Sarà un programma musicale mitteleuropeo quello di domenica 12 luglio, alle ore 11, al Teatro Verdi di Trieste. Il quarto appuntamento de “Il Verdi in Concerto” – la rassegna estiva del Teatro Verdi di Trieste – propone una matinée che ha come protagonista l’Orchestra d’archi del Teatro diretta dal M° …
Leggi ancora »Una splendida Lucrezia Borgia al TeatroVerdiTs
Operazione pienamente riuscita quella di riportare a Trieste la “Lucrezia Borgia” dopo quasi 150 anni dalla sua ultima rappresentazione a Trieste, nel 1871. Un ‘opera che fu il primo grande successo di Gaetano Donizetti alla Scala, nel 1833, su libretto di Felice Romani, tratto dal romanzo omonimo di Victor Hugo, …
Leggi ancora »Schumann, Liszt e Wagner per il Secondo concerto della Sinfonica del TeatroVerdiTS
Sarà dedicato a Robert Schumann, Franz Liszt e Richard Wagner il secondo Concerto della Stagione sinfonica della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, venerdì 13 settembre (alle 20.30) e sabato 14 settembre (alle 18.00). I tre musicisti, le cui composizioni in programma furono scritte nell’arco di poco più di trent’anni, rivelano reciproche nascoste …
Leggi ancora »In arrivo “Andrea Chénier”, un’opera tra dramma e storia
Debutta venerdì 17 maggio il penultimo spettacolo della Stagione Lirica del Teatro Verdi di Trieste. In scena questa volta l’”Andrea Chénier”, l’opera più famosa di Umberto Giordano, in un nuovo allestimento. Dramma di ambiente storico, in quattro quadri su libretto di Luigi Illica, contiene ben nove arie famose di cui una è …
Leggi ancora »L’epopea in musica del Principe Igor
Un angolo di Russia appare sul palcoscenico del Teatro Verdi a Trieste. Complice è lo spettacolo “ Il principe Igor”, opera ottocentesca di Aleksandr Porfir’evic Borodin, che di professione faceva il chimico, lasciata incompiuta dopo vent’anni di gestazione e molto materiale prodotto e, infine, sistematizzato e integrato da Nikolaj Rimskij-Korsakov …
Leggi ancora »Nabucco …. non solo Va’ pensiero
A quattro anni di distanza torna al Teatro Verdi di Trieste un affascinante allestimento del “Nabucco” di Giuseppe Verdi. È firmato da Andrea Cigni per il Teatro Ponchielli di Cremona, in coproduzione con il Teatro Grande di Brescia e il Fraschini di Pavia. Nabucco è sicuramente un’opera simbolo per la …
Leggi ancora »Stagione sinfonica: su il sipario al Teatro Verdi
TRIESTE. Nove appuntamenti, 19 opere d’ascoltare, sette direttori d’orchestra di fama mondiale e cinque artisti provenienti da varie parti del mondo. Sono questi i numeri della stagione sinfonica del Teatro Verdi che apre i battenti venerdì 11 ottobre. Gli appuntamenti concertistici saranno dedicati ai capolavori del sinfonismo romantico tedesco, austriaco …
Leggi ancora »