Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
L’ autunno segna la fine dell’estate e l’inizio del cammino verso l’inverno con un vero e proprio spettacolo di profumi e di colori tipico di questa stagione. I gusti dell’autunno sono saporiti e rotondi e le ricette ricche di contrasti, perfette per prepararci ai primi freddi. “Scopri Resia 2017” è l’evento proposto dalla Pro-Loco Val Resia che conclude gli appuntamenti dedicati alla scoperta della vallata. Sabato 23 e domenica 24 settembre nei locali che aderiscono all’iniziativa saranno proposti vari menù al “Profumo d’autunno”. Gli appetitosi menù presentati dai ristoranti, baite e locali della Valle hanno come tema principale i fagioli e le patate cibi poveri per eccellenza, ma veri piatti della tradizioni locale. Si varia dalla tradizionale zuppa casereccia, ai gnocchi ripieni ricotta e fagioli fino alle più raffinate crespelle ai profumi d’autunno su crema di pastorut. Si continua poi con spezzatino di vitello con patate zucca e funghi, guancette d’autunno, tagliata di cervo al cabernet e uva nera e tanto altro ancora…
Inaugurazione sabato 23 settembre alle ore 18.00.
Durante il fine settimana si potrà partecipare a un’interessante escursione naturalistica “Conosciamo i sensi delle piante” prevista per sabato 23 settembre organizzata dall’Ecomuseo Val Resia. Il ritrovo è alle ore 9.30 in località Tigo dove la guida Andrea Sittaro accompagnerà gli ospiti in una facile escursione alla scoperta del paesaggio autunnale. Per info e prenotazioni: Ecomuseo Val Resia 0433/53001 e-mail: [email protected]
Per maggiori informazioni visita il sito www.resianet.org o la pagina Facebook Pro Loco Val Resia
Scritto da: Maria
Centro Visite Mostra ore Parco Naturale Prealpi Giulie Scopri Resia Val Resia
Commenti post (0)