Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Radio Chef “Gusto dell’Estate”è tornato e questa settimana è pronto per portarvi a scoprire tante simpatiche idee per il vostro pranzo di Ferragosto che ormai è alle porte! Protagoniste di questa puntata sono le dolci pesche, che potrete utilizzare sia nelle ricette dolci che in quelle salate! Aspettando la nuova ottava edizione di Radio Chef che partirà con la sua prima puntata ad ottobre, la fresca rubrica estiva di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato è pronta ad accompagnare le calde giornate dei mesi estivi con tante freschissime ricette, tanti consigli sul mondo della cucina, sui migliori prodotti del Friuli Venezia Giulia e sugli appuntamenti gastronomici nella nostra regione! Siete pronti? Allacciate il vostro grembiule, si parte!
Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
LA RICETTA DELLA SETTIMANA
La ricetta di questa settimana saprà addolcire i palati di tutti i vostri ospiti! Questa simpatica rivisitazione di una ricetta classica ci è stata inviata dalla nostra ascoltatrice Nadia di Gorizia, un finale perfetto per concludere il nostro pranzo di Ferragosto…
PESCHE RIPIENE
INGREDIENTI: 1 confezione di Pesche sciroppate ma in questa stagione si possono utilizzare fresche, Amaretti, Nutella, Rum, 250 ml Panna, Polvere di cacao
PROCEDIMENTO: Iniziate dalla preparazione del ripieno: sbriciolate gli amaretti e incorporate la Nutella, aggiungendo il Rum a vostro piacimento e se il composto risultasse troppo denso aggiungete il liquido delle pesche (in caso usaste quelle sciroppate) o dell’acqua. Se usate le pesche fresche ricordatevi di togliere la buccia e tagliarle a metà come quelle sciroppate!
Concludete con l’impiattamento: adagiate su un piatto una metà della pesca e nel buco del nocciolo inserite il composto di amaretti, rum e Nutella. Lasciate riposare le vostre pesche in frigorifero per un’oretta e nel frattempo montate la panna (con un pò di zucchero a vostro piacimento). Una volta pronte aggiungete la panna montata e cospargete il tutto con polvere di cacao. Buon Appetito!
E se non siete ancora soddisfatti della ricetta, sapete cosa potete abbinare ad ogni pesca? Naturalmente una fresca pallina di gelato! Se volete un gelato come quello fatto in casa, con ingredienti naturali e di qualità ad accontentare ogni vostra richiesta c’è Gelateria xè la Girandola! Nella splendida cornice del Canale di Ponterosso a lato della via Bellini a Trieste potrete trovare il vero gelato artigianale fatto con ingredienti di qualità! Potrete gustare coppe di gelato fatte come una volta, come la Ciocco King e la Coppa tutti frutti oppure scegliere tra 36 gusti di gelato diversi! Inoltre potrete portarvi a casa un Kilo di gelato a soli 13 euro! Venite a provare anche i buonissimi cocktail e gli aperitivi con i vostri amici. Il Gelato è una girandola che alimenta anche il nostro essere bambini e questo non può che farci bene!
SCOPRI LA RICETTA…
Se siete grandi amanti delle pesche è il momento giusto per sperimentare tante ricettine con questo dolce frutto. Infatti la pesca è perfetta anche nelle ricette salate, perfino con il pesce! Andiamo a scoprire come abbinare questi due ingredienti…
BACCALA’ CON SALSA DI PESCHE (per 4 persone)
INGREDIENTI: 1 scalogno, 100g Baccalà Dissalato, 250 g Patate, 200 ml Latte, 2 Pesche Gialle, mezzo Limone (succo), Vino bianco q.b., Olio EVO, Prezzemolo.
Appassite in una padella lo scalogno precedentemente tritato con 2 cucchiai di olio EVO. Togliete poi pelle e lische al baccalà e affettate in modo sottile le patate e infine uniteli allo scalogno. Cuocete il tutto per 30 minuti circa aggiungendo a poco a poco il latte. Se risultasse ancora troppo denso allungate con acqua calda; spolverate poi con prezzemolo tritato e frullate. Mettete quindi il pasticcio in frigorifero a riposare. Nel frattempo fate a dadini le pesche e stufatele sfumando con il succo del limone e una spruzzata di Vino bianco. Frullate e accompagnate la salsa al baccalà.
Se invece siete ancora alla ricerca di una ricetta da preparare per il vostro pranzo di Ferragosto non perdetevi sul nostro sito tutti i ricettari delle 7 passate edizioni dove potrete trovare tantissime ricette suggerite da voi!! Se ad esempio siete amanti della pasta, ma siete appena tornati dalle vacanze e non avete tempo di mettere le mani tra farina e uova, in Via Aurisina Cave a Duino Aurisina, vicino al cavalcavia potrete trovare Il Pastificio dove vi aspetta una vastissima selezione di pasta fresca e tanti piatti pronti come appena fatti! Tagliolini all’uovo, tagliatelle, pappardelle, pasta di grano antico, pasta ripiena come il tortello spek e montasio, il raviolone di ricotta e spinaci, tutti ripieni fatti con prodotti di stagione e alta qualità italiana… e ancora pasticcio alla parmigiana, sughi freschi, specialità di carne e di pesce e tanti prodotti freschi a km zero…vi aspettano a “Il Pastificio”, per portare a casa la qualità e naturalmente il gusto. Per prenotazioni non esitate a contattare Patrik al 3357704032 e ogni vostro pastoso desiderio verrà esaudito!
GLI EVENTI NEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Anche questa settimana, aspettando l’evento ufficiale, continua il nostro spazio dedicato al Farra Wine Festival, l’evento di degustazione dei migliori vini del Collio, del Brda e delle Valli del Vipaco e dei Colli orientali abbinati alle specialità culinarie di rinomati ristoranti del territorio che si svolgerà nelle serate dal 23 al 25 agosto nel Comune di Farra. Il 25 agosto a conclusione di queste serate si terrà “Accanto al Vino” evento collaterale del Festival del Canto Spontaneo organizzato, insieme a tutta la manifestazione, da Furclap e dal Comune di Farra d’Isonzo. Questa settimana iniziamo a conoscere i viticoltori: ai microfoni di Radio Punto Zero Antonio Cantarutti della Tenuta Borgo Conventi e Paolo Benassi della Cantina La Bellanotte:
https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-estate-farra-wine-2?in=puntozerofm/sets/farra-wine-festival
Scritto da: Maria
INGREDIENTI ogni Ponterosso PROCEDIMENTO Radio Chef Radio Punto Zero ricetta Tenuta Borgo Conventi Trieste
Commenti post (0)