fbpx

operetta

4 Risultati / Pagina 1 di 1

AD

Cultura Spettacoli

Orfeo all’Inferno chiude il Festival dell’Operetta

Presentata ieri la nuova stagione lirica 2023/2024, il Teatro Verdi di Trieste è pronto ad alzare il sipario per il terzo e ultimo  spettacolo del Festival dell’operetta che ha animato la rassegna Trieste Estate. Dal 30 giugno, e fino al 9 luglio, è scena  il nuovo allestimento di "Orfeo all'Inferno" del re della satira Jacques Offenbach. L’opera comica, piena di vivacità e ironia, famosa per il suo can can, promette […]

today30 Giugno 2023

Cultura Spettacoli

Lo charme della Vedova Allegra da stasera al Teatro Rossetti

Manca da cinque anni dalla piazza triestina. Uno dei titoli d'operetta piú amati dal pubblico, "La vedova allegra" di Franz Lehár, ritorna da stasera al Politeama Rossetti dove rimane fino a domenica 9 luglio. La storia, rigorosamente a lieto fine,  della ricca e corteggiata vedova Glawari arriva nell'accurato allestimento del Teatro Nazionale dell’Operetta di Budapest. Si avvale di una scenografia d’effetto in stile "Sezession", nella Parigi della Belle Epóque, tra […]

today6 Luglio 2017

Cultura Spettacoli

Una fiaba a tempo di valzer con Maddalena Crippa

Possiede la raffinatezza di un piccolo bijoux, sofisticato e ironico, alla maniera del cabaret. Accompagnata da quattro bravi musicisti, Maddalena Crippa è protagonista a Trieste, al Teatro Bobbio con L'allegra vedova - caffè chantant, rivisitazione della celebre operetta di Franz Lehàr.  L'attrice lombarda conduce il pubblico nell’atmosfera sognante dell'operetta e della Belle Époque, unica interprete in uno spazio essenziale. Con garbo, ironia e tanta maestria l'attrice, diretta da Bruno Stori, ci […]

today1 Aprile 2017

Cultura Spettacoli

Operetta: il sorriso di Lehar al Verdi di Trieste

TRIESTE. L'aria frizzante dell'operetta è approdata al Teatro Verdi di Trieste. In scena il Paese del sorriso, uno dei capolavori di Franz Lehar nel bell' allestimento del 2008, semplice ed essenziale, di Damiano Michieletto e ripreso da Eleonora Gravagnola. Tra sorrisi, battute, pathos dal sapore pucciniano e nostalgia mitteleuropea, gli ingredienti ci sono tutti per farsi ammaliare dalle note inconfondibili del musicista magiaro, protagonista dell'era d'argento dell'operetta in un impero […]

today18 Giugno 2014

AD

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%