fbpx

Cultura Spettacoli

Standing ovation per gli incredibili “Mnozil Brass” a Trieste

today5 Maggio 2018

Sfondo
share close
AD

Sfiorano il sold out e conquistano la standing ovation i “Mnozil Brass” a Trieste. Il funambolico ensemble di ottoni austriaco, da piú di venti anni sulle scene e acclamato in tutto il mondo, ha incantato anche il pubblico del Teatro Rossetti con il concerto-spettacolo “Cirque”. Poco piu di due ore tra gang esilaranti, travestiti da clown, leoni,  maghi e meccanici (?)  e tanta musica per far sorridere e trasmettere agli altri il piacere, quello vero, di suonare.

 Preceduti dalla loro fama, il gruppo – composto dal  poliedrico e fenomenale Thomas Gansch e  l’eccentrico Roman Rindberger alla tromba, lo straordinario Leonhard Paul al trombone e tromba bassa, i fantasiosi Gerhard Füssl e Zoltan Kiss al trombone e il leopardato Wilfried Brandstötter alla tuba – confermano infatti di essere piu di una banda di ottoni. Suonano come una orchestra di fiati, con un virtuosismo e una maestria che solo apparentemente contrasta con l’allure demenziale di cui si circondano, e paiono dirci: che importa l’apparenza se è solo la sostanza quella che conta.
È cosi tra il serio e il faceto la serata scivola via lieve con,  in platea,  grandi e piccoli ad ascoltare i 20 brani della scaletta incastonati in  uno spettacolo curato, ricco di coreografie esilaranti (una tra tutte quella che accompagna il brano “Ojala”) e irriverenti. Si confermano,  a chi non li conosceva ancora,  non solo pionieri di un genere atipico, ma anche attori comici, dotati di ottima mimica, ed eccellenti musicisti.
 Il livello musicale, la qualità del timbro, la precisione così accurata non lascia dubbi anche su questo fronte. La versatilità poi è incredibile: durante la serata passano con disinvoltura dalla musica di Liszt ai Manhattan Transfert, da Sting a Mahlner confermando l’incredibile capacità di attraversare con fantasia  vari stili e generi musicali.
Il tutto è condito rigorosamente da una buona dose di umorismo, quasi una formula,  che pare un invito,  a trasformare tutti gli aspetti contrastanti della nostra vita quotidiana in un simpatico e ordinato circo.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
0%