fbpx

cultura

8 Risultati / Pagina 1 di 1

AD

News

Scienza e Virgola, universi che si incontrano a Trieste

Un’occasione per far incontrare diversi universi, dalla scienza al teatro, dall'arte al cinema, per creare conversazioni intorno al mondo in cui viviamo. Ma anche intorno a quello che abiteremo nel futuro.   Torna il festival diretto dallo scrittore Paolo Giordano, Scienza e Virgola 2023, dal 4 al 9 maggio. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA sarà ricco di presentazioni con le autrici e gli autori delle […]

today30 Aprile 2023

Cultura Spettacoli

A Udine torna Vicino/Lontano, Zerocalcare vincitore

"Potere": questa la parola d'ordine della diciannovesima edizione del Festival Vicino/Lontano - Premio Terzani. Negli edifici storici del centro di Udine appuntamento dal 3 al 7 maggio 2023, ma già dal 28 aprile sono iniziati tanti eventi di anteprima. In tutto 80 gli eventi e 200 le personalità dal mondo delle scienze, della letteratura, dell'arte, dello spettacolo e dell'informazione. E il grande annuncio è già stato fatto: è Zerocalcare, alias […]

today29 Aprile 2023

News

Svelata la data di inaugurazione di Go!2025

Inizia il conto alla rovescia per GO!2025, l'8 febbraio 2025 sarà la data dell'inaugurazione della Capitale europea della cultura Nova Gorica -Gorizia. Ne parliamo con il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna. https://www.youtube.com/watch?v=iJMwpuoFXro Sarà l'8 febbraio del 2025 la data di inaugurazione della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia, data non casuale poiché coincide con la Giornata della cultura che si celebra da tempo in Slovenia, legata allo scrittore France Prešeren, […]

today10 Febbraio 2023 2

Le nostre dirette

Carlo Sgorlon, alla bibiolteca civica Joppi di Udine donati libri e manoscritti dello scrittore friulano

Gli eredi del professor Carlo Sgorlon hanno deciso di donare l’intero patrimonio di libri e documenti appartenuti al famoso scrittore friulano alla biblioteca civica Vincenzo Joppi di Udine. Insieme a questi anche alcuni mobili con i quali verrà ricreato lo studio di Sgorlon all’interno della biblioteca nella sede centrale di palazzo Bartolini. A raccontarci di più l'assessore alla cultura del Comune di Udine Fabrizio Cigolot: https://www.youtube.com/watch?v=rufSvZq1tm8 LA VITA DI CARLO […]

today26 Gennaio 2022

Le nostre dirette

Imparare e accrescere le competenze, ripartono i corsi dell’Università Popolare di Trieste

L'Università Popolare di Trieste riparte in presenza con i corsi tradizionali e tante novità a partire dal prossimo 25 ottobre. Nuovi corsi si preparano ad accogliere gli appassionati di cultura, lingue e tradizione triestina, in nuova sede, l’Accademia nautica dell’Adriatico, con aule nuove e attrezzate con strumenti multimediali. Qui un piccolo approfondimento sulle novità 2021 di UNIPOP Trieste con il vicepresidente Paolo Rovis: https://www.youtube.com/watch?v=4QauSoZIASI I CORSI Come da tradizione, fiore […]

today22 Ottobre 2021

In evidenza

Un estate in musica, arriva Folkest

Oltre 50 gli appuntamenti per questa 43^ edizione di Folkest a partire dai concerti dal vivo dislocati sul territorio delle quattro vecchie province del Friuli Venezia Giulia, ma anche Capodistria e nel vicino Cadore. Il Premio alla Carriera 2021 sarà consegnato da Folkest quest’anno a Enzo Avitabile e come sempre a Spilimbergo si terrà la diciasettesima edizione del Premio Cesa rivolto alle nuove proposte della world music. Tra gli eventi anche […]

today7 Giugno 2021

Le nostre dirette

Punto in Comune, ospite l’assessore alla cultura Fabrizio Cigolot

Nuovo appuntamento per “Punto in Comune” e gli aggiornamenti in diretta con la giunta di Udine, questo mercoledì ospite ai nostri microfoni l'assessore alla cultura Fabrizio Cigolot. Possibilità di seguire l'intervista sulle nostre frequenze, in streaming e sui canali social Facebook e Youtube. Possibilità di intervenire con domande e commenti in diretta al 3386116060 su Whatsapp e Telegram. Qui la diretta video: https://www.youtube.com/watch?v=MCnjIx8yIw4

today24 Marzo 2021

Le nostre dirette

Villa Manin si prepara a riaccogliere il pubblico con nuovi percorsi multimediali

Durante le settimane di chiusura al pubblico a causa dell’emergenza sanitaria Villa Manin non è rimasta inattiva. L’Erpac, Ente Regionale Patrimonio Culturale, in attesa di poter accogliere nuovamente i visitatori a pieno regime, oltre a intraprendere interventi di conservazione e restauro del complesso monumentale, ha lavorato per offrire al pubblico nuove opportunità di avvicinamento alla villa, alla sua storia, ai personaggi che ne hanno percorso le stanze e i viali. […]

today11 Marzo 2021

AD

Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%