fbpx

101 Eventi

Ritorna a Sutrio la Festa dei Cjarsons

today29 Maggio 2018

Sfondo
share close
AD

Hanno radici lontane ed esotiche i Cjarsòns, sorta di golosi ravioli, piatto simbolo della Carnia, intatte montagne friulane le cui valli sono state solcate da tempo immemorabile da commerci, passaggi di persone, culture ed idee dal Mare Adriatico ad Oltralpe, verso le attuali Carinzia e Baviera.  La loro origine è legata ai cramârs, i venditori ambulanti di spezie che, dal ‘700, attraversavano a piedi le Alpi per vendere nei paesi germanici la loro preziosa ed esotica mercanzia acquistata a Venezia e riposta nella crassigne,una sorta di piccola cassettiera di legno che portavano a mo’ di zaino sulle spalle. Quando tornavano a casa, era festa grande e le donne preparavano i cjarsòns, agnolotti di pasta di patate con ripieno a base di ricotta impastata con una ricchissima varietà di ingredienti: spezie, frutta secca, uva sultanina, aromi orientali, erbe aromatiche…quanto insomma rimaneva sul fondo dei cassetti della crassigne. Ancora oggi moltissime sono le ricette, il cui ripieno varia non solo da paese a paese ma anche da famiglia a famiglia; se ne contano oltre 50 variazioni. Ogni massaia ne idea la propria, utilizzando al meglio la dispensa e abbinando alle spezie ingredienti freschissimi quali mele, patate, spinaci, uvetta, mentuccia, erbe primaverili. Tocco finale, il condimento: una semplice spolverata di scuete fumade (ricotta affumicata)e ont(burro fuso).  A questa golosità è dedicata ogni anno il primo weekend di giugno la festa I Cjarsòns, la tradizione della Carnia a Sutrio, incantevole borgo della montagna friulana.

Domenica 3 giugno le vie di Sutrio saranno animate dalla quinta edizione dell’evento gastronomico dedicato ai Cjarsons, piatto tipico della tradizione carnica. Dieci località della Carnia saranno coinvolte in questa manifestazione e il visitatore potrà degustare questo raviolo dagli innumerevoli gusti e forme, accompagnato da vini friulani selezionati.

Riascolte le interviste sulla manifestazione:

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

Musica

Al Miela arriva Shel Shapiro in concerto

Shel Shapiro arriva  al Teatro Miela il 31 maggio prossimo con “Sarà una bella società”,  concerto dedicato ad uno dei periodi più ricchi di speranza, il’68. Autore, arrangiatore e produttore di grandi artisti da sempre, Shel - diventato famoso in Italia come cantante del gruppo musicale dei Rokes, molto noto negli anni Sessanta- è caparbiamente sfuggito a operazioni nostalgiche che vede gli anni ’60 soltanto come una bellissima giostra dorata.  […]

today28 Maggio 2018

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%