fbpx

Scienza

10 Risultati / Pagina 1 di 2

AD

News

Scienza e Virgola, universi che si incontrano a Trieste

Un’occasione per far incontrare diversi universi, dalla scienza al teatro, dall'arte al cinema, per creare conversazioni intorno al mondo in cui viviamo. Ma anche intorno a quello che abiteremo nel futuro.   Torna il festival diretto dallo scrittore Paolo Giordano, Scienza e Virgola 2023, dal 4 al 9 maggio. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA sarà ricco di presentazioni con le autrici e gli autori delle […]

today30 Aprile 2023

Le nostre dirette

L’Immaginario Scientifico amplia i suoi spazi al Porto Vecchio di Trieste

Il Science Centre Immaginario Scientifico, museo della scienza interattivo e sperimentale che ha per scopo la promozione e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, amplia la sua presenza con l'apertura di ulteriori 1.200 metri quadri al secondo piano del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. Protagonisti dei nuovi spazi gli apprezzati exhibit della “storica” collezione della sede di Grignano che al Magazzino 26 trovano una nuova valorizzazione, e […]

today27 Ottobre 2022

In evidenza

Scienza e Virgola, come la conoscenza può aiutarci a dare senso al mondo

È “Pagine di futuro” lo slogan scelto quest'anno per la rassegna Scienza e virgola, il “science&media festival” organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA e sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. "Il richiamo è forse azzardato” dichiara Nico Pitrelli, responsabile organizzativo dell’evento, “ma di fronte a un'incertezza senza precedenti nella storia recente bisogna ritrovare il gusto del rischio, con gli strumenti a noi più congeniali: la cultura, la scienza, i […]

today26 Maggio 2021

News

Trieste Next 2018: il 28, 29 e 30 settembre a Trieste si parla di scienza

Qual'è il confine tra biologico e biotecnologico? E' questo il tema al centro della settima edizione del festival della ricerca scientifica “Trieste Next 2018”, in programma dal 28 al 30 settembre. Un appuntamento unico nel panorama italiano che conferma l'importanza del polo scientifico di Trieste, capitale europea della scienza 2020, anche livello internazionale. Si parlerà di medicina personalizzata, terapia genica, intelligenza artificiale, uomo “aumentato” da protesi bioniche e cibernetiche, varietà […]

today25 Settembre 2018

Archivio Podcast

Scienza in B ogni giovedì alle 9.30…Aspettando Esof 2020

Scienza in B è la rubrica che ogni giovedì alle 9.30 porta un briciolo di scienza agli ascoltatori di Radio Punto Zero e offre, come un triestinissimo "Capo in B", un inizio giornata dedicato alla scienza nella nostra vita quotidiana per arrivare preparati a Esof 2020 che vedrà Trieste come Capitale Europea della Scienza. E' una rubrica a cura di Luisa Alessio, laureata in Biotecnolgie mediche, master in Comunicazione della […]

today17 Luglio 2018

News

Anche a Trieste ci si interroga sull’Amore nell’epoca dei selfie con l’Istituto Scienza della Parola

Come pensa l’amore? Siamo state per voi a scoprire come questa forza della natura ci accompagna attraverso i secoli. A parlarne Giovanni Tagliapietra, presidente dell’Istituto di ricerca clinica psicanalitica Scienza della Parola di Udine, che dopo il successo di Udine replica anche a Trieste il ciclo di tre incontri dedicati a indagare su come viene vissuto e se viene vissuto oggi questo sentimento. Domanda d’obbligo è infatti chiedersi: cosa serve l'Amore […]

today6 Aprile 2018

101 Eventi

Trieste Next 2017

Il mare è al centro della sesta edizione di Trieste Next, il Festival della Ricerca Scientifica che si tiene ogni settembre a Trieste. Biologia marina, pesca sostenibile, ingegneria marittima d’avanguardia, alimentazione, professioni del futuro legate a questa importante risorsa, innalzamento dei mari, ricerca in Antartide: tutti questi e molti altri sono i temi che verranno affrontati a Trieste Next 2017 - “Un mare di Scienza”, dal 21 al 23 settembre, […]

today13 Settembre 2017

News

Trieste capitale europea del dibattito sul cambiamento climatico

Proseguono senza soluzione di continuità i lavori della conferenza annuale della Società Meteorologica Europea (EMS). Il prestigioso appuntamento internazionale dedicato al cambiamento climatico globale che quest’anno è approdato a Trieste. Nelle varie sale della Stazione Marittima si stanno svolgendo quotidianamente un gran numero di sessioni scientifiche di alto profilo tecnico dedicate si temi del cambiamento climatico in corso e alle strategie possibili per limitarne l’impatto sui già delicati equilibri socio-economici […]

today14 Settembre 2016

Archivio Podcast

Mare Nord-Est 2016 dal 13 al 15 maggio

Trieste Sommersa Diving, associazione senza fini di lucro, è lieta di presentare la quinta edizione di Mare Nordest. L’evento si svolgerà dal 13 al 15 maggio 2016 nella Stazione Marittima e in parte lungo le Rive della città di Trieste. Si tratta di un’intensa tre-giorni di eventi e incontri pensata per coinvolgere le principali figure professionali che ruotano attorno al mare in ambiti quali trasporti, cantieristica, subacquea professionale e ricreativa, […]

today12 Maggio 2016

AD

Vintage

con Paul Dj
0%