Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Come da tradizione è il suggestivo rituale del solstizio d’estate ad aprire il Triskell, il festival di musica e cultura celtica che si svolgerà nella cornice del Boschetto del Ferdinandeo di Trieste fino al 2 luglio.
Il cartellone musicale di questa edizione si aprirà proprio sulle note dei Dream Sign, alle 20.30, un duo di arpa, voce e tastiere che con la sua musica suggestiva proporrà un repertorio che spazia dal tradizionale irlandese e britannico ai mantra tibetani, fino ai classici della Celtic Music passando per composizioni originali; l’atmosfera perfetta per una notte magica.
A seguire, alle 21.30, gli Emian Pagan Folk, la loro musica è una sintesi tra linguaggi folk nordeuropei e mediterranei ed esprime un’adesione a scelte di vita ancestrali, lontane dalla frenesia contemporanea e vicine a valori antichi e naturalistici.
Tra i riconoscimenti ottenuti dal progetto, nato nel 2011, gli Emian Pagan Folk hanno ottenuto anche quello di “miglior perfomance” all’European Celtic Contest del Montelago Celtic Festival. Quest’anno il gruppo intraprenderà il terzo tour italo europeo, e finalmente approda sul palco del Triskell. L’ensable richiamerà con la sua musica antiche atmosfere di un tempo rivisitandole con lo stile dei giorni attuali.
A conclusione della prima serata la celebrazione di “Litha”, il Sostizio d’Estate, ai Tre Archi, con Denise Cannas.
Apertura del ricchissimo mercatino celtico che quest’anno proporrà tante novità a tema, e della ottima cucina di qualità con piatti per tutti i gusti, il tutto accompagnato dall’ottima birra irlandese.
Con Elisabetta Sulli, presidente dell’ass.ne Uther Pendragon che organizza la manifestazione, scopriamo il programma della prima serata:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/329352000″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
al Triskell Boschetto del Ferdinandeo Celtic Music dalla della Denise Cannas Dream Sign Emian Pagan Folk European Celtic Contest Montelago Celtic Festival musica serata sintesi tour tradizione Tre Archi Trieste tutti una notte vita
Commenti post (0)