fbpx

News

Ritorna a Pordenone “Cucinare”

today9 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Grande attesa per la quinta edizione di “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che apre le porte a focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina green dall’11 al 14  febbraio. Oltre 150 saranno gli espositori provenienti da 17 regioni: l’evento gastronomico del Nordest ritorna alla Fiera di Pordenone.

Radio Punto Zero sarà presente durante tutta la Fiera con le sue dirette sabato dalle 11.00 e domenica dalle 14.00 e con i suoi collegamenti durante lunedi e martedi. Per questa speciale occasione, apettando anche Radio Chef Quinta Edizione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio o il grembiule targato Radio

In programma durante il Salone oltre 130 iniziative tra dimostrazioni, degustazioni, minicorsi e show cooking che avranno come protagonisti le associazioni, le istituzioni, i produttori, i ristoratori del territorio tutti impegnati nel presentarne le eccellenze enogastronomiche. Punta di diamante della manifestazione è sicuramente Stars Cooking, l’evento nell’evento ideato e realizzato da Fabrizio Nonis  che porterà a Pordenone in 4 giorni, tanti protagonisti della ristorazione italiana ed internazionale: molti suoi colleghi TV, con i quali ha intrecciato solide e profonde relazioni professionali, e molti simboli della ristorazione made in Italy nel mondo.

Cucinare 2017 dedicherà approfondimenti ad alcuni settori di riferimento per il settore l’agroalimentare. La novità dell’anno sarà VINUM, 1^ rassegna espositiva dedicata alle aziende vinicole e distillerie infatti un’area della manifestazione sarà dedicata a stand commerciali, confronti, percorsi e degustazioni guidate per far conoscere ed assaggiare ai visitatori vini provenienti da diverse regioni italiane .

Ritorna rinnovata a Cucinare 2017, la rassegna BEER&CO, l’area espositiva riservata ai birrifici artigianali e beer firm italiani:  stand, degustazioni, laboratori e tanti eventi valorizzeranno questo mondo che conta numerosissime eccellenze. Grande attenzione anche per i nuovi stili e buone pratiche alimentari, dal biologico al vegano, alla cucina naturale: è questo il focus di Cucinare Green, un nuovo settore di Cucinare 2017 con un ricco programma di laboratori ed incontri sul tema oltre alla possibilità di acquisto di prodotti certificati negli stand.

La Camera di Commericio di Pordenone inoltre realizzerà attività di promozione a sostegno dell’economia e delle imprese colpite dagli eventi sismici del centro Italia. L’Azienda Speciale ConCentro dell’Ente camerale organizza in particolare due stand collettivi totalmente gratuiti messi a disposizione di 16 imprese agroalimentari delle provincie di Perugia e Rieti che potranno far conoscere e vendere al pubblico e agli operatori del settore i loro prodotti.Il brand turistico “Pordenone with Love” della Camera di Commercio di Pordenone caratterizzerà gli stand, in sintonia nella denominazione come atto di solidarietà e vicinanza alle persone e imprenditori di queste terre.

Coop Alleanza 3.0 partecipa alla quinta edizione di “Cucinare” a Pordenone con un grande spazio espositivo, dedicato ai bambini, al legame col territorio e i fornitori locali, attraverso progetti di valorizzazione delle filiere e della qualità dell’offerta. Nelle quattro giornate della fiera lo stand proporrà tante attività quotidiane, tutte gratuite, rivolte ai ragazzi dai 4 ai 14 anni, grazie alle quali i giovani “mini-cuochi” potranno cimentarsi in attività legate alle produzioni del territorio o imparare a fare bene la spesa, con le animazioni di “Spesa e sorpresa”. Tra le sorprese per i più piccoli Lorenzo Branchetti, il cuoco “pasticcione” della “Prova del cuoco”, conduttore della “Melevisione” su Rai Yo-Yo, accompagnerà gli aspiranti cuochi in golose sperimentazioni in cucina nel suo Food making show.

Ersa, Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale, farà da capofila per la presenza a Cucinare di tutto il mondo delle Pro-Loco regionali. I visitatori di Cucinare saranno invitati a… cucinare, appunto, i piatti tipici delle più importanti e note sagre regionali, accompagnati passo passo dai cuochi delle Pro-Loco. Sarà un occasione per scoprire le ricette dei cibi che hanno fatto la storia del nostro territorio e conoscere i segreti per realizzarli a casa propria.

