fbpx

anni

19 Risultati / Pagina 2 di 3

AD

News

La casa del colonnello – Alvise Lazzareschi

Conosciamo questo libro pazzesco. Sono imponenti come cattedrali, le bianche pareti delle cave sulle Alpi Apuane. La polvere di marmo ricopre le braccia abbronzate dei cavatori, attenuando i contrasti sotto il sole che batte senza pietà. In mezzo a loro sta un uomo e osserva lo scorcio di mare che, ai piedi delle montagne, si confonde con il cielo. Ha appena compiuto cinquantacinque anni e sente che è arrivato il […]

today19 Ottobre 2016

News

Casa 2.0 – Come arredare l’appartamento per studenti

Allestire un appartamento ad alloggio per studenti può essere un'idea redditizia soprattutto per chi possiede appartamenti nei pressi delle sedi Universitarie, per uno studente invece che deve studiare fuori sede arredare il proprio appartamento con stile può essere di grande aiuto per sentirsi a proprio agio nel nuovo ambiente. Con i designer Claudio Papa e Sylva Gortana vediamo quali sono le idee più funzionali e originali per chi ha deciso […]

today19 Ottobre 2016

News

Continua al Verdi di Trieste la Stagione Sinfonica

Stasera, alle 20.30, terzo appuntamento della Stagione Sinfonica 2016 del Teatro verdi. Sul podio il maestro madrileno Pedro Halffter Caro - Direttore Artistico del Teatro de la Maestranza di Siviglia e Direttore Principale dell’Orquesta Filarmónica de Gran Canaria - chiamato a dirigere l'Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Artista solista della serata è la violinista Kyoko Yonemoto, premio Paganini a 13 anni e una lunga sequenza di riconoscimenti […]

today30 Settembre 2016

News

Non solo Teatro al Miela

Riapre all'insegna della varietà di proposte e di linguaggi artistici la stagione al Teatro Miela a Trieste. Tra poco, alle  17.00 in Piazza Sant’ Antonio Nuovo, il teatro Miela presenta ai cittadini IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATJUSHA, di e con Andrea Castiglia e Elisa Zanlari. Poi Alle 19.00 tutti al Miela per la performance con la SANDART di Fabio Babich e Massimo Racozzi e tanta magica sabbia. Uno spettacolo […]

today27 Settembre 2016

News

Secondo appuntamento per la Stagione sinfonica del Teatro Verdi

Valentina Peleggi, fra le personalità emergenti più interessanti nella direzione d'orchestra contemporanea, debutta stasera sul podio del Teatro Verdi per il secondo appuntamento della Stagione Sinfonica. Perfezionatasi a Londra alla prestigiosa Royal Academy, dopo il diploma in Direzione d’Orchestra presso l’Accademia di Santa Cecilia a Roma, la giovane direttrice salirà sul palco con alle spalle già una ricca carriera internazionale che l’ha vista dirigere prestigiose orchestre in particolare in Brasile. […]

today23 Settembre 2016

News

Stasera al Rossetti lo spettacolo di beneficenza per i terromotati

Uno spettacolo per ricordare, uno spettacolo per aiutare (concretamente) la popolazione colpita dal recente terremoto del centro Italia. Stasera al Teatro Rossetti di Trieste va in scena "Genius loci - dov'era.... com'era. A quarant'anni dal terremoto" , spettacolo scritto e diretto da Andrea Collavino. In scena come protagonista il grande Omero Antonutti, affiancato da Riccardo Maranzana e Maria Grazia Plos. Sul palco anche la Corale Portelli di Mariano del Friuli […]

today23 Settembre 2016

News

I Mille Occhi consegnano il Premio Anno a Vlado Škafar

Giovedì conclusivo per I Mille Occhi che oggi consegnano il meritato Premio Anno uno a un cineasta del nostro tempo al regista sloveno Vlado Škafar. Mentre c'è grande attesa per la serata di premiazione e per la proiezione in anteprima nazionale del film vincitore Mama, arriva una notizia a sorprendere il fedele pubblico del festival. Una perla inaspettata si aggiunge alle visioni di questa XV edizione: nel momento in cui […]

today22 Settembre 2016

News

Conclusi i lavori della Conferenza Europea sul clima a Trieste

Venerdì 16 settembre si sono conclusi a Triste i lavori della undicesima Conferenza Europea di Climatologia Applicata organizzata in seno al sedicesimo Convegno annuale della Società Meteorologica Europea (EMS – European Meteorological Society). L’imponente mole di sessioni scientifiche multidisciplinari, legate dal filo conduttore del cambiamento climatico globale, ha riservato molto spazio nella giornata finale al monitoraggio dei cambiamenti climatici, alla valutazione delle tendenze climatiche per il futuro più o meno […]

today16 Settembre 2016

AD
0%