fbpx

Fondazione Teatro Verdi Trieste

13 Risultati / Pagina 1 di 2

AD

Cultura Spettacoli

Al Verdi un Macbeth intenso e visionario

Essenziale e psicologico, visionario ed elegante. Il Macbeth in scena sino al 5 febbraio a Trieste,  firmato  da Henning Brockhaus ha, si sa, molti punti di forza per un regista che dà una lettura psicoanalitica del capolavoro di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. Rende quanto mai viva un’opera  che mette sapientemente in musica la celebre tragedia di Shakespeare.  Segue e calca la strada già indicata dal compositore di Busseto […]

today29 Gennaio 2023

Cultura Spettacoli

Rivive la Boheme al TeatroVerdiTs

Un cast di giovani talenti per una Boheme da tradizione. È questo il segno distintivo del  nuovo allestimento del TeatroVerdi di Trieste de La Bohème di Giacomo Puccini, titolo che mancava a Trieste dal 2016 e che ha subito lo stop nel 2020 causa della pandemia. Un allestimento, quello in scena, firmato da Carlo Antonio de Lucia che procede sicuro con una cifra stilistica dove tutti gli elementi scenici convergono […]

today11 Dicembre 2022

Cultura Spettacoli

Stagione sinfonica TeatroVerdiTs: arriva Nikolas Nägele

Prosegue la stagione sinfonica del TeatroVerdiTs. Dopo il sold out dell’appuntamento con Enrico Calesso e il giovane, pluripremiato virtuoso del violino Giuseppe Gibboni, vincitore del Premio Paganini ’21, sul palco del teatro lirico arriva, o meglio ritorna, sabato 1 ottobre alle 18.00,  un altrettanto giovane direttore tedesco Nikolas Nägele, talento direttoriale cresciuto dal Verdi sin dai suoi primi passi fuori dall’Opera Tedesca di Berlino. Nägele e il  maestro del Coro Paolo […]

today29 Settembre 2022

Cultura Spettacoli

Ritorna l’operetta con Il Pipistrello di Strauss

Riprende la tradizione estiva del Teatro Verdi di Trieste.  Per gli appassionati e i curiosi della piccola lirica sarà “il Pipistrello”,  operetta in tre atti di Johann Strauss jr, ad andare in scena dal 10 al 17 luglio. Uno dei massimi capolavori del genere viennese, forse il  capolavoro più famoso del re del valzer, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée, arriva in un nuovo allestimento della Fondazione Teatro […]

today6 Luglio 2022

Cultura Spettacoli

Il bel Don Pasquale al TeatroVerdiTs

È un Don Pasquale divertente e frizzante quello in scena al Teatro Verdi di Trieste che strappa sorrisi e risate pur mantenendone elevata l’interpretazione lirica. Il regista Gianni Marras, con un attenta rilettura, ha scelto un registro ironico, a tratti caricaturale,  per questo bell’allestimento del Teatro Comunale di Bologna (2008) dell’opera buffa di Gaetano Doninzetti. Marras rende omaggio all’aspetto innovativo del compositore bergamasco e, forte anche della sua formazione nei […]

today2 Aprile 2022

Cultura Spettacoli

Un’affascinante Tosca al TeatroVerdiTs

Sfarzosa, cinematografica e coinvolgente la Tosca di Giacomo Puccini, nuovo e recentissimo allestimento del Teatro Comunale di Bologna, ha debuttato al Teatro Verdi di Trieste.   Dopo l’inaugurazione dedicata all’opera prima di Piovani si ritorna nel segno della tradizione con un titolo del grande repertorio per la regia di Hugo de Ana. Il noto regista argentino,  che riaffronta  il capolavoro pucciniano per l’ennesima volta, regala anche in questa versione un […]

today5 Marzo 2022

Cultura Spettacoli

Carmen -Scheherazade per il secondo appuntamento al TeatroVerdiTs

Dopo l’apertura di stagione con una prima mondiale   al Teatro Verdi di Trieste  è il momento della magia della danza classica.  Martedì 8 febbraio, arriva l’Odessa National Academic Theater of Opera and Ballet - tra le più prestigiose e apprezzate istituzioni del settore in Europa e in Russia - con un doppio appuntamento speciale per il secondo spettacolo in cartellone: Carmen-Suite, su musiche di Georges Bizet e Rodion Š?edrin, […]

today6 Febbraio 2022

Cultura Spettacoli

Il debutto mondiale di “Amorosa presenza”

Dieci minuti di applausi scroscianti per la prima opera di Nicola Piovani. C’era molta attesa attorno alla prima assoluta di  “Amorosa presenza”, su libretto di Aisha Cerami e lo stesso Piovani,  ma l’abbraccio finale - tra le numerose chiamate - tra il maestro e la regista, Chiara Muti, ha sciolto la tensione e confermato la soddisfazione per aver portato in scena qualcosa di originale e innovativo e, soprattutto, che piace al […]

today22 Gennaio 2022

Cultura Spettacoli

Amorosa presenza: al via i preparativi per la prima mondiale

Al via gli allestimenti della prima mondiale di “Amorosa presenza” di Nicola Piovani. È iniziata la preparazione dell’opera che debutterà il 21 gennaio inaugurando la stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Verdi di Trieste. I primi pezzi della scenografia, interamente realizzata nei laboratori della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, sono entrati a teatro, dopo mesi di preparazione. E ieri è tornato a Trieste  anche Piovani, premio Oscar nel […]

today7 Gennaio 2022

AD
0%