fbpx

Teatro Verdi di Trieste

19 Risultati / Pagina 1 di 3

AD

Cultura Spettacoli

Gran finale per la Rassegna di concerti del Teatro Verdi di Trieste

 Doppia serata, giovedi 6 agosto e venerdi 7 agosto, per l’ultimo degli appuntamenti musicali con cui si conclude il ciclo di concerti della Fondazione Lirica triestina.  Il decimo concerto propone un programma  di respiro europeo e un organico ancora più ampio, diretto dal maestro Paolo Longo. A testimoniare lo spirito di speranza con cui il Teatro ha ideato la programmazione estiva dopo il lockdown, il concerto si aprirà con l’ouverture de […]

today4 Agosto 2020

Cultura Spettacoli

Da Strauss a Copland per il nono concerto del Teatro VerdiTs

Domenica 2 agosto, alle 11.00, ritorna la Rassegna estiva del Teatro Verdi di Trieste 2020. Sara dedicato agli strumenti a fiato, ottoni e legni - con un’ampia gamma di strumenti a percussione - per un programma che propone stili, tendenze e scuole musicali molto diversi fa loro. Il concerto si aprira con un brano significativo della tradizione musicale europea, la “Suite per fiati op. 4” di Richard Strauss, composta nel 1881 […]

today31 Luglio 2020

Cultura Spettacoli

Ottavo concerto del VerdiTs: da Beethoven a Carmichael

Continua l’intenso viaggio musicale proposto dal Teatro Verdi di Trieste. La rassegna estiva messa in campo dalla Fondazione con le proprie compagini orchestrale e corale - che sta regalando un singolare percorso attraversando generi, carismi, colori strumentali e vocali diversi - offre domenica 26 luglio e domenica 2 agosto due incontri con gli strumenti a fiato, ottoni e legni con un ampio ventaglio di strumenti a percussione. Il programma proposto […]

today25 Luglio 2020

Cultura Spettacoli

Un concerto speciale per la rassegna estiva del TeatroVerdiTs

Sarà un appuntamento speciale quello di venerdì sera, 3 luglio, al Teatro Verdi di Trieste.  Il terzo concerto della rassegna estiva vedrà infatti l’esecuzione della Petite Messe Solennell di Gioachino Rossini. Protagonisti, oltre  al Coro del Teatro Verdi, un cast di interpreti che annovera voci tra le più amate del repertorio belcantistico, tutte “regionali”: accanto al soprano friulano Giulia Della Peruta, già applaudita al Verdi nel 2018 ne “L’italiana in Algeri” dello […]

today1 Luglio 2020

Cultura Spettacoli

Teatro Verdi: arriva “L’ Elisir” tra Donizetti e Botero

Si annuncia di carattere  “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti quinto titolo in cartellone per la Stagione 2018-2019 del Teatro Verdi di Trieste. Questa volta una delle opere più popolari da quasi duecento anni ritorna,  dal 15 al 23 marzo,  con un nuovo allestimento dal sapore contemporaneo della Nausica Opera International, ispirato a “El circo” di Fernando Botero, il noto artista colombiano dallo stile sensuale  e allegro. Il regista e scenografo Victor […]

today12 Marzo 2019

Cultura Spettacoli

La seduzione di Tosca

Tosca, l'opera più drammatica di Giacomo Puccini, seduce la platea del Teatro Verdi di Trieste con l'elegante allestimento firmato da Hugo de Ana. Tra i registi più amati e attivi sulla scena internazionale, l'argentino per quest'opera - allestimento del Comune di Bassano del Grappa/Opera Festival e del Comune di Padova- ha firmato regia, luci, scene e costumi. E se, quando apparve nel 900, Tosca fu come un romanzo giallo, un […]

today10 Giugno 2017

Cultura Spettacoli

Una Sonnambula da sogno

Ultima rappresentazione oggi, al Teatro Verdi di Trieste per La Sonnambula di Vincenzo Bellini. L'opera è l'elogio della purezza dell'amore, messa in musica dal compositore catanese, su libretto di Felice Romani che si ispirò al gusto d'oltralpe (dal "ballet-pantomime" di Eugène Scribe e Pierre Aumer intitolato La Somnambule ,1827, e dalla "comédie-vaudeville'' La Somnambule di E. Scribe e G. Delavigne, 1819). Simbolo di un certo sentimentalismo idilliaco e preromantico, è […]

today13 Maggio 2017 1

Cultura Spettacoli

Al Verdi di Trieste la favola in danza dello Schiaccianoci di Ciajkovskij

Uno dei balletti piú amati di tutti i tempi, Lo Schiaccianoci,  torna da stasera al  Teatro Verdi di Trieste per festeggiare il Natale all'insegna della tradizione. Con le incantevoli musiche di Ciajkovskij arriva in un allestimento tutto italiano,  omaggio a "uno dei più bei doni della danza- come lo definì il ballerino e coreografo di fama internazionale George Balanchine -  non soltanto per i bambini, ma per chiunque ami l’elemento magico del teatro” […]

today14 Dicembre 2016

Cultura Spettacoli

Luisa Miller, Verdi e l’intrigo

Ancora uno storico allestimento per la stagione del Teatro Verdi di Trieste. In scena sino al 12 marzo Luisa Miller, quinto spettacolo della stagione, nella proposta registica dal sapor minimalista di Denis Krief che nel 2007 la pensò per l'inaugurazione della stagione del Festival Verdi a Parma. Un’opera poco rappresentata, anche a Trieste dove mancava da ben 26 anni, eppure resa nota da primedonne della lirica, come Montserrat Caballé o […]

today8 Marzo 2016

AD
0%