I TRAGUARDI VANNO FESTEGGIATI… Salutiamo i nostri campioni: La grande festa di Alma Pallacanestro Trieste, che rende omaggio ai suoi tifosi ed alla città, si terrà giovedì 21 giugno, alle ore 20.30, in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste. Partecipa anche tu, per colorare di biancorosso una delle piazze sul mare …
Leggi ancora »A Pontebba sulle tracce della Grande Guerra dal 23 al 24 giugno
Sabato 23 giugno presso la sala del consiglio del Municipio di Pontebba si terrà la Conferenza sui siti storici di Fogliano Redipuglia con proiezione di immagini del Parco tematico di Pontebba prima e dopo i lavori di ripristino e a tre anni dall’ inaugurazione. Alla fine sarà presentata la giornata …
Leggi ancora »Mare e Vitovska 2018
Ritorna con una nuova 12esima edizione Mare e Vitovska, l’imperdibile evento annuale per tutti i wine lovers, con il vitigno autoctono più celebre del Carso, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso – Kras. In programma assaggi, degustazioni guidate, convegni, piatti di gastronomia locale e tanto altro. La Vitovska (accento sulla …
Leggi ancora »Ritorna a Sutrio la Festa dei Cjarsons
Hanno radici lontane ed esotiche i Cjarsòns, sorta di golosi ravioli, piatto simbolo della Carnia, intatte montagne friulane le cui valli sono state solcate da tempo immemorabile da commerci, passaggi di persone, culture ed idee dal Mare Adriatico ad Oltralpe, verso le attuali Carinzia e Baviera. La loro origine è …
Leggi ancora »Serata Dalmata a Trieste
Sabato 2 giugno alle ore 20.30, presso il Teatro Orazio Bobbio di Trieste in via del Ghirlandaio 12, si svolgerà la “Serata Dalmata a Trieste”, uno spettacolo che vedrà protagonista il folclore, i canti, le danze e la cultura popolare del litorale croato. La serata è organizzata dalla Comunità croata …
Leggi ancora »Mare e Vitovska
Siamo giunti al traguardo della 11esima edizione di “Mare e Vitovska”, l’incontro annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras. La Vitovska è l’emblema del territorio. Vitigno locale nato da un incrocio spontaneo tra la Malvasia e la Glera, due vitigni autoctoni a …
Leggi ancora »Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili”
Continua a soffiare, anche se con intensità medio-leggera, il vento sul Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili” organizzato dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV), l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) e il Comune di Monfalcone. La seconda giornata di regate, giovedì 22 giugno, …
Leggi ancora »Campionato Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili”
Il clima che si respira passeggiando per le banchine del Marina Hannibal, che ospiterà il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili” organizzato dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV), l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) e il Comune di Monfalcone, è quello delle grandi …
Leggi ancora »Sapori di carnia e sentieri della memoria
Il 17 e 18 giugno a Rigolato arriva “Sapori di Carnia e Sentieri della Memoria- Savuors di Cjargno e Trois da Memorio“. Dedicato ai ricordi della Grande Guerra, allargato ad altri racconti nascosti dalle montagne carniche che servirà a scoprire storie tristi ed allegre contemporaneamente della vita di uomini e …
Leggi ancora »A teatro per “Il Sogno di Giulia”
“Il sogno di Giulia”. Questo il titolo di una serata musicale per ricordare Giulia Buttazzoni, che si terrà mercoledì 14 giugno alle ore 20.30 al Politeama Rossetti di Trieste, organizzata dalla parrocchia di Santa Caterina da Siena, assieme a Roberta Buttazzoni Lonza, Silvio e Marco, con il contributo del Comune …
Leggi ancora »