fbpx

101 Eventi

Sanremo 2018: tutto sulla seconda serata

today8 Febbraio 2018

Sfondo
share close
AD

Scopri tutti i retroscena della 68esima edizione del Festival di Sanremo! Curiosità, interviste, dietro le quinte e le migliori canzoni in gara. Segui tutti i Retrofestival con Barbara Pernar e tanti ospiti ogni giorno alle 11.00 e alle 18.00. Oggi ai microfoni di Radio Punto Zero a commentare i look della serata è Marina Maroncelli; per i commenti musicali invece c’è Alessandro Cesare del Diario di Udine.

La seconda serata di questa nuova edizione apre con il debutto delle prime quattro nuove proposte. A conclusione delle loro esibizioni è stata subito stilata una classifica provvisoria in cui ad aver la peggio è Mirkoeilcane, assai applaudito invece dai giornalisti della sala stampa per la sua “Stiamo tutti bene” ma sbalzato al quarto posto dalla giuria demoscopica. Giulia Casieri si classifica al terzo posto con “Come stai”, Lorenzo Baglioni secondo con “Il congiuntivo” e ad aggiudicarsi il primo posto durante la serata è Alice Caioli con “Specchi rotti”.

Tra gli ospiti, ad aprire la serata è Il Volo, vincitori di Sanremo 2015, poi Pippo Baudo, Roberto Vecchioni, Biagio Antonacci che, come il Volo duetta sul palco con Claudio Baglioni, Franca Leosini, Sting che si esibisce insieme a Shaggy e in conclusione l’esibizione del Mago Forest.

A fine serata è stata redatta dalla sala stampa e annunciata ufficialmente una classifica provvisoria suddivisa in tre fasce principali: nella fascia alta, Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico-“Imparare ad amarsi”, Diodato e Roy Paci-“Adesso” e Ron-“Almeno pensami”. In quella intermediaAnnalisa-“Il mondo prima di te”, Le Vibrazioni-“Così sbagliato” e Decibel-“Lettera al Duca”. In quella bassa: Elio e le Storie Tese-“Arrivedorci”, Nina Zilli-“Senza appartenere”, Red Canzian-“Ognuno ha il suo racconto”,  e Renzo Rubino-“Custodire”.

Martedì sera era già stata annunciata una prima classifica provvisoria, stilata invece dalla giuria demoscopica. Nella fascia alta c’erano Annalisa, Lo Stato Sociale, Max Gazzé, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Nina Zilli, Noemi e Ron. Nella fascia centrale c’erano Luca Barbarossa, Elio e le Storie Tese, Giovanni Caccamo, Mario Biondi, The Kolors e Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico. Nella fascia bassa c’erano Red Canzian, Decibel, Diodato e Roy Paci, Enzo Avitabile e Beppe Servillo, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Le Vibrazioni e Renzo Rubino.

Questa sera si esibiranno gli altri dieci Big mentre venerdì saliranno sul palco nuovamente tutti e venti, per cantare una versione rivisitata dei propri pezzi insieme ad altri ospiti. Novità di quest’edizione è che nessun artista verrà eliminato di serata in serata ma tutti arriveranno a sabato sera, quando verrà stilata una classifica finale e verranno esclusi così tutti gli artisti sotto al terzo posto. I primi tre si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore di questa 68esima edizione.

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%