Opicina, la sera d’estate, per un weekend, venerdì 8 e sabato 9 luglio, sarà tutta da scoprire e da vivere. Ritorna anche quest’anno con una ricchissima serie di appuntamenti musicali, spettacoli, esibizioni itineranti, mostre e degustazioni al chiaro di luna “Scopri Opicina una sera d’estate” 2016 – evento promosso e …
Leggi ancora »Trieste Opicina Historic: martedì 5 luglio si inaugura una mostra fotografica a lei dedicata
Martedì 5 luglio Alle ore 19.00 si terrà l’apertura della mostra degli Instragramers FVG sulla Trieste Opicina Historic 2016 nella Sala Conferenze della ZKB in via del Ricreatorio, 2. La mostra, a ingresso libero, resterà aperta fino a venerdì 8 luglio. Durante l’inaugurazione, per la gioia degli appassionati, all’esterno della …
Leggi ancora »The Irish Rose e l’estrazione della lotteria celtica chiudono la XVI edizione del Triskell
occherà agli Irish Rose chiudere questa edizione 2016 del Triskell, il festival di musica e cultura celtica al Boschetto del Ferdinandeo di Trieste. Alle 21.00 la band dalla Slovacchia accompagnerà il pubblico in un viaggio sulle note dei classici dellla Irish music rivisitati nel loro stile inconfondibile. Per la prima …
Leggi ancora »Le danze dei Gens D’Ys e la grinta dei Fabula per l’ultimo sabato del Triskell
Non c’è Triskell senza Gens D’Ys, la più famosa scuola di danze irlandesi italiana calcherà anche quest’anno il palco del festival con le sue “heavy shoes”, proponendo al pubblico le sue sfavillanti coreografie e coinvolgendolo nel consueto stage prima dell’esibizione (alle 18.30). Uno spettacolo imperdibile, dalle 20.45 per gli acclamatissimi …
Leggi ancora »Serata da Fabula al Triskell con cornamuse e tamburi medioevali e l’irish celtic punk dei Jolly Jackers.
Ci sarà di che scatenarsi in questo ultimo venerdì del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica di Trieste, fino al 3 luglio al Boschetto del Ferdinandeo di Trieste. Ritornano, come sempre acclamatissimi dal pubblico di Trieste, i grintosi Fabula Aetatis, dalla Germania, i guerrieri armati di cornamuse …
Leggi ancora »Notte da pirati al Triskell con i Drunken Saylors e i Pyrates
Sbarcano i pirati al Boschetto del Ferdinandeo per il giovedì sera del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica fino al 3 luglio a Trieste. Una serata scatenatissima e tutta da ballare canticchiando stornelli irlandesi e gighe spavalde. A “solcare” per primi il palco della manifestazione saranno i …
Leggi ancora »Patrick Walker Trio dalla Croazia e Doc Off nel mercoledì del Triskell
Di giorno camice bianco e strumenti medici in mano, di notte con flauti, violini, bodhran e chitarre: loro sono i Doc Off e aprono il mercoledì sera del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica di Trieste, fino al 3 luglio al Boschetto del Ferdinandeo. Dall’Italia questo originale …
Leggi ancora »Danze irlandesi e musica dalla Slovenia con i Noreia and Friends in un ricco martedì al Triskell
Un gradito ritorno sul palco del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica di Trieste, in questo martedì sera, dalla Slovenia, a portare i ritmi della musica tradizionale irlandese ci pensano i Noreia and Friends accompagnati anche questa volta dalle coreografie dei Top Sip, la prima scuola di danza irlandese di …
Leggi ancora »Wooden Legs protagonisti del lunedì del Triskell
Con lo spazio ai gruppi locali si apre una nuova settimana musicale al Triskell,, il festival internazionale di musica e cultura celtica di Trieste. Protagonisti dalle 21.00 i Wooden Legs, fantasica band di casa nostra pronta ormai a calcare i palcoscenici di tutta Europa, e unici protagonisti della serata; si …
Leggi ancora »La magia dell’arpa celtica e delle danze tradizionali con Siobhan Owen e i Wild Gees per la domenica del Triskell
Un programma che accontenta il pubblico di tutte le età quello della prima domenica del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica di Trieste. Tantissime le attività e i laboratori previsti nella magica cornice del Boschetto del Ferdinandeo già a partire dal mattino, quando ad aprire la giornata …
Leggi ancora »