Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2017 si terrà la XIII edizione di Rosazzo da Rosa con numerosissimi appuntamenti tra cui convegni, mostre, concerti e profumatissime rose. La millenaria Abbazia di Rosazzo, edificio del XI secolo e gioiellino del patrimonio architettonico e paesaggistico della Regione Friuli Venezia Giulia, ospiterà la suggestiva manifestazione dedicata alle rose.
Un ricco calendario di appuntamenti sarà proposto per tutto il fine settimana, con orario continuato dalle ore 9 alle 18.
Sono previsti incontri tematici dedicati alle rose e all’arte verde. Con il paesaggista e garden designer Carlo Contesso si parlerà delle rose da un punto di vista progettuale nell’incontro dal titolo “Il giardino e le rose”, mentre un approccio più narrativo e introspettivo al giardinaggio sarà raccontato dallo scrittore e filosofo dell’educazione Duccio Demetrio nel suo intervento “Di che giardino sei?”.
Inoltre le rose e le erbe aromatiche saranno protagoniste di due appuntamenti davvero golosi: il laboratorio di cucina con lo chef Max Noacco “Il giardino che non c’era” e il laboratorio di pasticceria con la blogger Manuela Contino dedicato alla “Chiffon cake vestita di rose”, entrambi seguiti da degustazioni. Per i più piccini invece, il laboratorio creativo Rose sulla carta a cura di Noi dell’Arte.
Il tema floreale sarà il filo conduttore delle opere di artisti legati al mondo della cultura friulana, in esposizione negli spazi dell’antico tribunale (di fronte alla Chiesa abbaziale). L’inaugurazione di questa mostra d’arte intitolata “rosae, rosarum, rosis” è in programma giovedì 11 maggio, ore 18, presso la sala della Palma.
Durante il weekend i visitatori potranno partecipare alle visite guidate all’Abbazia e al Roseto dell’Abbazia, che aprirà in esclusiva i suoi cancelli per ammirare l’incantevole spettacolo delle sue rose botaniche, antiche e moderne con vedute ed esemplari di rara bellezza.
In ogni giornata, sarà proposto un aperitivo musicale, con calice offerto dell’Azienda Livio Felluga, celebre marchio di vini e coltivatore dei vigneti dell’Abbazia. Il brindisi allieterà “Un percorso fra suono e tempo” con l’arpa di Emanuela Battigelli e l’aperitivo letterario-musicale con “Petali di parole e note” a cura di Vocidistorie e le musiche del duo Forum Julii.
Oltre agli eventi, il Chiostro e il Belvedere Est faranno da cornice al mercato delle rose antiche, botaniche, moderne e delle erbe aromatiche. Il portico interno ed alcune sale ospiteranno espositori selezionati con prodotti di artigianato di qualità: olii, essenze, tisane, pasticceria, cioccolata, ceramiche, bigiotteria, cappelli, libri e molto altro ancora.
L’ingresso intero è di € 5,00 e comprende la partecipazione a tutti gli eventi in programma.
L’ingresso ridotto è di € 3,00 per soci FAI, Amici in Giardino e per gruppi di almeno 20 persone.
L’ingresso è gratuito per bambini e ragazzi fino ai 18 anni, diversamente abili e accompagnatore.
Con il coupon d’ingresso sarà inoltre possibile degustare un assaggio di vino negli stand presso la 48a Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo (12-16 maggio) nei giorni di Rosazzo da Rosa durante il seguente orario: 16-24 (sabato 13 maggio) e 10-24 (domenica 14 maggio).
Per informazioni visitate il sito www.abbaziadirosazzo.it e i social Facebook, Twitter e Instagram.
Vi aspettiamo!
