Via Aurisina Cave a Duino Aurisina, vicino al cavalcavia, per portare a casa la qualità e naturalmente il gusto. Per una gita, una vacanza, per il vostro locale o per la vostra casa passate a Il Pastificio e troverete tantissimi prodotti freschi, genuini e di qualità! Per prenotazioni non esitate a contattare Patrik al 3357704032 e ogni vostro pastoso desiderio verrà esaudito!

 

GLI EVENTI NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Da questa puntata inoltre vi porteremo a scoprire una nuova edizione di Farra Wine Festival, l’evento di degustazione dei migliori vini del Collio, del Brda e delle Valli del Vipaco e dei Colli orientali abbinati alle specialità culinarie di rinomati ristoranti del territorio che si svolgerà nelle serate dal 23 al 25 agosto nel Comune di Farra. Il 25 agosto a conclusione di queste serate si terrà “Accanto al Vino”  evento collaterale del Festival del Canto Spontaneo organizzato, insieme a tutta la manifestazione, da Furclap e dal Comune di Farra d’Isonzo. Durante queste settimane di grande attesa per l’evento, con noi, per approfondire gli appuntamenti di questa nuova IV edizione abbiamo Giovanni Floreani, Presidente Furclap di Udine e Milena Colucci, Assessore al Comune di Farra d’Isonzo.

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-estate-farra-wine-festival-intro

 

IL FRESCO GUSTO DELL’ESTATE

Se volete un gelato come quello fatto in casa, con ingredienti naturali e di qualità ad accontentare ogni vostra richiesta c’è Gelateria xè la Girandola! Nella splendida cornice del Canale di Ponterosso a lato della via Bellini a Trieste potrete trovare il vero gelato artigianale fatto con ingredienti di qualità! Potrete gustare coppe di gelato fatte come una volta, come la Ciocco King e la Coppa tutti frutti oppure scegliere tra 36 gusti di gelato diversi! Inoltre potrete portarvi a casa un Kilo di gelato a soli 13 euro! Venite a provare anche i buonissimi cocktail e gli aperitivi con i vostri amici. Il Gelato è una girandola che alimenta anche il nostro essere bambini e questo non può che farci bene!

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%