fbpx

Museo Revoltella

4 Risultati / Pagina 1 di 1

AD

Le nostre dirette

“I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna” in mostra a Trieste

Al Museo Revoltella di Trieste inaugurata la nuova mostra "I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna", oltre 80 opere che raccontano l’intera esperienza artistica dei Macchiaioli, a partire dal 1855 fino agli albori del nuovo secolo. L'esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 10 aprile 2023.     Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche […]

today21 Novembre 2022

In evidenza

Inaugura a Trieste la mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia”

Da oggi, 4 febbraio arriva al Museo Revoltella di Trieste un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. Sul palcoscenico di questa terra, pittori come Monet, Renoir, Delacroix e Courbet - in mostra insieme a molti altri - colgono l’immediatezza e la vitalità del paesaggio imprimendo sulla tela gli umori del cielo, lo scintillio dell’acqua e le valli […]

today4 Febbraio 2022

News

Trieste Next 2018: il 28, 29 e 30 settembre a Trieste si parla di scienza

Qual'è il confine tra biologico e biotecnologico? E' questo il tema al centro della settima edizione del festival della ricerca scientifica “Trieste Next 2018”, in programma dal 28 al 30 settembre. Un appuntamento unico nel panorama italiano che conferma l'importanza del polo scientifico di Trieste, capitale europea della scienza 2020, anche livello internazionale. Si parlerà di medicina personalizzata, terapia genica, intelligenza artificiale, uomo “aumentato” da protesi bioniche e cibernetiche, varietà […]

today25 Settembre 2018

Arte

"Salon Revoltella", nuovo allestimento per il Museo Revoltella

Dal 29 marzo c'è un nuovo allestimento, curato da Susanna Gregorat, del Museo Revoltella: per la prima volta sono esposti oltre 400 pezzi di solito sono conservati nel deposito. Dopo un lungo lavoro di catalogazione e di restauro alcune delle opere presenti nel magazzino – di solito visibili solo su richiesta –  ora si possono vedere e ammirare. I restauri sono stati effettuati da Antonella Schiattino, mentre un gruppo di […]

today18 Aprile 2014

AD
0%