fbpx

Eataly Trieste

5 Risultati / Pagina 1 di 1

AD

News

Carne, un viaggio tra le eccellenze di Eataly Trieste e le tradizioni degli antichi Celti

Amate la carne di qualità? Da Eataly a Trieste si può trovare una vasta scelta dalla macelleria, dove vi portiamo in questa puntata, al ristorante per concludere con un'ottima tagliata. E poi non smettiamo mai di imparare dalla storia, in questi giorni il festival Triskell Celtic Festival ci riporta al tempo degli antichi Celti, popolo che ha lasciato la sua influenza anche sulle tradizioni enogastronomiche della nostra regione, scopriremo come […]

today28 Luglio 2022

RadioChef

Sapore di mare, ricette e consigli a base di pesce

Cosa propone il menù di oggi? Partiamo dai prodotti del territorio per creare e gustare ricette sfiziose dal sapore di mare e non solo da Eataly Trieste accompagnati dai con i consigli a base di pesce della nutrizionista Claudia Casarsa. Qui la puntata: https://www.youtube.com/watch?v=2H_qSNcV-gU&t=1s I PROFUMI E PIATTI DEL TERRITORIO DA EATALY Vista golfo di Trieste, gusto mare, da Eataly a Trieste oltre ai piatti della tradizione italiana si possono […]

today21 Luglio 2022

News

Una giornata da Eataly Trieste con Radio Chef

Il luogo più fresco dove potrai trovarci oggi? È l’enoteca di Eataly a Trieste. E quello più gustoso? Ve lo svelano Barbara e Maria in questa puntata di Radio Chef: https://www.youtube.com/watch?v=ykkdaqyFvwk&t=3s L'ENOTECA All'enoteca di Eataly a Trieste è dedicato un intero piano che vanta più di 1300 etichette: dai produttori locali a grandi nomi nazionali. Non mancano le birre, oltre 110 tipi diversi della grande produzione italiana e locale, e […]

today7 Luglio 2022

101 Eventi

Mare e Vitovska

Siamo giunti al traguardo della 11esima edizione di "Mare e Vitovska", l'incontro annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso, organizzato dall'Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras. La Vitovska è l'emblema del territorio. Vitigno locale nato da un incrocio spontaneo tra la Malvasia e la Glera, due vitigni autoctoni a bacca bianca. Grande attenzione e cura sono state poste al tema e all'organizzazione del convegno di apertura che si terrà […]

today29 Giugno 2017

News

Una raffica di bora spalanca le porte di Eataly a Trieste

Tutto ha inizio nel 1902, quando nel Porto di Trieste viene costruito il “Magazzino per il commercio dei vini nazionali” per stoccare le botti che arrivavano in città dall’Istria e dalla Dalmazia. Marco Casamonti, architetto fiorentino, oggi è riuscito a far rinascere la stessa struttura scavando al suo interno un ulteriore edificio completamente indipendente. “Eataly Trieste vuole raccontare il patrimonio culturale ed enogastronomico che caratterizza un territorio molto particolare, senza […]

today23 Gennaio 2017

AD
0%