Per informazioni sugli eventi e gli orari visita il sito www.cucinare.pn 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Ritorna a Pordenone “Cucinare”

today9 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Grande attesa per la quinta edizione di “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che apre le porte a focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina green dall’11 al 14  febbraio. Oltre 150 saranno gli espositori provenienti da 17 regioni: l’evento gastronomico del Nordest ritorna alla Fiera di Pordenone.

Radio Punto Zero sarà presente durante tutta la Fiera con le sue dirette sabato dalle 11.00 e domenica dalle 14.00 e con i suoi collegamenti durante lunedi e martedi. Per questa speciale occasione, apettando anche Radio Chef Quinta Edizione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio o il grembiule targato Radio

In programma durante il Salone oltre 130 iniziative tra dimostrazioni, degustazioni, minicorsi e show cooking che avranno come protagonisti le associazioni, le istituzioni, i produttori, i ristoratori del territorio tutti impegnati nel presentarne le eccellenze enogastronomiche. Punta di diamante della manifestazione è sicuramente Stars Cooking, l’evento nell’evento ideato e realizzato da Fabrizio Nonis  che porterà a Pordenone in 4 giorni, tanti protagonisti della ristorazione italiana ed internazionale: molti suoi colleghi TV, con i quali ha intrecciato solide e profonde relazioni professionali, e molti simboli della ristorazione made in Italy nel mondo.

Cucinare 2017 dedicherà approfondimenti ad alcuni settori di riferimento per il settore l’agroalimentare. La novità dell’anno sarà VINUM, 1^ rassegna espositiva dedicata alle aziende vinicole e distillerie infatti un’area della manifestazione sarà dedicata a stand commerciali, confronti, percorsi e degustazioni guidate per far conoscere ed assaggiare ai visitatori vini provenienti da diverse regioni italiane .

Ritorna rinnovata a Cucinare 2017, la rassegna BEER&CO, l’area espositiva riservata ai birrifici artigianali e beer firm italiani:  stand, degustazioni, laboratori e tanti eventi valorizzeranno questo mondo che conta numerosissime eccellenze. Grande attenzione anche per i nuovi stili e buone pratiche alimentari, dal biologico al vegano, alla cucina naturale: è questo il focus di Cucinare Green, un nuovo settore di Cucinare 2017 con un ricco programma di laboratori ed incontri sul tema oltre alla possibilità di acquisto di prodotti certificati negli stand.

La Camera di Commericio di Pordenone inoltre realizzerà attività di promozione a sostegno dell’economia e delle imprese colpite dagli eventi sismici del centro Italia. L’Azienda Speciale ConCentro dell’Ente camerale organizza in particolare due stand collettivi totalmente gratuiti messi a disposizione di 16 imprese agroalimentari delle provincie di Perugia e Rieti che potranno far conoscere e vendere al pubblico e agli operatori del settore i loro prodotti.Il brand turistico “Pordenone with Love” della Camera di Commercio di Pordenone caratterizzerà gli stand, in sintonia nella denominazione come atto di solidarietà e vicinanza alle persone e imprenditori di queste terre.

Coop Alleanza 3.0 partecipa alla quinta edizione di “Cucinare” a Pordenone con un grande spazio espositivo, dedicato ai bambini, al legame col territorio e i fornitori locali, attraverso progetti di valorizzazione delle filiere e della qualità dell’offerta. Nelle quattro giornate della fiera lo stand proporrà tante attività quotidiane, tutte gratuite, rivolte ai ragazzi dai 4 ai 14 anni, grazie alle quali i giovani “mini-cuochi” potranno cimentarsi in attività legate alle produzioni del territorio o imparare a fare bene la spesa, con le animazioni di “Spesa e sorpresa”. Tra le sorprese per i più piccoli Lorenzo Branchetti, il cuoco “pasticcione” della “Prova del cuoco”, conduttore della “Melevisione” su Rai Yo-Yo, accompagnerà gli aspiranti cuochi in golose sperimentazioni in cucina nel suo Food making show.

Ersa, Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale, farà da capofila per la presenza a Cucinare di tutto il mondo delle Pro-Loco regionali. I visitatori di Cucinare saranno invitati a… cucinare, appunto, i piatti tipici delle più importanti e note sagre regionali, accompagnati passo passo dai cuochi delle Pro-Loco. Sarà un occasione per scoprire le ricette dei cibi che hanno fatto la storia del nostro territorio e conoscere i segreti per realizzarli a casa propria.

