Da 130 estati il sole splende “ufficialmente” sull’Isola di Grado. Porta la data del 25 giugno 1892, infatti, la legge firmata dall’allora Imperatore dell’Austria-Ungheria, Francesco Giuseppe, che stabiliva le “norme fondamentali per la regolazione dell’azienda di cura e per l’emanazione di un Regolamento di cura per il circondario di cura …
Leggi ancora »Tappa a Grado per il camper che promuove i Comuni Fioriti
E’ arrivato a Grado il camper del progetto “RinascITALIA – Facciamo fiorire la speranza”, promosso dall’associazione Asproflor-Comuni fioriti. Il camper sta percorrendo l’intero litorale italiano in un viaggio di oltre novemila chilometri, il progetto si prefigge infatti di visitare 645 Comuni per motivare le Amministrazioni ad aderire alla filosofia della …
Leggi ancora »A Grado si accende la magia del Natale
Grado si veste a festa per accogliere tutti i visitatori e gli ospiti, grandi e piccini, con un programma natalizio ricco di eventi e manifestazioni, che il Comune ha programmato di svolgere nella piena osservanza delle norme per il contenimento del contagio. Partendo, naturalmente, dalla Mostra dei Presepi che è …
Leggi ancora »Gli Itinerari del FVG, da Lignano a Grado in bicicletta
Ami il mare? Ti piace usare la bici, sei un appassionato di storia? L’enogastronomia è un tuo pallino? Continua il viaggio tra gli Itinerari del FVG, questa settimana in sella alla nostra bicicletta in compagnia dell’ambassador di Promoturismo FVG Luca Mattioli sfrecciamo da Lignano a Grado tra natura, storia, tradizione …
Leggi ancora »Let’s Go Triathlon Grado raddoppia: al via anche la gara su distanza Sprint
Grado si prepara alla carica dei 720 atleti iscritti alla 22esima edizione del Triathlon di Grado: due gli appuntamenti che il Circolo Sportivo Adria Gorizia Triathlon proporrà nel fine settimana con il marchio Let’sGoTriathlon. 540 i partecipanti al tradizionale Olimpico in programma sabato 4, a cui se ne aggiungeranno altri …
Leggi ancora »Grado: musical e operetta al Parco delle Rose
L’Operetta e il Musical tornano al Parco delle Rose di Grado il 2 agosto alle ore 21. Gli artisti dell’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG tornano in campo tutti assieme, Andrea Binetti e Maria Giovanna Michelini, Stefania Seculin e Mathia Neglia, con Corrado Gulin ed Eleonora Lana al pianoforte, assemblando due concerti …
Leggi ancora »Sapori di mare
“Sapore di sale, sapore di mare, che hai sulla pelle, che hai sulle labbra…” Così Gino Paoli ci introduce a questa puntata di Radio Chef tutta dedicata ai “Sapori di mare“. E voi lo avete un piatto che vi fa pensare a una bella giornata al mare? Qualche idea intanto …
Leggi ancora »Puntozero Caffe podcast del 18 luglio
Si apre con il profumo del caffè, l’attualità, gli eventi e la musica e vi accompagna fino al pranzo con gustose ricette e suggerimenti su prodotti di stagione e del territori, produttori, appuntamenti enogastronomici e i luoghi piu belli della regione, Puntozerocaffe è il programma del mattino di Radio Punto …
Leggi ancora »Radio Chef 7 sezione scuole con l’ISIS Pertini di Grado
Ritorna anche in questa settima edizione di Radio Chef l’angolo dedicato agli Istituti Alberghieri del Friuli Venezia Giulia! Da oggi per ogni giorno di questa settimana potrete trovare pubblicata la ricetta creata da questi giovani studenti e votare la vostra preferita con un “Mi Piace” su Facebook. La ricetta più votata dagli ascoltatori farà vincere alla scuola una forma di Formaggio …
Leggi ancora »Riparte Radio Chef 7 con tante novità
Riprendete tra le mani il vostro grembiule e preparatevi perchè “Radio Chef, sfida all’ultima ricetta” è tornato con una nuovissima settima edizione piena di fresche novità! Ogni giovedì alle 12 e in replica il sabato ritorna la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori! Novità di quest’edizione …
Leggi ancora »