Dal 10 ottobre al 9 novembre 2014 si svolgerà la tredicesima edizione dei Sapori del Carso – Okusi Krasa che vede la partecipazione di un nutrito gruppo di trattorie, panifici e negozi di alimentari che propongono specialità enogastronomiche e prodotti tipici del Carso.
l’iniziativa, realizzata dagli operatori dell’Unione regionale economica slovena (URES) con il contributo di vari soggetti pubblici (CCIAA, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trieste, Spirit Slovenia), ha saputo ritagliarsi nel decennio uno spazio peculiare nell’ambito dell’offerta enogastronomica e della creatività culinaria del Friuli Venezia Giulia. I vari influssi ed elementi della tradizione locale, mitteleuropa, friulana, slovena, dal Collio e dall’Istria, si confrontano ed arricchiscono reciprocamente nella “cucina di confine”.
Grazie all’ormai consolidata collaborazione con i consorzi dei produttori locali si avrà, anche in quest’edizione, nei menù e presso gli “angoli del prodotto tipico” allestiti in tutti esercizi partecipanti, una ricca scelta di vini, formaggi, miele, olio extravergine d’oliva e altri prodotti genuini locali.
Il centenario della Prima guerra mondiale con la sua importanza storica e culturale sarà il tema di quest’anno dell’iniziativa Sapori del Carso 2014 – “100 anni dalla Prima guerra mondiale”. Il tema offre l’opportunità di valorizzare la cucina carsica, che in quest’epoca è stata contaminata da ricette e piatti tradizionali di diversi popoli e culture. Il tema di quest’anno consentirà ai ristoratori di esprimere la loro creatività e dare visibilità al patrimonio culinario ereditato.
Attraverso il tema di quest’anno gli esercizi partecipanti al Sapori del Carso desiderano offrire, con i loro menù, le ricette dimenticate dei nostri antenati, L’obiettivo di questa edizione dei Sapori del Carso è valorizzare la cucina carsica e ridare alle antiche ricette lo spazio che meritano. Con ingredienti semplici e genuini gli esercizi aderenti offriranno un’esperienza culinaria unica.
Nei negozi e bar (ma anche nelle trattorie e nei panifici) saranno in vendita i prodotti tipici e le speciali confezioni dei Sapori del Carso, realizzate e distribuite presso gli esercizi aderenti.
Le informazioni sui menù, le ricette, le trattorie, i panifici e negozi dell’edizione 2014 saranno pubblicate anche sui siti www.saporidelcarso.net e www.ures.it
Gli opuscoli con tutte le informazioni saranno distribuiti presso gli uffici turistici regionali e sloveni, negli alberghi, in tutti i locali partecipanti.