fbpx

Ambiente e Sostenibilità

Storie d’amore per il pianeta – Arredare in modo sostenibile con Beatrice e Gloriana

today29 Novembre 2021

Sfondo
share close
AD

Beatrice e Gloriana, artigiane triestine, ci raccontano di come le piante possono essere utilizzate da vere e proprie depuratrici d’aria e anti-umidità, ma anche come vecchi paralumi si possono restaurare e rinnovare anziché gettare.  Questo il tema di una nuova puntata di “Storie d’amore per il pianeta – Racconti di piccoli passi verso un futuro sostenibile ” la rubrica in collaborazione con AcegasApsAmga in onda ogni martedì alle 11.30 e ogni sabato alle 10.30. Piante e colori ci portano alla scoperta del foliage del Carso triestino con il percorso Gemina, tra storia e biodiversità. Davanti a questi territori meravigliosi non possiamo non ricordare che sia fondamentale preservare la loro bellezza non abbandonando mai i rifiuti e ricordando tutte le modalità di smaltimento di quelli ingombranti.

Scopri di più ascoltando il podcast della puntata:

[powerpress]

La guida di “Storie d’amore per il pianeta” per saperne di più:

  • Il percorso Gemina nel Carso Rurale:

  • Alcuni scatti dal percorso:

 

Scritto da: Barbara

Rate it

Articolo precedente

Cultura Spettacoli

Boomerang: una danza per l’ambiente

In arrivo solo stasera, lunedì 29 novembre, al Rossetti “Boomerang. Gli Illusionisti della Danza” immaginifico viaggio negli oceani  proposto dalla RBR Dance Company Illusionistheatre. È il primo spettacolo di danza dopo molti mesi ospitato dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con protagonista la compagnia italiana di danza contemporanea  fondata nel 1999 da Cristiano Fagioli e Cristina Ledri che firmano anche le coreografie assieme a Alessandra Odoardi. Supportati da un sapiente […]

today29 Novembre 2021

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%