Per informazioni sugli eventi e gli orari visita il sito www.cucinare.pn 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Ritorna a Pordenone “Cucinare”

today9 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Grande attesa per la quinta edizione di “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che apre le porte a focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina green dall’11 al 14  febbraio. Oltre 150 saranno gli espositori provenienti da 17 regioni: l’evento gastronomico del Nordest ritorna alla Fiera di Pordenone.

Radio Punto Zero sarà presente durante tutta la Fiera con le sue dirette sabato dalle 11.00 e domenica dalle 14.00 e con i suoi collegamenti durante lunedi e martedi. Per questa speciale occasione, apettando anche Radio Chef Quinta Edizione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio o il grembiule targato Radio

In programma durante il Salone oltre 130 iniziative tra dimostrazioni, degustazioni, minicorsi e show cooking che avranno come protagonisti le associazioni, le istituzioni, i produttori, i ristoratori del territorio tutti impegnati nel presentarne le eccellenze enogastronomiche. Punta di diamante della manifestazione è sicuramente Stars Cooking, l’evento nell’evento ideato e realizzato da Fabrizio Nonis  che porterà a Pordenone in 4 giorni, tanti protagonisti della ristorazione italiana ed internazionale: molti suoi colleghi TV, con i quali ha intrecciato solide e profonde relazioni professionali, e molti simboli della ristorazione made in Italy nel mondo.

Cucinare 2017 dedicherà approfondimenti ad alcuni settori di riferimento per il settore l’agroalimentare. La novità dell’anno sarà VINUM, 1^ rassegna espositiva dedicata alle aziende vinicole e distillerie infatti un’area della manifestazione sarà dedicata a stand commerciali, confronti, percorsi e degustazioni guidate per far conoscere ed assaggiare ai visitatori vini provenienti da diverse regioni italiane .

Ritorna rinnovata a Cucinare 2017, la rassegna BEER&CO, l’area espositiva riservata ai birrifici artigianali e beer firm italiani:  stand, degustazioni, laboratori e tanti eventi valorizzeranno questo mondo che conta numerosissime eccellenze. Grande attenzione anche per i nuovi stili e buone pratiche alimentari, dal biologico al vegano, alla cucina naturale: è questo il focus di Cucinare Green, un nuovo settore di Cucinare 2017 con un ricco programma di laboratori ed incontri sul tema oltre alla possibilità di acquisto di prodotti certificati negli stand.

La Camera di Commericio di Pordenone inoltre realizzerà attività di promozione a sostegno dell’economia e delle imprese colpite dagli eventi sismici del centro Italia. L’Azienda Speciale ConCentro dell’Ente camerale organizza in particolare due stand collettivi totalmente gratuiti messi a disposizione di 16 imprese agroalimentari delle provincie di Perugia e Rieti che potranno far conoscere e vendere al pubblico e agli operatori del settore i loro prodotti.Il brand turistico “Pordenone with Love” della Camera di Commercio di Pordenone caratterizzerà gli stand, in sintonia nella denominazione come atto di solidarietà e vicinanza alle persone e imprenditori di queste terre.

Coop Alleanza 3.0 partecipa alla quinta edizione di “Cucinare” a Pordenone con un grande spazio espositivo, dedicato ai bambini, al legame col territorio e i fornitori locali, attraverso progetti di valorizzazione delle filiere e della qualità dell’offerta. Nelle quattro giornate della fiera lo stand proporrà tante attività quotidiane, tutte gratuite, rivolte ai ragazzi dai 4 ai 14 anni, grazie alle quali i giovani “mini-cuochi” potranno cimentarsi in attività legate alle produzioni del territorio o imparare a fare bene la spesa, con le animazioni di “Spesa e sorpresa”. Tra le sorprese per i più piccoli Lorenzo Branchetti, il cuoco “pasticcione” della “Prova del cuoco”, conduttore della “Melevisione” su Rai Yo-Yo, accompagnerà gli aspiranti cuochi in golose sperimentazioni in cucina nel suo Food making show.

Ersa, Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale, farà da capofila per la presenza a Cucinare di tutto il mondo delle Pro-Loco regionali. I visitatori di Cucinare saranno invitati a… cucinare, appunto, i piatti tipici delle più importanti e note sagre regionali, accompagnati passo passo dai cuochi delle Pro-Loco. Sarà un occasione per scoprire le ricette dei cibi che hanno fatto la storia del nostro territorio e conoscere i segreti per realizzarli a casa propria.

