Ritorna in occasione di quella che viene considerata “l’ultima estate” dell’anno l’appuntamento con Cantine Aperte a San Martino organizzato da Movimento Turismo del Vino Fvg, un’esperienza che porta i visitatori a conversare con appassionati produttori e conoscere direttamente da loro l’andamento della vendemmia appena conclusa, ammirando i caldi colori dell’autunno. …
Leggi ancora »Un Libro Lungo Un Giorno 2021, la condivisione della lettura
Il progetto LeggiAMO 0-18 presenta la nuova edizione di Un Libro Lungo Un Giorno che vedrà tutta la regione, il 29 ottobre, impegnata in una lunga maratona di lettura. In occasione di Un Libro Lungo Un Giorno 2021 tutti (ma proprio tutti!) in regione sono invitati a condividere un gesto …
Leggi ancora »Sulla Strada del Vino e dei Sapori l’esperienza Pic&Taste
Immersi nella natura questa settimana per il nostro viaggio tra gli itinerari del FVG, ci lasciamo coinvolgere dal gusto della semplicità. Passeggiando idealmente sulla Strada del Vino e dei Sapori con l’ambassador di Promoturismo FVG Ariella Colavizza tra vino e buon cibo degustiamo la bellezza di ciò che ci circonda. …
Leggi ancora »Città Fiera, il nuovo sito web parla 6 lingue tra cui il friulano
In un mondo dove le distanze si sono annullate grazie alla tecnologia e gli spostamenti, anche se virtuali, sono sempre più irrefrenabili, valorizzare e riscoprire il territorio attraverso le sue tradizioni e la sua storicità diventa uno strumento per accogliere con consapevolezza le diversità che ci circondano e per non …
Leggi ancora »Gli Itinerari del FVG, da Lignano a Grado in bicicletta
Ami il mare? Ti piace usare la bici, sei un appassionato di storia? L’enogastronomia è un tuo pallino? Continua il viaggio tra gli Itinerari del FVG, questa settimana in sella alla nostra bicicletta in compagnia dell’ambassador di Promoturismo FVG Luca Mattioli sfrecciamo da Lignano a Grado tra natura, storia, tradizione …
Leggi ancora »Gli Itinerari del FVG, a Travesio con gli alpaca
Gli Itinerari del FVG, l’appuntamento dedicato alle più belle esperienze in regione, continua con l’Ambassador di Promoturismo FVG Micol Brusaferro che ci ha portato a Travesio per un’avventura unica in compagnia dei simpatici alpaca. Qui l’intervista completa: L’allevamento di lama e alpaca Zalpa si è spostato in una nuova location, da …
Leggi ancora »Romea Strata Friuli Venezia Giulia: in cammino per terra e per mare
Quasi tutto pronto per la sesta edizione della “Romea Strata, in cammino per terra e per mare”, dal santuario di Monte Grado a Miren (Merna), in Slovenia, raggiungerà Marano Lagunare dopo aver toccato numerose località, da Fogliano a San Canzian d’Isonzo, da Aquileia a Barbana fino a Cervignano e San …
Leggi ancora »Rally del Friuli Venezia Giulia – Alpi Orientali Historic: si accendono i motori
Si riaccendono i motori per una nuova edizione del Rally del Friuli Venezia Giulia-Alpi Orientali Historic che riporta in pista, dopo un anno di assenza dalle scene nazionali ed internazionali a causa dell’emergenza sanitaria, 165 piloti. La 56^ edizione del Rally del Friuli Venezia Giulia e del 25° Rally Alpi …
Leggi ancora »Tutto a posto a Ferragosto
E voi, avete già pensato al menù per Ferragosto? Fresche e frizzanti idee per una giornata appetitosa accompagnate dai consigli della nutrizionista Claudia Casarsa. Qui la puntata completa di Radio Chef Gusti dell’Estate: FERRAGOSTO, LE ORIGINI Il nome della festa di Ferragosto deriva dal latino con il significato di “riposo …
Leggi ancora »Braida Copetti, il Parco Sculture punto di riferimento per arte e cultura
Immersa nel verde del Friuli Venezia Giulia scopriamo la Braida Copetti, un parco di 15.000 m² nella località Leproso di Premariacco (UD), in origine destinato all’agricoltura e rimasto per anni in stato d’abbandono. Inaugurata nell’estate del 2018 è una collezione a cielo aperto che rispecchia il gusto e l’interesse di …
Leggi ancora »