Cortina d’Ampezzo, 3 agosto 2016 – Due vittorie Challenger in 15 giorni trasmettono tanta fiducia, ma lasciano anche qualche cicatrice. E così Federico Gaio, giunto alla terza edizione degli Internazionali di Cortina d’Ampezzo nel miglior periodo della sua carriera, ha pagato dazio. A beneficiarne un Guido Andreozzi implacabile, solido dall’inizio …
Leggi ancora »L’eleganza in danza di Coppélia al Verdi di Trieste
La bellezza della musica di Léo Delibes, il genio innovativo di Roland Petit e l’allestimento elegante di Ezio Frigerio, tornano a Trieste a quarant’anni esatti di distanza per una Coppélia applauditissima. Al Teatro Verdi il balletto – unico appuntamento in cartellone per quest’anno – è in scena sino a mercoledi …
Leggi ancora »A Trieste The best of Aldo, Giovanni e Giacomo
Da venticinque anni conquistano il cuore del pubblico di ogni età. Aldo, Giovanni e Giacomo, un quarto di secolo insieme tra risate, sketch, personaggi e battute, sono pronti a festeggiare al PalaRubini di Trieste, martedi 12 aprile, un traguardo importante. Unica data in Friuli Venezia Giulia, lo spettacolo “The Best …
Leggi ancora »Notre Dame de Paris, un trionfo al Rossetti di Trieste
Diciott’anni e non mostrarli. Cosí anche a Trieste, dopo le cinque settimane di repliche milanesi del nuovo tour, il ritorno di Notre Dame de Paris incassa l’ennesimo standing ovation della sua storia. Approdato per la quarta volta in città in 14 anni, ma per la prima volta in un vero teatro, …
Leggi ancora »Massimo Germini
Ospite Venerdì 25 Marzo, su Diretta Damilano, condotto da Igor Damilano, MASSIMO GERMINI …con i segni di chitarra che mi rigano la vita… Massimo Germini è un artista completo: musicista e compositore, arrangiatore e produttore discografico, insegnante e – anche se non è la sua vocazione principale – in qualche …
Leggi ancora »Luisa Miller, Verdi e l’intrigo
Ancora uno storico allestimento per la stagione del Teatro Verdi di Trieste. In scena sino al 12 marzo Luisa Miller, quinto spettacolo della stagione, nella proposta registica dal sapor minimalista di Denis Krief che nel 2007 la pensò per l’inaugurazione della stagione del Festival Verdi a Parma. Un’opera poco rappresentata, …
Leggi ancora »Le acrobazie sul ghiaccio sino a domenica al Rossetti
Chissa cosa direbbe ?ajkovskij, il grande compositore russo, nel veder scivolare, leggeri come farfalle sulle tavole del palcoscenico – trasformato per l’occasione in una pista da pattinaggio -, danzando la sua musica, i 24 ballerini pattinatori di The imperial Ice Stars. Certamente rimarrebbe, anche lui, a bocca aperta nell’ammirare la …
Leggi ancora »La magia del pattinaggio sul ghiaccio al Teatro Rossetti
Arriva a Trieste “La bella addormentata on ice”, lo spettacolo internazionale con cui si apre il festival TS Danza 2.0 che, dopo il successo della prima edizione, viene riproposto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Lo spettacolo sarà in scena con la sua magia nel riuscire a coniugare balletto …
Leggi ancora »L’esaltante sindaco di Eros Pagni al Teatro Rossetti
Quel è il modo più giusto di esercitare la giustizia? E quale quello più pertinente per dar forma ed espressione alla nostra coscienza? Parla ancora con veemenza alle nostre di coscienze il testo sublime di Eduardo De Filippo, “Il sindaco del rione Sanità”‘ , per la prima volta a Trieste …
Leggi ancora »Un musical per il talento di Billy Elliot
Vola a teatro la favola in musica di Billy Elliot. Ispirarato alla storia vera del ballerino inglese Philip Mosley, ambientato ai tempi degli scioperi dei minatori inglesi del 1984 contro la chiusura delle miniere perseguita dal primo ministro Margaret Thatcher, il musical incassa numerosi scrosci di applausi a scena …
Leggi ancora »