Renato R. Colucci, ricercatore dell’Istituto di Scienze polari del Cnr , docente di glaciologia all’Università di Trieste e presidente della Società Meteorologica Alpino Adriatica, ci spiega in questa intervista come i ghiacciai della nostra regione, sempre più ridotti, sono un’evidenza dei cambiamenti climatici e racconta la sua passione per la natura e la meteorologia in “Storie d’amore per il pianeta – Racconti di piccoli passi verso un futuro sostenibile ” la rubrica in collaborazione con AcegasApsAmga in onda ogni martedì alle 11.30 e ogni venerdì e sabato alle 10.30. Nei nostri itinerari sostenibili invece non può mancare la fotografia, Renato Colucci che coniuga la sua passione per la meteorologia con quella per la fotografia, ci illustra i luoghi e i momenti migliori per catturare le immagini più suggestive dei fenomeni meteorologici che caratterizzano la nostra regione. Tra neve e ghiacci, nel cuore dell’inverno, è bene essere pronti alle temperature più estreme seguendo i consigli di AcegasApsAmga e il piano neve in collaborazione con il Comune di Trieste.
Scopri di più ascoltando il podcast della puntata:
Podcast: Download (Duration: 15:33 — 21.4MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Stitcher | TuneIn | Deezer | RSS | More

La guida di “Storie d’amore per il pianeta” per saperne di più:
- Il profilo instagram con le foto di Renato R. Colucci
- La Società Meteorologica Alpino Adriatica
- I consigli di AcegasApsAmga: Piano neve – istruzioni per l’uso
- EcoGames versione natalizia! Che aspetti a partecipare per vincere simpatici premi fino al 31/12, GIOCA QUI