“Ho sentito per le vie brevi il ministro Speranza, che mi ha confermato, anche alla luce delle rilevazioni nazionali, il miglioramento dei dati in Friuli Venezia Giulia. Questo comporta che ogni ipotesi di passaggio in zona rossa sia esclusa. Inoltre, se le statistiche continueranno a migliorare, con il nuovo Dpcm …
Leggi ancora »Sportello SOS Eventi FVG: come funziona
All’interno della nostra rubrica “101 Eventi” siamo andati ad approfondire un tema che sta diventando sempre più complesso per chi vuole dedicarsi all’organizzazione di eventi in qualità di ente no-profit o associazione. Da tempo infatti il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia si occupa …
Leggi ancora »Barcolana50 – Andrea Falcon
Trent’anni di Radio Punto Zero in Barcolana, a descrivere le emozioni della regata ci sarà Andrea Falcon, con noi per la prima volta. Andrea com’è iniziato il tuo rapporto con la vela? A 19 anni, dopo aver conseguito il diploma dell’Istituto Tecnico Nautico ho provato ad iscrivermi all’Università, ma nelle …
Leggi ancora »Corso di 1° livello per diventare Assaggiatore di Vino ONAV
Il corso è l’inizio di un viaggio per quanti vogliono avvicinarsi al meraviglioso ed intrigante mondo del vino. Dedicato a chi vuole apprendere e avvicinarsi al vino con un approccio comprensibile e guidato, o per chi vuole mettere ordine alle idee raccolte come autodidatta, attraverso un percorso strutturato, insieme a …
Leggi ancora »28° Meeting internazionale di atletica leggera Sport Solidarietà– 4° Trofeo Ottavio Missoni
Oltre centocinquanta saranno gli atleti provenienti da trentuno paesi al 28° Meeting internazionale di atletica leggera Sport Solidarietà – 4° Trofeo Ottavio Missoni, l’evento promosso dalla Nuova Atletica dal Friuli e dal Patron Giorgio Dannisi, che il 12 luglio, porterà al Teghil di Lignano campioni olimpici e mondiali, le promesse …
Leggi ancora »Olio Capitale 2017 ritorna a Trieste
Ritorna dal 4 al 7 marzo presso la Stazione Marittima sulle Rive di Trieste, raggiungendo il traguardo dell’undicesima edizione Olio Capitale 2017, il salone degli extra vergini tipici e di qualità che porterà nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia i migliori oli del Mediterraneo con centinaia di etichette e circa …
Leggi ancora »Vacanze, Natura e tempo libero a Villach in Carinzia.
Tante idee per vacanze e giornate da sogno dalla vicina Carinzia, a Villach e dintorni mete ideali per lo sci, gli amanti della natura, vacanze invernali, primaverili ed estive nella natura incontaminata senza dimenticare la passione per lo shooping. In queste interviste le bellezze della regione di Villach, la passione …
Leggi ancora »Animalborghetto
Il Comune di Malborghetto non finisce di stupire: nei boschi della Val Saisera nasce ora ‘Animalborghetto’. Animalborghetto è un trekking didattico e naturalistico, un vero e proprio ‘parco dell’arte’ dedicato completamente agli animali della foresta, realizzato dal Comune con il sostegno della Regione e grazie alle creatività di Marina Gioitti e …
Leggi ancora »Il filo dei sapori a Tolmezzo
L’agroalimentare di qualità scende in Piazza. Dal 28 AL 31 OTTOBRE 2016 una MOSTRA MERCATO con 40 aziende, tanti eventi, incontri e corsi per apprezzare i sapori della montagna. Ritorna a Tolmezzo, dal 28 fino al 31 ottobre, “Il Filo dei Sapori”, la manifestazione organizzata dall’UTI – Unione Territoriale della Carnia, dal …
Leggi ancora »15^ Edizione di Sapori Proloco
Le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia racchiuse in un gioiello come Villa Manin: per la quindicesima volta si alza il sipario su Sapori Pro Loco, la grande manifestazione su tipicità, gusto e tradizioni della nostra terra. Il Comitato del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia è …
Leggi ancora »