Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Contribuire a mantenere la città pulita, segnalando rifiuti abbandonati o differenziando correttamente i rifiuti, sarà davvero a portata di smartphone nel comune di Trieste, grazie alla nuova app “Il Rifiutologo”. La app del gruppo Hera, disponibile ora anche per AcegaApsAmga, consente la segnalazione di problemi ambientali direttamente dallo smartphone e risolve ogni dubbio rigaurdo alla raccolta differenziata.
Noi di Radio Punto Zero abbiamo voluto saperne di più e abbiamo intervistato il Direttore Generale di AcegasApsAmga Roberto Gasparetto, che ci ha illustrato utilizzi e finalità di questa nuova app.
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/233960332″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
L’app, disponibile per smartphone e tablet Apple, Windows e Android, è stata ingegnerizzata all’interno del Gruppo Hera e da oggi, con le opportune personalizzazioni, viene estesa anche a Trieste. Su Apple Store, Google Play e Windows Phone Store, è dunque possibile scaricare la soluzione e cominciare da subito a utilizzarla. Tutte le informazioni e i link agli store sono disponibili all’indirizzo: www.ilrifiutologo.it.
Oltre alla possibilità di inviare segnalazioni ambientali georeferenziate, il Rifiutologo offre anche la funzionalità di assistente alla raccolta differenziata.
Segnalazioni ambientali georeferenziate
Per fare partire la segnalazione basta premere un pulsante sullo schermo e scattare una foto (ad es. a un rifiuto ingombrante abbandonato, o a un cassonetto guasto, ecc.). L’applicazione individua automaticamente la posizione in cui ci si trova e invia l’immagine ai servizi ambientali AcegasApsAmga, corredata da un messaggio testuale facoltativo. Grazie all’integrazione con i sistemi informativi aziendali, la segnalazione viene immediatamente presa in carico e gestita dagli operatori sul campo. Questi, infatti, ricevono la segnalazione attraverso il tablet di cui sono dotati i referenti sul territorio. Questa modalità di contatto per le segnalazioni ambientali, si affianca a quelle già attive del numero verde e del form disponibile nell’area clienti del sito AcegasApsAmga. In più però ha l’immediatezza della fotografia scattata in tempo reale e dell’utilizzo dello smartphone, uno strumento di cui ormai è dotata la stragrande maggioranza della cittadinanza.
Assistente alla raccolta differenziata. C’è anche il codice a barre
Oltre a segnalare cosa non va sulla strada, Il Rifiutologo è anche un vero e proprio assistente alla raccolta differenziata. Digitando il nome di un materiale o scansionando direttamente il codice a barre di un prodotto (es. cartone di latte, vaschetta di polistirolo, ecc.) con la fotocamera del cellulare, il cittadino avrà, in tempo reale, l’indicazione relativa al corretto conferimento sulla base delle modalità di raccolta previste nel comune. Se un codice non viene riconosciuto da Il Rifiutologo, il cittadino può segnalarlo tramite l’App e il gestore provvederà a inserire il prodotto nel sistema, aggiornando il database. Con questo meccanismo di “crowdsourcing” (cioè col contributo degli utenti stessi) il servizio verrà migliorato continuamente. Ad oggi, l’applicazione si avvale di un archivio di circa 400mila codici a barre relativi ai prodotti più diffusi a livello nazionale.
Anche nel caso un materiale digitato manualmente non venga trovato dall’applicazione nel database (su cui sono presenti oltre 1.500 voci) sarà possibile inviare una richiesta di aggiornamento al gestore.
Il video tutorial
Trova il centro di raccolta più vicino
Il Rifiutologo è inoltre dotato di un’altra interessante funzionalità. Sono infatti visualizzati su Google Map, tutti i centri di raccolta rifiuti. Cliccando sulla mappa appaiono i giorni e gli orari di apertura di ogni singolo centro.
Scritto da: Barbara
alla campo della dello Google Map Gruppo Hera Il Rifiutologo nel oggi ogni pi questa raccolta differenziata Radio Punto Zero schermo sono studi Su Apple Store sul tablet Trieste tutti verr video viene youtube
Commenti post (0)