Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Il 2 aprile sarà il primo Sabato Ecologico del 2016
Da sabato 2 aprile ritornano i Sabati Ecologici: da questo sabato, 2 aprile 2016, torna l’iniziativa itinerante promossa da AcegasApsAmga e dal Comune di Trieste.
L ’intento è di migliorare la raccolta differenziata e contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti ingombranti nelle vie cittadine. A questo scopo, per nove sabati dei prossimi mesi, verranno allestiti dei “centri di raccolta mobili” in diverse zone della città. Presso ognuno di questi il cittadino troverà gli operatori di AcegasApsAmga che lo assisteranno nella consegna di quelle tipologie di rifiuti che non possono essere conferiti nei contenitori stradali dedicati alla raccolta differenziata, come mobili, elettrodomestici, scarti di giardino, rifiuti pericolosi, batterie, etc.
La riproposizione dell’iniziativa avviane anche in virtù del grande successo riscontrato dall’edizione 2015, che si è chiusa con una raccolta complessiva di 80 tonnellate di rifiuti ingombranti o pericolosi.
In 6 mesi, 12 appuntamenti, per conferire i rifiuti ingombranti e pericolosi
Il successo del 2015 ha indotto ad accrescere il numero di “sabati ecologici”, che passano dai 9 dello scorso anno ai 12 previsti per il 2016. Nel corso dei prossimi mesi, dunque a partire dal 2 aprile, fino ad ottobre, per 12 sabati, i “centri di raccolta mobili” si sposteranno tra la Prima, la Seconda la Sesta e la Settima circoscrizione, in base ad una turnazione che si svilupperà nel corso di 3 tornate temporali da 4 appuntamenti l’una, coprendo un arco di 6 mesi.
Il calendario dei Sabati ecologici 2016
Ecco il calendario dei Sabati Ecologici 2015 attivo dalle ore 10 alle ore 18, con orario continuato:
Prima iniziativa
Seconda iniziativa
Terza iniziativa
Centri di Raccolta e Servizio di Ritiro a Domicilio
Al di là dell’iniziativa Sabati Ecologici, è comunque sempre possibile conferire i rifiuti ingombranti, elettronici, insoliti e pericolosi presso i quattro Centri di Raccolta cittadini gestiti da AcegasApsAmga, oppure prenotando il ritiro a domicilio al numero verde 800 955988.
Di seguito indirizzi e orari dei Centri di Raccolta:
San Giacomo: Via Carbonara 3 – aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00, domenica dalle 9.00 alle 13.00
Roiano: Via Valmartinaga 10 – aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00
Opicina: Strada per Vienna 84/a – aperto dal lunedì al sabato 9.00 alle 18.00
Campo Marzio: Via Giulio Cesare 10 – aperto dal lunedì al sabato 6.00 alle 16.00
Scritto da: rpz
anno appuntamenti Campo Marzio Via Giulio Cesare Centri della nel numero Opicina Strada ore ottobre presso raccolta differenziata Roiano Via Valmartinaga Sabati Ecologici San Giacomo Via Carbonara sarà Servizio Sesta Circoscrizione Rotonda Settima Circoscrizione Area Parcheggio successo
Commenti post (0)