Per informazioni sugli eventi e gli orari visita il sito www.cucinare.pn 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Ritorna a Pordenone “Cucinare”

today9 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Grande attesa per la quinta edizione di “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che apre le porte a focus dedicati a vino, birra artigianale e cucina green dall’11 al 14  febbraio. Oltre 150 saranno gli espositori provenienti da 17 regioni: l’evento gastronomico del Nordest ritorna alla Fiera di Pordenone.

Radio Punto Zero sarà presente durante tutta la Fiera con le sue dirette sabato dalle 11.00 e domenica dalle 14.00 e con i suoi collegamenti durante lunedi e martedi. Per questa speciale occasione, apettando anche Radio Chef Quinta Edizione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio o il grembiule targato Radio

In programma durante il Salone oltre 130 iniziative tra dimostrazioni, degustazioni, minicorsi e show cooking che avranno come protagonisti le associazioni, le istituzioni, i produttori, i ristoratori del territorio tutti impegnati nel presentarne le eccellenze enogastronomiche. Punta di diamante della manifestazione è sicuramente Stars Cooking, l’evento nell’evento ideato e realizzato da Fabrizio Nonis  che porterà a Pordenone in 4 giorni, tanti protagonisti della ristorazione italiana ed internazionale: molti suoi colleghi TV, con i quali ha intrecciato solide e profonde relazioni professionali, e molti simboli della ristorazione made in Italy nel mondo.

Cucinare 2017 dedicherà approfondimenti ad alcuni settori di riferimento per il settore l’agroalimentare. La novità dell’anno sarà VINUM, 1^ rassegna espositiva dedicata alle aziende vinicole e distillerie infatti un’area della manifestazione sarà dedicata a stand commerciali, confronti, percorsi e degustazioni guidate per far conoscere ed assaggiare ai visitatori vini provenienti da diverse regioni italiane .

Ritorna rinnovata a Cucinare 2017, la rassegna BEER&CO, l’area espositiva riservata ai birrifici artigianali e beer firm italiani:  stand, degustazioni, laboratori e tanti eventi valorizzeranno questo mondo che conta numerosissime eccellenze. Grande attenzione anche per i nuovi stili e buone pratiche alimentari, dal biologico al vegano, alla cucina naturale: è questo il focus di Cucinare Green, un nuovo settore di Cucinare 2017 con un ricco programma di laboratori ed incontri sul tema oltre alla possibilità di acquisto di prodotti certificati negli stand.

La Camera di Commericio di Pordenone inoltre realizzerà attività di promozione a sostegno dell’economia e delle imprese colpite dagli eventi sismici del centro Italia. L’Azienda Speciale ConCentro dell’Ente camerale organizza in particolare due stand collettivi totalmente gratuiti messi a disposizione di 16 imprese agroalimentari delle provincie di Perugia e Rieti che potranno far conoscere e vendere al pubblico e agli operatori del settore i loro prodotti.Il brand turistico “Pordenone with Love” della Camera di Commercio di Pordenone caratterizzerà gli stand, in sintonia nella denominazione come atto di solidarietà e vicinanza alle persone e imprenditori di queste terre.

Coop Alleanza 3.0 partecipa alla quinta edizione di “Cucinare” a Pordenone con un grande spazio espositivo, dedicato ai bambini, al legame col territorio e i fornitori locali, attraverso progetti di valorizzazione delle filiere e della qualità dell’offerta. Nelle quattro giornate della fiera lo stand proporrà tante attività quotidiane, tutte gratuite, rivolte ai ragazzi dai 4 ai 14 anni, grazie alle quali i giovani “mini-cuochi” potranno cimentarsi in attività legate alle produzioni del territorio o imparare a fare bene la spesa, con le animazioni di “Spesa e sorpresa”. Tra le sorprese per i più piccoli Lorenzo Branchetti, il cuoco “pasticcione” della “Prova del cuoco”, conduttore della “Melevisione” su Rai Yo-Yo, accompagnerà gli aspiranti cuochi in golose sperimentazioni in cucina nel suo Food making show.

Ersa, Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale, farà da capofila per la presenza a Cucinare di tutto il mondo delle Pro-Loco regionali. I visitatori di Cucinare saranno invitati a… cucinare, appunto, i piatti tipici delle più importanti e note sagre regionali, accompagnati passo passo dai cuochi delle Pro-Loco. Sarà un occasione per scoprire le ricette dei cibi che hanno fatto la storia del nostro territorio e conoscere i segreti per realizzarli a casa propria.

Per informazioni sugli eventi e gli orari visita il sito www.cucinare.pn 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Vintage

con Paul Dj
0%