fbpx

scena

39 Risultati / Pagina 1 di 5

AD

Cultura Spettacoli

La seduzione di Tosca

Tosca, l'opera più drammatica di Giacomo Puccini, seduce la platea del Teatro Verdi di Trieste con l'elegante allestimento firmato da Hugo de Ana. Tra i registi più amati e attivi sulla scena internazionale, l'argentino per quest'opera - allestimento del Comune di Bassano del Grappa/Opera Festival e del Comune di Padova- ha firmato regia, luci, scene e costumi. E se, quando apparve nel 900, Tosca fu come un romanzo giallo, un […]

today10 Giugno 2017

Cultura Spettacoli

La passione in musica di Tosca al Verdi di Trieste

L’opera più drammatica di Giacomo Puccini, Tosca, uno dei titoli più amati dal pubblico e  fra le opere più rappresentate del grande repertorio italiano, va in scena da venerdi 9 giugno a Trieste per l'ultimo appuntamento con la stagione lirica 2016/2017 del Teatro Verdi. L'imperdibile appuntamento arriva nell'allestimento del Comune di Bassano del Grappa/Opera Festival e del Comune di Padova e porta la firma per regia, scene, costumi e luci […]

today7 Giugno 2017

Archivio Podcast

Decibel live al Perla di Nova Gorica

Non c’era proprio un bagno di folla a salutare la reunion dei Decibel che, dopo i sold out registrati a Bergamo e Milano, e ancor prima in terra canadese alla Niagara Falls, venerdì 19 maggio ha fatto tappa all’arena del Casinò Perla di Nova Gorica (Slo). Eppure, il concerto al quale abbiamo assistito, è stata finalmente quell’ occasione che non ti aspetti per ascoltare della musica di ottima qualità, anche […]

today22 Maggio 2017

Cultura Spettacoli

Una fiaba a tempo di valzer con Maddalena Crippa

Possiede la raffinatezza di un piccolo bijoux, sofisticato e ironico, alla maniera del cabaret. Accompagnata da quattro bravi musicisti, Maddalena Crippa è protagonista a Trieste, al Teatro Bobbio con L'allegra vedova - caffè chantant, rivisitazione della celebre operetta di Franz Lehàr.  L'attrice lombarda conduce il pubblico nell’atmosfera sognante dell'operetta e della Belle Époque, unica interprete in uno spazio essenziale. Con garbo, ironia e tanta maestria l'attrice, diretta da Bruno Stori, ci […]

today1 Aprile 2017

Cultura Spettacoli

I pescatori del giovane Bizet

E' un'opera elegante e dal fascino lontano. Forse non pienamente sviluppata nell'impianto drammaturgico, scritto dal librettista Eugene Cormon, ma  l'opera giovanile del compositore francese Georges Bizet “I pescatori di perle” -commissionatagli nel 1863 per il Théâtre Lyrique di Parigi- possiede originalità di armonie e d'orchestrazione che apriranno la strada a Carmen. L'opera, in lingua originale, è in scena sino al 18 marzo prossimo ben diretta nelle sue sfumature piú nostalgiche […]

today15 Marzo 2017

Cultura Spettacoli

Il secondo figlio di Dio di Simone Cristicchi

Il cantastorie Cristicchi torna a teatro e incassa un altro successo. Questa volta il suo ardore civile lo porta a rispolverare la storia di un mistico toscano di metà Ottocento, David Lazzaretti,  ma soprattutto, della sua utopia capace di unire fede e amore per i deboli, religione e giustizia sociale. Uno di quelli, mezzo profeta e mezzo eretico, citato e studiato da Gramsci, Tolstoj, e Pascoli, tanto per citare alcuni […]

today4 Marzo 2017

Cultura Spettacoli

Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana: al Verdi, con la Theodossiou e la Kitakyushu Opera

Appuntamento fuori abbonamento al teatro Verdi a Trieste. Il 23 e 24 febbraio prossimo andrà in scena una produzione internazionale con un dittico d’eccezione: Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana. Si tratta dell'inedito omaggio ai due capolavori, rispettivamente di Puccini e Mascagni,  e alla bellezza del repertorio italiano, frutto del progetto di collaborazione pluriennale in corso,  tra la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la Kitakyushu City Opera, punto di […]

today22 Febbraio 2017

Cultura Spettacoli

Lirica: l’arte del Barbiere di Siviglia

Un allestimento all'insegna della tradizione e della commedia dell'arte. Un omaggio all’immaginario rossiniano ma anche alla gloriosa stagione dei teatranti dell'epoca. È operazione astuta, colta  e intelligente quella in scena al teatro Verdi di Trieste per il nuovo allestimento del Barbiere di Siviglia di Giacomo Rossini, capolavoro dell'opera buffa e una delle opere piú amate e popolari per le sue celebri arie. Firmata da Giulio Ciabatti, regista attento - ormai […]

today11 Febbraio 2017

Archivio Podcast

Casa 2.0 – Tendenze arredo e design 2017

Bentornati nel nuovo anno con la rubrica dedicata all'arredamento e al design di Radio Punto Zero, in collaborazione con la rivista di design del Friuli Venezia Giulia, Vista Casa. I nostri due designer, Claudio Papa e Sylva Gortana, ci guideranno oggi alla scoperta delle nuove tendenze arredo del 2017, ma anche di ciò che rimarrà in voga dell'anno appena passato. Rinnovare casa nel 2017, ecco le novità nel campo del […]

today24 Gennaio 2017

AD
0%