Scritto da: Maria
aperitivo appuntamenti Azienda Livio Felluga che conduttore della eventi mondo nei ogni pasticceria pi presso prodotti questa rose settimana sono spettacolo tra
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2017 si terrà la XIII edizione di Rosazzo da Rosa con numerosissimi appuntamenti tra cui convegni, mostre, concerti e profumatissime rose. La millenaria Abbazia di Rosazzo, edificio del XI secolo e gioiellino del patrimonio architettonico e paesaggistico della Regione Friuli Venezia Giulia, ospiterà la suggestiva manifestazione dedicata alle rose.
Un ricco calendario di appuntamenti sarà proposto per tutto il fine settimana, con orario continuato dalle ore 9 alle 18.
Sono previsti incontri tematici dedicati alle rose e all’arte verde. Con il paesaggista e garden designer Carlo Contesso si parlerà delle rose da un punto di vista progettuale nell’incontro dal titolo “Il giardino e le rose”, mentre un approccio più narrativo e introspettivo al giardinaggio sarà raccontato dallo scrittore e filosofo dell’educazione Duccio Demetrio nel suo intervento “Di che giardino sei?”.
Inoltre le rose e le erbe aromatiche saranno protagoniste di due appuntamenti davvero golosi: il laboratorio di cucina con lo chef Max Noacco “Il giardino che non c’era” e il laboratorio di pasticceria con la blogger Manuela Contino dedicato alla “Chiffon cake vestita di rose”, entrambi seguiti da degustazioni. Per i più piccini invece, il laboratorio creativo Rose sulla carta a cura di Noi dell’Arte.
Il tema floreale sarà il filo conduttore delle opere di artisti legati al mondo della cultura friulana, in esposizione negli spazi dell’antico tribunale (di fronte alla Chiesa abbaziale). L’inaugurazione di questa mostra d’arte intitolata “rosae, rosarum, rosis” è in programma giovedì 11 maggio, ore 18, presso la sala della Palma.
Durante il weekend i visitatori potranno partecipare alle visite guidate all’Abbazia e al Roseto dell’Abbazia, che aprirà in esclusiva i suoi cancelli per ammirare l’incantevole spettacolo delle sue rose botaniche, antiche e moderne con vedute ed esemplari di rara bellezza.
In ogni giornata, sarà proposto un aperitivo musicale, con calice offerto dell’Azienda Livio Felluga, celebre marchio di vini e coltivatore dei vigneti dell’Abbazia. Il brindisi allieterà “Un percorso fra suono e tempo” con l’arpa di Emanuela Battigelli e l’aperitivo letterario-musicale con “Petali di parole e note” a cura di Vocidistorie e le musiche del duo Forum Julii.
Oltre agli eventi, il Chiostro e il Belvedere Est faranno da cornice al mercato delle rose antiche, botaniche, moderne e delle erbe aromatiche. Il portico interno ed alcune sale ospiteranno espositori selezionati con prodotti di artigianato di qualità: olii, essenze, tisane, pasticceria, cioccolata, ceramiche, bigiotteria, cappelli, libri e molto altro ancora.
L’ingresso intero è di € 5,00 e comprende la partecipazione a tutti gli eventi in programma.
L’ingresso ridotto è di € 3,00 per soci FAI, Amici in Giardino e per gruppi di almeno 20 persone.
L’ingresso è gratuito per bambini e ragazzi fino ai 18 anni, diversamente abili e accompagnatore.
Con il coupon d’ingresso sarà inoltre possibile degustare un assaggio di vino negli stand presso la 48a Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo (12-16 maggio) nei giorni di Rosazzo da Rosa durante il seguente orario: 16-24 (sabato 13 maggio) e 10-24 (domenica 14 maggio).
Per informazioni visitate il sito www.abbaziadirosazzo.it e i social Facebook, Twitter e Instagram.
Vi aspettiamo!
Scritto da: Maria
aperitivo appuntamenti Azienda Livio Felluga che conduttore della eventi mondo nei ogni pasticceria pi presso prodotti questa rose settimana sono spettacolo tra
Commenti post (0)