fbpx

Cultura Spettacoli

Stasera al Rossetti lo spettacolo di beneficenza per i terromotati

today23 Settembre 2016

Sfondo
share close
AD

Uno spettacolo per ricordare, uno spettacolo per aiutare (concretamente) la popolazione colpita dal recente terremoto del centro Italia.
Stasera al Teatro Rossetti di Trieste va in scena “Genius loci – dov’era…. com’era. A quarant’anni dal terremoto” , spettacolo scritto e diretto da Andrea Collavino. In scena come protagonista il grande Omero Antonutti, affiancato da Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos. Sul palco anche la Corale Portelli di Mariano del Friuli diretta dal maestro Fabio Pettarin. Andrea Collavino – eccellente regista e autore corregionale – affronta con delicatezza e senza retorica, una materia così emozionante e dolorosa come il ricordo del terremoto del 1976 e offre occasione di conoscenza di quei fatti di quarant’anni fa intrecciando tre livelli, quello dell’epica, della cronaca di quei tempi ( con le testimonianze raccolte anche dai radioamatori nella notte del 6 maggio) e della musica. Lo spettacolo è dedicato alle popolazioni che attualmente affrontano le conseguenze del sisma in Centro Italia. L’intero ricavato del biglietto (tutto l’incasso sarà offerto a sostegno delle popolazioni terremotate grazie alla collaborazione con il Comune d Trieste).

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

News

Casa 2.0 – L’agenda del designer

Torna Casa 2.0 la rubrica dedicata al design e all'arredamento con Claudio Papa e in collaborazione con Vista Casa, la rivista del Friuli Venezia Giulia sulla cultura e la qualità dell'abitare.  In questa prima puntata scopriamo gli appuntamenti da non perdere per essere aggiornati sulle nuove tendenze in questo periodo, Casa Moderna a Udine e Cersaie a Bologna. Nei nostri speciali consigli invece parleremo di futuro nel design per i […]

today23 Settembre 2016

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Stasera al Rossetti lo spettacolo di beneficenza per i terromotati

today23 Settembre 2016

Sfondo
share close
AD

Uno spettacolo per ricordare, uno spettacolo per aiutare (concretamente) la popolazione colpita dal recente terremoto del centro Italia.
Stasera al Teatro Rossetti di Trieste va in scena “Genius loci – dov’era…. com’era. A quarant’anni dal terremoto” , spettacolo scritto e diretto da Andrea Collavino. In scena come protagonista il grande Omero Antonutti, affiancato da Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos. Sul palco anche la Corale Portelli di Mariano del Friuli diretta dal maestro Fabio Pettarin. Andrea Collavino – eccellente regista e autore corregionale – affronta con delicatezza e senza retorica, una materia così emozionante e dolorosa come il ricordo del terremoto del 1976 e offre occasione di conoscenza di quei fatti di quarant’anni fa intrecciando tre livelli, quello dell’epica, della cronaca di quei tempi ( con le testimonianze raccolte anche dai radioamatori nella notte del 6 maggio) e della musica. Lo spettacolo è dedicato alle popolazioni che attualmente affrontano le conseguenze del sisma in Centro Italia. L’intero ricavato del biglietto (tutto l’incasso sarà offerto a sostegno delle popolazioni terremotate grazie alla collaborazione con il Comune d Trieste).

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

News

Casa 2.0 – L’agenda del designer

Torna Casa 2.0 la rubrica dedicata al design e all'arredamento con Claudio Papa e in collaborazione con Vista Casa, la rivista del Friuli Venezia Giulia sulla cultura e la qualità dell'abitare.  In questa prima puntata scopriamo gli appuntamenti da non perdere per essere aggiornati sulle nuove tendenze in questo periodo, Casa Moderna a Udine e Cersaie a Bologna. Nei nostri speciali consigli invece parleremo di futuro nel design per i […]

today23 Settembre 2016

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Stasera al Rossetti lo spettacolo di beneficenza per i terromotati

today23 Settembre 2016

Sfondo
share close
AD

Uno spettacolo per ricordare, uno spettacolo per aiutare (concretamente) la popolazione colpita dal recente terremoto del centro Italia.
Stasera al Teatro Rossetti di Trieste va in scena “Genius loci – dov’era…. com’era. A quarant’anni dal terremoto” , spettacolo scritto e diretto da Andrea Collavino. In scena come protagonista il grande Omero Antonutti, affiancato da Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos. Sul palco anche la Corale Portelli di Mariano del Friuli diretta dal maestro Fabio Pettarin. Andrea Collavino – eccellente regista e autore corregionale – affronta con delicatezza e senza retorica, una materia così emozionante e dolorosa come il ricordo del terremoto del 1976 e offre occasione di conoscenza di quei fatti di quarant’anni fa intrecciando tre livelli, quello dell’epica, della cronaca di quei tempi ( con le testimonianze raccolte anche dai radioamatori nella notte del 6 maggio) e della musica. Lo spettacolo è dedicato alle popolazioni che attualmente affrontano le conseguenze del sisma in Centro Italia. L’intero ricavato del biglietto (tutto l’incasso sarà offerto a sostegno delle popolazioni terremotate grazie alla collaborazione con il Comune d Trieste).

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

News

Casa 2.0 – L’agenda del designer

Torna Casa 2.0 la rubrica dedicata al design e all'arredamento con Claudio Papa e in collaborazione con Vista Casa, la rivista del Friuli Venezia Giulia sulla cultura e la qualità dell'abitare.  In questa prima puntata scopriamo gli appuntamenti da non perdere per essere aggiornati sulle nuove tendenze in questo periodo, Casa Moderna a Udine e Cersaie a Bologna. Nei nostri speciali consigli invece parleremo di futuro nel design per i […]

today23 Settembre 2016

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Big 40

con Barbara e Igor
0%