Una “Notre dame de Paris” da standing ovation
Anche al Teatro Rossetti di Trieste il tempo delle Cattedrali è intramontabile. A vent’anni esatti di distanza dal debutto l’amore di Quasimodo e la bramosia di Frollo per la zingara Esmeralda, raccontati da Vitor Hugo e messi in musica da Riccardo Cocciante, non smettono di emozionare. Un capolavoro che, arricchito dalle liriche di Luc Plamondon, tradotte sapientemente da Pasquale Panella, hanno fatto di Notre Dame de Paris una colonna portante del […]