fbpx

pi

148 Risultati / Pagina 11 di 17

AD

Cultura Spettacoli

A Trieste The best of Aldo, Giovanni e Giacomo

Da venticinque anni conquistano il cuore del pubblico di ogni età. Aldo, Giovanni e Giacomo, un quarto di secolo insieme tra risate, sketch, personaggi e battute, sono pronti a festeggiare al PalaRubini di Trieste, martedi 12 aprile, un traguardo importante. Unica data in Friuli Venezia Giulia, lo spettacolo “The Best of Aldo, Giovanni e Giacom" segna il ritorno live, a tre anni di distanza, dall’ultimo progetto “Ammutta Muddica”. Pensato come […]

today11 Aprile 2016

Cultura Spettacoli

Cenerentola di Rossini: dalla favola alla metafora

Allegra, grintosa e mataforica. Incassa applausi calorosi, questo allestimento della Cenerentola di Rossini, prodotto dalla Greek National Opera di Atene per la prima volta in Italia, in scena al teatro Verdi di Trieste sino al 16 aprile. Piace  per la linea interpretativa e per la verve creativa di una talentuosa regista greca, Rodula Gaitanou, formatasi a Parigi e attiva a Londra. La giovane regista prende la bella favola (ispirata alla […]

today9 Aprile 2016 2

News

Radio Riciclo! Il decalogo del rifiutologo

Radio Riciclo è il nuovo programma di Radio Punto Zero per districarti dalla giungla della differenziata! Il  nuovo programma è promosso dall'AcegasApsAmga e andrà in onda dal lunedì al venerdi alle 11.30. Se hai dubbi o domande sulla raccolta differenziata inviaceli via whatsapp al numero 338-611-60-60 o sulla nostra pagina facebook e twitter "radio punto zero tre venezie"! Inoltre scarica l'app: il Rifiutologo solo così potrai uscire dalla giungla della […]

today4 Aprile 2016

Cultura Spettacoli

Notre Dame de Paris, un ritorno alla grande

È lo spettacolo musicale di maggior successo nella storia della Francia da dove tutto iniziò nel 2003. Notre Dame de Paris, con le splendide  musiche da Riccardo Cocciante, ritorna a Trieste dal 6 al 10 aprile prossimo  sul palcoscenico del teatro Rossetti. Accolto con  calore in tutto il mondo è una di quella poche produzioni che può vantare al suo attivo in questi anni più di 10 milioni di spettatori, annovera […]

today4 Aprile 2016

In evidenza

Whatsapp cambia ancora

Da oggi WhatsApp avrà sia il grassetto che il corsivo. Il servizio di messaggistica istantanea darà la possibilità, a tutti i suoi utenti, di rendere più comunicativo il testo dei messaggi in chat. Cosa, peraltro, già presente sull' app "nemica" Telegram. Ma come si fa a scrivere su WhatsApp le parole in corsivo, in grassetto o sbarrate? Ecco i tre semplici trucchi per farlo riportati da Skuola.net. #1 Mettere il […]

today1 Aprile 2016

Archivio Podcast

Mauro Bertoli

Mercoledì 16 marzo, ore 18.25 solo su Diretta Damilano, condotto da Igor Damilano. Nella primavera del 1962, a Bologna, Mauro Bertoli, chitarrista e cantante alle prime armi, incontra Valerio Negrini, batterista e cantante. Dall’intesa immediata fra i due nasce il fermo proposito di creare un gruppo musicale di grande spessore che lasci un segno tangibile nella storia della musica italiana; agli inizi un duo, poi un trio, un quartetto fino […]

today15 Marzo 2016

Archivio Podcast

37 Ortogiardino, tutte le interviste della nostra diretta

Sabato 5 marzo è andata in onda la nostra speciale diretta dalla 37^ edizione di Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo in programma alla Fiera di Pordenone dal 5 al 13 marzo 2016. Radio Punto Zero vi aspetta in fiera con il suo originale stand per tutta la durata della manifestazione. Ecco tutte le interviste: [soundcloud url="https://api.soundcloud.com/playlists/203445971" params="auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true" width="100%" height="450" iframe="true" /] Per saperne di più sulla manifestazione e per […]

today8 Marzo 2016

Cultura Spettacoli

Luisa Miller, un’opera da riscoprire al Verdi

Sono passati 26 anni da quando al Teatro Verdi di Trieste sono state eseguite le note della splendida sinfonia d’apertura di Luisa Miller di Giuseppe Verdi.  166 anni dopo la prima esecuzione triestina, nel 1850, un anno dopo la sua composizione e il suo debutto al San Carlo di Napoli. E, ancora oggi, quest'opera è in grado di stupire il pubblico per la sua modernità e la profondità psicologica dei […]

today4 Marzo 2016

Archivio Podcast

Le Voci della Neve

Che cos'è la neve e come si forma? Come viene vissuta la montagna d'inverno? A queste e ad altre domande cerca di rispondere "Le voci della neve", un progetto video dell'ARPA Friuli Venezia Giulia, realizzato dall'Osservatorio Meteorologico Regionale (OSMER) e dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA), in collaborazione con Cinemazero di Pordenone. In questo documentario la neve viene raccontata in molti dei suoi aspetti: l'approccio scientifico, i rischi in […]

today2 Marzo 2016

AD

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%