La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, tra eventi e curiosità, ci offrono molti spunti di approfondimento scientifico a Scienza in B, la rubrica che ogni giovedì alle 9.30 porta un briciolo di scienza agli ascoltatori. Dalle emergenze ambientali, come la plastica in mare e il radon nelle case, alla salute e l’attualità (cos’è il morbillo e come funzionano i tatuaggi, i benefici di tisane e tè e la loro differenza, come si fa la birra) senza dimenticare gli spunti interessanti che ci offre la natura, come il vento o l’affascinante e misterioso mondo dei funghi.
Scienza in B,come un “Capo in B” alla triestina, un inizio giornata dedicato alla scienza nella nostra vita quotidiana per arrivare preparati a Esof 2020 che vedrà Trieste come Capitale Europea della Scienza. E’ una rubrica a cura di Luisa Alessio, laureata in Biotecnolgie mediche, master in Comunicazione della Scienza alla Sissa, si occupa di comunicazione e divulgazione scientifica e scrive per OggiScienza.
E naturalmente vi aspettiamo ogni giovedì alle 9.30 con tante novità!
Buon ascolto e…se volete proporre un argomento scriveteci a [email protected] oppure inviate un messaggio sulla nostra pagina facebook.
Commenti post (0)