Al via dal 31 agosto prossimo la quinta edizione dell’International Trieste Tango Festival.
L’evento milonguero sarà articolato, anche per quest’anno, in 4 giornate tanguere, dense di appuntamenti tra stage e milonghe, che prevedono la partecipazione di artisti di fama mondiale e di indubbio valore artistico.
Due le orchestre protagoniste delle serate, i TANGO SPLEEN e i BELTANGO, per entrambi gradito ritorno a Trieste.
Tra i ballerini scelti per la questa edizione 2017 balleranno CLAUDIO FORTE e BARBARA CARPINO, ROBERTO REIS e NATALIA LAVANDEIRA, EZEQUIEL PALUDI e GERALDIN ROJAS.
Infine tra i musicalizadores che animeranno le serate, selezionando la musica su cui ballare, arriveranno gli argentini Punto y Branca e Fabian Feiguin, l’italiano Luigi Felisatti e la slovena Janja Frank.
Sino al 3 settembre, dunque, ancora una volta il fascino del tango si unirà nell’Alto Adriatico alla suggestiva aria mitteleuropea in una Trieste da sempre punto di incontro tra l’Italia e il resto d’Europa.
Proprio l’internazionalità è un tratto distintivo del festival voluto dal Direttore artistico, l’argentino Guillermo Berzins. Il maestro e ballerino argentino, trasferitosi in Italia da Buenos Aires e ormai triestino di adozione, come ogni anno ha curato la scelta della manifestazione e degli artisti.
Anche quest’anno il Trieste Tango Festival (TriesTango) avrà sede nella splendida location del Molo IV, particolarmente apprezzata nelle passate edizioni, da cui si ammira il fascino delle Rive austro-ungariche e di Piazza dell’Unità d’Italia. Non c’è che, dire scelta azzeccata per rendere anche omaggio a Trieste, città dalla storia cosmopolita nel cuore dell’Europa.
Per info: www.triestetangofestival.com
Commenti post (0)