Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Uno spettacolo per ricordare, uno spettacolo per aiutare (concretamente) la popolazione colpita dal recente terremoto del centro Italia.
Stasera al Teatro Rossetti di Trieste va in scena “Genius loci – dov’era…. com’era. A quarant’anni dal terremoto” , spettacolo scritto e diretto da Andrea Collavino. In scena come protagonista il grande Omero Antonutti, affiancato da Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos. Sul palco anche la Corale Portelli di Mariano del Friuli diretta dal maestro Fabio Pettarin. Andrea Collavino – eccellente regista e autore corregionale – affronta con delicatezza e senza retorica, una materia così emozionante e dolorosa come il ricordo del terremoto del 1976 e offre occasione di conoscenza di quei fatti di quarant’anni fa intrecciando tre livelli, quello dell’epica, della cronaca di quei tempi ( con le testimonianze raccolte anche dai radioamatori nella notte del 6 maggio) e della musica. Lo spettacolo è dedicato alle popolazioni che attualmente affrontano le conseguenze del sisma in Centro Italia. L’intero ricavato del biglietto (tutto l’incasso sarà offerto a sostegno delle popolazioni terremotate grazie alla collaborazione con il Comune d Trieste).
Scritto da: Monica Ferri
Andrea Collavino anni Centro Italia che collaborazione Corale Portelli cos dal dedicato della Fabio Pettarin lo spettacolo Maria Grazia Plos Omero Antonutti Riccardo Maranzana scena sostegno sul Teatro Rossetti Trieste
Uno spettacolo per ricordare, uno spettacolo per aiutare (concretamente) la popolazione colpita dal recente terremoto del centro Italia.
Stasera al Teatro Rossetti di Trieste va in scena “Genius loci – dov’era…. com’era. A quarant’anni dal terremoto” , spettacolo scritto e diretto da Andrea Collavino. In scena come protagonista il grande Omero Antonutti, affiancato da Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos. Sul palco anche la Corale Portelli di Mariano del Friuli diretta dal maestro Fabio Pettarin. Andrea Collavino – eccellente regista e autore corregionale – affronta con delicatezza e senza retorica, una materia così emozionante e dolorosa come il ricordo del terremoto del 1976 e offre occasione di conoscenza di quei fatti di quarant’anni fa intrecciando tre livelli, quello dell’epica, della cronaca di quei tempi ( con le testimonianze raccolte anche dai radioamatori nella notte del 6 maggio) e della musica. Lo spettacolo è dedicato alle popolazioni che attualmente affrontano le conseguenze del sisma in Centro Italia. L’intero ricavato del biglietto (tutto l’incasso sarà offerto a sostegno delle popolazioni terremotate grazie alla collaborazione con il Comune d Trieste).
Scritto da: Monica Ferri
Andrea Collavino anni Centro Italia che collaborazione Corale Portelli cos dal dedicato della Fabio Pettarin lo spettacolo Maria Grazia Plos Omero Antonutti Riccardo Maranzana scena sostegno sul Teatro Rossetti Trieste
Uno spettacolo per ricordare, uno spettacolo per aiutare (concretamente) la popolazione colpita dal recente terremoto del centro Italia.
Stasera al Teatro Rossetti di Trieste va in scena “Genius loci – dov’era…. com’era. A quarant’anni dal terremoto” , spettacolo scritto e diretto da Andrea Collavino. In scena come protagonista il grande Omero Antonutti, affiancato da Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos. Sul palco anche la Corale Portelli di Mariano del Friuli diretta dal maestro Fabio Pettarin. Andrea Collavino – eccellente regista e autore corregionale – affronta con delicatezza e senza retorica, una materia così emozionante e dolorosa come il ricordo del terremoto del 1976 e offre occasione di conoscenza di quei fatti di quarant’anni fa intrecciando tre livelli, quello dell’epica, della cronaca di quei tempi ( con le testimonianze raccolte anche dai radioamatori nella notte del 6 maggio) e della musica. Lo spettacolo è dedicato alle popolazioni che attualmente affrontano le conseguenze del sisma in Centro Italia. L’intero ricavato del biglietto (tutto l’incasso sarà offerto a sostegno delle popolazioni terremotate grazie alla collaborazione con il Comune d Trieste).
Scritto da: Monica Ferri
Andrea Collavino anni Centro Italia che collaborazione Corale Portelli cos dal dedicato della Fabio Pettarin lo spettacolo Maria Grazia Plos Omero Antonutti Riccardo Maranzana scena sostegno sul Teatro Rossetti Trieste
Commenti post (0)