Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dopo la felice inaugurazione della stagione sinfonica con Ezio Bosso, è da non perdere anche il primo appuntamento, in abbonamento, della Stagione Sinfonica del Teatro Verdi di Trieste.
Venerdì 15 settembre e sabato 16 settembre ritorna un beniamino della musica classica, il direttore Oleg Caetani, per un concerto musicale calibrato sulla sua straordinaria sensibilità interpretativa e profonda conoscenza del repertorio russo. Oleg Caetani è un profondo conoscitore del repertorio russo di cui è interprete raffinato ed elegante.
A Trieste dirigerà l’Orchestra del Verdi in un vero e proprio viaggio musicale, da Rossini a Wagner a Šostakovic. Caetani salirà per la terza volta sul palco del Verdi – dopo la Stagione Sinfonica 2015 e Les pêcheurs de perles di Bizet della passata Stagione lirica –
assieme l’Orchestra del Teatro, con cui ha un rapporto di grandissimo affiatamento artistico.
Nel corso della sua carriera, oltre ad avere diretto diverse tra le migliori orchestre internazionali, ha conseguito tantissimi premi (il Concorso RAI di Torino, il Concorso Karajan di Berlino e il Premio Diapason D’Or per la registrazione delle Sinfonie di Tansman e delle Sinfonie di Gounod).
Il programma del concerto abbraccia un repertorio che include due secoli e il punto di arrivo è la monumentale Quindicesima Sinfonia in la maggiore Op.141 di Dmitrij Šostakovic, ricca di allusioni ad entrambi gli altri autori proposti, Rossini ( l’Ouverture da Guillaume Tell) e Wagner ( Morgendämmerung – Siegfrieds Rheinfahrt da Götterdämmerung. Il Viaggio di Sigfrido sul Reno).
Ricordiamo che la campagna abbonamenti per la Stagione Sinfonica prosegue fino a sabato 15 settembre e che per gli under 30 e per la fascia d’età 30 – 34 anni ci sono promozioni speciali.
Scritto da: Monica Ferri
Oleg Caetani ritorno Stagione Sinfonica Verdi
Commenti post (0)