fbpx

RadioChef

Cucina e degustazioni sotto le stelle

today10 Agosto 2023

Sfondo
share close
AD

Appuntamenti e luoghi di gusto da non perdere per una magica notte stellata

Vuoi scoprire dove vivere la magia di una notte stellata in Friuli Venezia Giulia? Tanti gli appuntamenti da non perdere per godere dell’estate nell’atmosfera giusta tra degustazioni, natura, prodotti tipici e buona compagnia, scopriamoli insieme a Radio Chef con qualche consiglio su come vedere le stelle cadenti.

Calici di Stelle a Grado

È arrivato il momento che fa risplendere le cantine del Movimento Turismo del Vino FVG.. sotto le stelle. L’11 e 12 agosto dalle 20.00 alle 23.00 a Grado c’è Calici di Stelle, evento di degustazione di vini e prodotti regionali davanti a uno spettacolare panorama in Diga Nazario Sauro. L’evento è l’occasione perfetta per scoprire piacevoli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere “stelle” dell’evento… i vini di alcune delle migliori cantine regionali.

 

Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione. Non mancheranno l’intrattenimento musicale e altre sorprese coinvolgenti per farvi scoprire altri abbinamenti oltre a quello cibo/vino.

 

Fino a questa sera è disponibile la prevendita che vi consentirà di saltare la fila per l’ingresso: al vostro arrivo vi verranno consegnati la sacca col vostro calice e i coupon relativi ai vari assaggi gastronomici presenti. Per saperne di più: www.mtvfriulivg.it

 

Per chi desidera invece una serata sotto le stelle in un’atmosfera più intima e familiare a contatto con i viticoltori, c’è Calici di Stelle.. in Cantina! Tutte le informazioni sono disponibili sul sito.

Gli eventi della settimana in Carinzia

L’estate nella bella Carinzia è il periodo delle feste tradizionali all’aperto per festeggiare con la gente del posto e dove musica, tradizione e la cucina sono naturalmente le protagoniste. Con Nicole Lazzari di Mein Sonntag vi sveliamo gli appuntamenti da non perdere nei prossimi giorni.

 

A Klagenfurt dal 10 al 12 agosto c’è la “Magia del centro storico” ovvero “Altstadtzauber”, la grande festa cittadina in tutto il centro storico tra concerti dal vivo su quattro diversi palchi con artisti di strada che incanteranno i visitatori, un programma per bambini, ogni tipo di prelibatezza da mangiare e da bere e anche un mercatino delle pulci.

 

Per chi ama le api e il miele dall’11 al 13 agosto c’è l’imperdibile “Festa austriaca del miele” a Hermagor con un ricco programma sul tema: tra le tante attrazioni, una fattoria didattica con api, una casa delle api dimostrativa e la raccolta del miele. La gastronomia si dedicherà all'”oro dolce”, il tutto accompagnato da folklore e musica tradizionale.

 

E domenica 13 agosto si svolgerà un altro festival culinario: il “Festival carinziano del manzo”. Su un altopiano sopra il lago di Ossiach, vicino a Villach, si trova una tenuta idilliaca immersa nel verde e qui gli ospiti possono aspettarsi un’infinità di prelibatezze , dal tradizionale gulasch di manzo alla bistecca di manzo. Il programma prevede anche tante attrazioni per grandi e piccini e protagonista sarà il campione del mondo di barbecue che darà consigli a tutti gli appassionati e curiosi.

Per tutte le informazioni su eventi, escursioni e notizie in Carinzia e nella regione Alpe Adria: www.mein-sonntag.at.

La ricetta del giorno

Conoscete i “Pedoci Scotadeo”? E perchè si chiamano proprio così? Scopriamo la ricetta di Gioia di Trieste.

Scritto da: Maria

Rate it

0%