Sono stati annunciati i vincitori della XVII edizione di Cortinametraggio, il Festival di corti più ad alta quota d’Italia fondato e presieduto da Maddalena Mayneri e che quest’anno ha visto la direzione artistica di Niccolò Gentili e presidente onorario Marcello Foti. Nella giuria Cortometraggi Christian De Sica, Violante Placido, lo …
Leggi ancora »Christian De Sica e il ritorno a Cortina nelle vesti di giurato per Cortinametraggio – intervista
Un grande ritorno nella Regina delle Dolomiti è stato quello di Christian De Sica che “la sua Cortina” l’ha vissuta a lungo tra cinema, riprese e bei ricordi. Uno tra i volti più amati della commedia italiana, De Sica ha vestito il ruolo di giurato di Cortinametraggio e si è …
Leggi ancora »Intervista alla regista Cinzia TH Torrini
A parlare di cinema, artigianato e nuovi progetti ai nostri microfoni anche la regista Cinzia TH Torrini, protagonista a Cortina per il Festival Cortinametraggio nelle vesti di giurata. In questa intervista ci ha raccontato della sua vicinanza al mondo dell’artigianato italiano al quale ha voluto rendere omaggio con “Firenze capitale …
Leggi ancora »Niccolò Gentili, svelato il nuovo volto di Cortinametraggio 2023
Sarà Niccolò Gentili il prossimo volto di Cortinametraggio 2023. La notizia è stata annunciata durante l’ultima serata del Festival dalla fondatrice Maddalena Mayneri che ha sorpreso Gentili, direttore artistico del Festival, direttamente sul palco. A passare il testimone sarà Ludovica Francesconi madrina di questa edizione appena conclusa. Qui l’intervista a …
Leggi ancora »La voce di Cortinametraggio, intervista a Roberto Ciufoli
La voce della XII edizione di Cortinametraggio è stata quella di Roberto Ciufoli, attore, doppiatore, comico e regista teatrale italiano che ha presentato tutte le serate del Festival. Qui l’intervista di Maria Musil:
Leggi ancora »Solitaire, intervista a Paola Bernardini e Wayland Bell
A Cortinametraggio i giovani registi e attori Paola Bernardini e Wayland Bell hanno portato sul grande schermo in anteprima italiana Solitaire. In questa dark comedy la protagonista è una giovane donna che si è auto reclusa nel proprio sontuoso palazzo evitando qualsiasi interazione umana. Quando assume un tuttofare nella speranza …
Leggi ancora »Il mentalista Walter di Francesco incanta e cattura gli ospiti di Cortinametraggio
A Cortina, a festeggiare il cinema ma soprattutto ad incantare il pubblico di Cortinametraggio il mentalista Walter Di Francesco che con un pizzico di magia ha lasciato senza parole attori e registi… e non solo, anche la nostra Maria Musil nel corso di questa intervista:
Leggi ancora »Michela Andreozzi a Cortinametraggio racconta la continua rincorsa alla felicità
Dopo la proiezione a Cortinametraggio del suo “Genitori vs Influencer”, Michela Andreozzi, attrice, comica, commediografa, sceneggiatrice, regista e conduttrice radiofonica italiana, ritorna sul palco nell’ultima serata del Festival che l’ha vista protagonista non solo nel ruolo di giurata per il Premio Ann’Amare ma anche per parlare della felicità e di …
Leggi ancora »Le buone maniere, intervista a Valerio Vestoso
A Cortinametraggio ad aggiudicarsi due ambiti titoli come il Premio Miglior Corto Commedia Lux Vide e il Premio Ann’Amare legato alle tematiche familiari è stato Valerio Vestoso con il suo “Le Buone Maniere” prodotto da Capetown con Giovanni Esposito, Gino Rivieccio, Claudio Crisafulli, Francesco Frank Matano. In questo corto protagonista …
Leggi ancora »Il manuale della conquista certa, non esistono uomini inconquistabili
Così si intitola il nuovo pezzo a quattro mani di Turchese Baracchi e Benedetta Spazzoli edito da Mediolanum. In questo intrigante e divertente manuale, le due autrici, con la giusta dose di ironia e umorismo e partendo dalle proprie esperienze e da quelle di molte altre donne, provano a “classificare” …
Leggi ancora »