fbpx

RadioChef

Sapori di montagna, eventi e luoghi da non perdere

today14 Luglio 2023

Sfondo
share close
AD

Quali gli appuntamenti di gusto nelle montagne del #friuliveneziagiulia?

Nel Tarvisiano saranno due fine settimana all’insegna del turismo esperienziale, dal 14 al 16 e dal 22 al 23 luglio arriva Ein Prosit Summer Edition con il meglio delle ricchezze del Friuli Venezia Giulia e non solo, chef a livello internazionale, laboratori dei sapori, degustazioni e proposte gastronomiche.

E partiamo per la Carinzia con Mein Sonntag, magazine di viaggi ed enogastronomia che si prepara a presentare l’edizione estiva con tanti consigli sulle avventure da vivere. Con Nicole Lazzari vi diamo un assaggio in anteprima, dai luoghi freschi dove rifugiarsi dal caldo delle città, alla cucina del Kirchtag.

E poi un salto nelle gustose novità del Dawit a Camporosso con Benvenuta e gli ingredienti per un pranzo al sacco in montagna. 

Ein Prosit Summer Edition

Tre parole chiave: territorio, cultura e gastronomia. Obiettivo di Ein Prosit Tarvisio – Summer Edition 2023 è quello di rappresentare al meglio le ricchezze che il territorio ha da offrire in termini di ospitalità, natura e prodotti gastronomici.
Dal 14 al 16 e dal 22 al 23 luglio alcuni fra i migliori rappresentanti della scena gastronomica nazionale e internazionale per un’esperienza esclusiva che permette anche di sperimentare una cucina di alto profilo che mette in campo prodotti tradizionali della zona reinterpretati attraverso la competenza dei più rinomati chef stellati italiani. Tra gli chef della terza edizione ospiteremo Jacopo Ticchi (Ristorante Da Lucio), Federico Sisti (Frangente), Alessandro Negrini (Il Luogo di Aimo e Nadia), Chiara Pavan e Francesco Brutto (Venissa), Salvatore Sodano (Local), Karime Lopez e Takahiko Kondo (Gucci Osteria Firenze), Alessandro Dal Degan (La Tana Gourmet), Riccardo Gaspari (SanBrite), Michele Lazzarini (Contrada Bricconi), Alberto Toè (Horto), Arianna Consiglio (Exit Pastificio Urbano).

Degustazioni guidate e laboratori del sapore

Fra gli obiettivi delle “Degustazioni Guidate” c’è quello di offrire agli appassionati la possibilità di accostarsi a grandi vini nazionali ed internazionali, presentati da professionisti che daranno loro l’opportunità di apprezzare la storia, le caratteristiche e peculiarità dei vini proposti, dei loro territori e dei produttori.  Consueto ed atteso anche l’appuntamento con i sapori della Regione, alla scoperta di abbinamenti tra le più significative specialità gastronomiche ed i vini e le birre della nostra penisola. Scopriamo i prodotti a marchio “io sono Friuli Venezia Giulia” – laboratorio sensoriale con assaggio di tre vini e tre prodotti licenziatari del marchio collettivo, a cura di PromoTurismoFVG e AgriFood FVG, per conoscere da vicino i prodotti IO SONO FVG, frutto dell’impegno nella sostenibilità delle aziende e di una filiera regionale. Le “Degustazioni Guidate” e i “Laboratori del Sapore” in programma, sono fruibili dai soli possessori del biglietto del concerto della giornata stessa, sono a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione.

Per saperne di più: www.einprosit.org

Mein Sonntag, arriva l'edizione estiva

Mein SONNTAG, il magazine di enogastronomia e viaggi, in questa edizione estiva in uscita il 16 luglio inizia con un articolo fresco. È estate e fa caldo: di cosa abbiamo bisogno? Di rinfrescarci. Vediamo insieme alcuni luoghi in Carinzia dove si può scappare dal caldo delle città, i bellissimi laghi, le cime delle montagne oppure anche sottoterra. Storie davvero interessanti.
Ma quello che in Carinzia non manca in estate è  la cucina dei Kirchtag, le feste tradizionali, ognuna con una particolare specialità culinaria da offrire. Fino al 14 luglio a Feld am See appuntamento con il Fischfest” e il migliore pesce proveniente dalla Carinzia come lo „Steckerlfisch“, ovvero lo spiedino di Pesce. E dal 30 luglio al 6 agosto il Villacher Kirchtag, a Villach, dove si potranno gustare la zuppa Kirchtagssuppe e la birra della cittá, la Villacher.
Per saperne di più: www.mein-sonntag.at

Scritto da: Maria

Rate it

0%