Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Ultima ricetta di questa seconda edizione di RadioChef, “la ricetta del Natale”.Vigilia a base di pesce con la ricetta di Marinella Piccolo: linguine con cozze e vongole. “Trattasi di una ricetta semplice, veloce, economica e di successo assicurato! “ ci scrive la nostra ascoltatrice Radio Chef di questa ultima puntata.
Non mancate giovedì 31 dicembre alla proclamazione dei tre finalisti!
Le dodici migliori ricette verranno selezionate da una giuria qualificata e le migliori tre riceveranno un’enorme spesa con prodotti gastronomici regionali d’eccellenza e un weekend nelle terme Radenci in Slovenia.
La migliore ricetta della settimana anche questa volta avrà in omaggio l’originale grembiule di Radio Chef e l’olio Parovel Ulka Tergeste Dop.
Ecco la ricetta di Marinella Piccolo:
LINGUINE CON COZZE E VONGOLE
Ingredienti per quattro persone: Gr. 5oo cozze, Gr. 500 vongole, Gr. 250 linguine, 1 bicchiere vino bianco, 4/5 cucchiaiate salsa pomodoro, 4/5 pomodorini pachino, aglio, olio, peperoncino, prezzemolo tritato. CONSIGLIO: mettete a bagno le vongole per un’ora affinché esca l’eventuale sabbia e pulire accuratamente le cozze.
Mettere a bollire l’acqua per cucinare la pasta, intanto in una padella capiente riscaldare olio aglio (1/2 spicchi) 1 peperoncino, aggiungere le cozze e le vongole ed il bicchiere di vino, coprire con un coperchio finché i gusci dei molluschi non si saranno aperti.
A questo punto togliere una parte di gusci e aggiungere la salsa ed i pomodorini tagliati a pezzi, aggiustare di sale lasciando cucinare a fiamma bassa, intanto buttare la pasta nell’acqua bollente salata e a 3/4 di cottura scolatela e versatela direttamente nella padella facendole completare la cottura. Cospargere con una manciata di prezzemolo tritato e BUON APPETITO!
Abbinamento vino proposto da Il Nappo: Il Nappo Pinot Grigio DOC
Novità! Segui Radio Chef anche su quantobasta fvg la rivista di cucina regionale e su www.qbquantobasta.it
I partner di questa edizione di Radio Chef:
CheLumaca! Allevamento e vendita lumache Helix da gastronomia, marchio Lumache Italiane. Lumache fresche, conservate e piatti pronti per chi ha voglia di gustarle subito. Inoltre tutti i prodotti da cucina, dalla posateria ai piatti dedicati per degustarle al meglio. E i nuovi cosmetici e integratori con estratto di lumaca. Visitate lo spaccio in centro a Colloredo di Monte Albano, Udine, la città delle lumache. Ogni venerdì sera nel ristorante “Alle antiche scuderie” degustazione su prenotazione. Per info: www.chelumaca.com
Famiglia Cesare Bertoia, quattro generazioni dedicate all’agricolutura, da oltre 5 anni si producono ortaggi che vengono trasformati in buonissimi sott’olio, agrodolci e creme. Una grandissima sfida per questa famiglia che ha intrapreso una strada diversa che però con grandi soddisfazioni sta portando qualità a tanti consumatori.” Azienda Agricola Cesare Bertoia a San Lorenzo di Arzene [email protected] 347.1083734
Tenuta Zarnic. A Rivignano nel cuore delle risorgive nascono le eccellenze gastronomiche del Friuli prodotte dell’azienda agricola biologica Tenuta Zarnic. I prodotti bio del Zarnic sono delle vere prelibatezze: zafferano in stimmi, confetture extra di lamponi,ribes e uva spina , geleè, nettari e aceti di more ed ancora ricercate leccornie di zafferano e frutti di bosco, tutte confezionate in eleganti confezioni regalogourmet di pregio per le vostre occasioni speciali, cadeaux personalizzati per matrimoni, ricorrenze, anniversari. Promozioni per i regali aziendali. Acquista direttamente dal produttore in azienda agricola a Rivignano Località Flambruzzo in Via Isernicco, aperti da gioved’ a sabato mattina oppure tramite il negozio on line su www.zarnic.it.
Parovel vigneti e uliveti dal 1898, produce oli e vini dalle colline della Val Rosandra a Trieste. Segui gli eventi su parovel.com
Parovel omaggia i tre finalisti di questa edizione con una degustazione guidata dei suoi prodotti.
Radenska Classic effervescente naturale è unica nella sua composizione minerale. I sali minerali dell’acqua Radenska sono molto importanti per la salute perchè ripristinano l’idratazione del corpo, donano calcio e magnesio e aiutano la digestione. Inoltre l’acqua Radenska è adatta alla preparazione di tantissime ricette, come le crepes, le pastelle per le fritture e molte altre ancora…
L’acqua Radenska rende le pietanze più leggere e digeribili. Per una vita migliore bevi acqua Radenska Classic, sentirai la differenza!
Radenska omaggia i tre finalisti di questa edizione con un pacchetto weekend per due persone alle terme Radenci in Slovenia, asciugamani e tanti bellissimi omaggi.
Liquorit, dall’esperienza ventennale nel settore del Liquorificio Italia nasce l’innovativa linea di prodotti del tutto artigianali che trovate al nuovo negozio Liquorit, in via Reti 1 a Trieste!
Dalle golose creme alla frutta ed al cioccolato, alle vodke aromatizzate, grappe e molto altro ancora. Tutti i prodotti sono curati nei minimi particolari per realizzare un liquore unico in tutti i sensi; creato con passione e dedizione, originale e caratteristico del territorio. Le bottiglie di Liquorit sono personalizzabili a tuo piacimento e sono perfette per ogni occasione: dalle cene con gli amici, alle feste, eventi, ma non solo, ricorrenze di ogni tipo, compleanni, anniversari e lauree. Perché non dirlo con un liquore? Crea la tua dedica e personalizza la tua bottiglia! Da Liquorit acquisti la qualità artigianale e non la pubblicità delle grandi marche. Se non ci credi, prova gli assaggi gratuiti! Li trovate in via Reti 1 nel cuore di Trieste alla fine di via Imbriani. Liquorit, dillo con un liquore! Liquorit omaggia i tre finalisti di questa edizione con una elegante scatola regalo personalizzata per le feste con liquore e bicchierini, un tris di grappe e l’elisir di cumino.
Arte e Giardino, cinquant’anni di esperienza e tanti prodotti per la vostra casa: arredo giardino, attrezzi, casalinghi, giocattoli, cartoleria, vasi e terricci. A Reana del Roiale sulla Strada Statale Udine-Tricesimo. Arte e Giardino omaggia i tre finalisti di questa edizione con tre pentole Lagostina Chef.
Il Nappo, prodotto nelle colline friulane, alta qualità e ottimo prezzo. Il Nappo, il piacere sulla tua tavola, nei migliori centri commerciali e supermercati. Il Nappo ci offre ogni settimana l’abbinamento con il vino per ogni ricetta.
Scritto da: Barbara
anni Arte cuore dalla della edizione eventi Il Nappo migliori nei ogni Parovel Ulka Tergeste Dop prodotti quattro questa volta Radenska Classic Radio Chef2 ricetta sono Tenuta Zarnic tutti
Daniela il 15 Gennaio 2016
Ottima ricetta! E se si aggiunge un pizzico di Zafferano del Zarnic -biologico e 100% di produzione Friuli Venezia Giulia – si ottiene un piatto dal sapore particolare.