fbpx

Cultura Spettacoli

Standing ovation per “Music all” a Trieste

today4 Luglio 2021

Sfondo
share close
AD

Tre grandi interpreti italiani per in progetto cullato da 20 anni: cantare di nuovo insieme. Giò Di Tonno, Graziano Galatone e Vittorio Matteucci hanno fatto centro con il loro concerto dal titolo “Music all” andato in scena al Teatro Rossetti il 2 e 3 luglio in prima nazionale.  Una carrellata tra canzoni e ricordi,  che scivola leggera e frizzante per oltre due ore di spettacolo grazie alla potenza delle loro voci, alla capacità interpretativa e al feeling sul palco,  frutto di una amicizia che  lì lega da tempo. E poi “Music All” ha un programma che spazia da De Gregori (La valigia e l’artista) a Carosone (Tu vuo fa l’americano), da Franco Califano (Tutto il resto è noia) a Massimo Ranieri (Perdere l’amore), Morricone (“Nuovo Cinema Paradiso” ) passando per Sergio Endrigo, Gino Paoli, Renato Zero… Con loro sul palco l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal maestro Diego Basso,  composta da 26 giovani e bravi musicisti. Insieme in questa loro avventura musicale rendono un omaggio alla bellezza della musica italiana ma non solo. “Music all” è anche un tuffo tra le più belle canzoni di famosi musical: dalle atmosfere di “West Side Story” (Maria) a quelle di “Moulin Rouge” ( Roxane) da “Il Postino” (Mi manchi) a “Romeo e Giulietta”, o ancora la “Tosca” di Lucio Dalla (Amore disperato) “Jesus Christ Superstar”, I Promessi sposi ( Che cosa è questo fuoco), “New York, New York”. Tutti pezzi che mettono in risalto le loro capacità vocali e interpretative.  Non possono poi  mancare le famose “ arie” di “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante, che li ha fatti conoscere al grande pubblico e dove è scoccata la scintilla dell’amicizia. Per l’occasione appare ospite sul palco il 3 luglio, Elhaida Dani, l’ultima splendida interprete di Esmeralda nel musical di Cocciante. È il momento allora di “Vivere”, “Il tempo delle Cattedrali” e di “Bella” inframezzate dagli  aneddoti delle lunghe serate insieme e  dai gustosi retroscena dei provini con Riccardo Cocciante. Il pubblico ride, si diverte e canta con loro in una di quelle serate che non si vedevano da tempo, perché Di Tonno, Galatone e Matteucci sono anche abili e generosi  intrattenitori. Così la platea felice gli tributa la standing ovation, la prima a Trieste dopo la crisi pandemica, per un concerto che ora farà il giro d’Italia. Da non perdere in questa estate 2021.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

Cultura Spettacoli

Un anno di soddisfazione per il Teatro Rossetti

Sei mesi di stop all’attività in presenza, quattro di programmazione intensa in cui il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha varato 18 produzioni, programmato 24 titoli in sede e 8 spettacoli estivi, per un totale di oltre 180 “alzate di sipario”.  Dati che lo pongono fra i teatri italiani che hanno lavorato di più nella Stagione 2020-2021 caratterizzata dal lockdown. Il quadro consuntivo è stato tracciato quest’oggi con soddisfazione […]

today3 Luglio 2021

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%