fbpx

Cultura Spettacoli

Rose il concerto evento del TeatroVerdiTS per l’8 marzo

today4 Marzo 2021

Sfondo
share close
AD

Lunedi 8 marzo il Teatro Lirico Giuseppe Verdi si appresta a festeggiare la Giornata internazionale della donna con “Rose”.

il concerto-evento – realizzato in collaborazione con l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Trieste e con il Conservatorio Tartini – andrà in onda su Telequattro come  un percorso attraverso la musica, la danza, la parola e l’arte figurativa. Chiamata a dirigere l’Orchestra e il coro del Verdi, preparato da Paolo Longo, la direttrice Stephanie Praduroux. Testi e voce  sono dell’attrice Isabel Russinova, che parte dalla storia e dal ricordo di Rose Luxemberg, donna rivoluzionaria, dalla forte personalità e dal grande carisma, per rendere  omaggio a Rose Parks, attivista americana, simbolo del movimento per i diritti civili, e, infine,  a Rose Freedman ultima sopravvissuta all’incendio della Triangle Shirtwaist, a Manhattan, in cui nel 1911 morirono 146 ragazze. L’apertura e la chiusura del concerto saranno caratterizzate dalle note di Gioachino Rossini, dal Guglielmo Tell per portare un messaggio di speranza. E poi spazio alle musiche di Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Claude Debussy e Charles Gounod.

Il concerto vedrà in scena la sassofonista Giovanna Mastella, i soprani Nina Muho ed Elisa Verzier, il mezzosoprano Kimika Yamagiwa, il baritono Enrico Cossutta, le ballerine Cler Bosco e Alessia Gardina protagoniste dei contributi filmati. Ad arricchire l’evento anche le opere della pittrice e scultrice Lisena Aresu e gli abiti della stilista Regina Schrecker. Maestro del Coro Paolo Longo, con Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Verdi di Trieste. In conferenza stampa Stefano Pace sovrintendente ha sottolineato come l ‘evento rappresenta un’opportunità per la Fondazione di mettere in evidenza e celebrare l’importanza della presenza della donna in campo artistico e musicale.

Il progetto è ideato dal Direttore Generale del Teatro Verdi Antonio Tasca, curato dal Direttore Artistico Paolo Rodda, con il coordinamento organizzativo di Daniela Astolfi, Responsabile dei Servizi Musicali.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%