ReCap è il progetto pilota per la raccolta delle capsule di caffè in plastica nato dalla sinergia tra la Regione FVG, i produttori di caffè Illycaffè e Nestlé, e i gestori AcegasApsAmga S.p.a., Net S.p.A., A&T 2000 S.p.A, , si tratta del primo progetto a livello europeo di economia circolare nel campo delle capsule di plastica che coinvolge due grandi aziende e marchi di caffè e i gestori dei rifiuti per il riutilizzo delle capsule di caffè esauste. La prima fase sperimentale di ReCap – acronimo di REcuperiamo insieme le CAPsule di plastica ha preso il via per un periodo di tre mesi, coinvolgendo i comuni di Trieste, Udine, Campoformido e Pasian di Prato. L’iniziativa rientra nel più ampio piano avviato dalla Regione FVG in collaborazione con l’ARPA FVG, dal 2019 insieme a tutti i gestori dei servizi ambientali della Regione, denominato ECOFVG. In questa puntata di “Storie d’amore per il pianeta – Racconti di piccoli passi verso un futuro sostenibile ” la rubrica in collaborazione con AcegasApsAmga in onda ogni martedì alle 11.30 e ogni venerdì e sabato alle 10.30, a presentarci il progetto saranno Furio Suggi Liverani, direttore scientifico di Illycaffè, ed Elena Caprotti per la Regione Friuli Venezia Giulia. E infine vi porteremo a passeggio a Trieste, nota come città del caffè, dove lo si ordina in un modo tutto originale, e luogo perfetto per un’itinerario alla scoperta dei suoi caffè storici.
Ascolta il podcast della puntata:
Podcast: Download (Duration: 22:34 — 31.0MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Stitcher | TuneIn | Deezer | RSS | More
La guida di “Storie d’amore per il pianeta” per saperne di più:
- Il progetto ReCap: scopri come conferire le capsule di plastica a Trieste QUI
- Scopri i caffè storici di Trieste
- E non dimenticare di giocare anche da Trieste con gli EcoGames!