Dopo la doppia inaugurazione della Stagione lirica e di balletto con Turandot e Aida, la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste propone il balletto “Don Chisciotte” di Aloisius Ludwig Minkus, con la coreografia storica di Marius Petipa, da martedì 17 dicembre. “Don Chisciotte” fu rappresentato per la prima volta a Mosca nel 1869, …
Leggi ancora »Concerto dei Solisti di Zagabria a Trieste il 9 ottobre al Teatro Verdi.
Anche la Comunità Croata di Trieste celebra festeggia cinquant’anni della Barcolana e offre alla città, martedì 9 ottobre alle 21 al Teatro G. Verdi, un grande concerto dell’ensemble internazionale dei Solisti di Zagabria, il migliore complesso da camera croato, per la prima volta a Trieste. In programma un repertorio classico …
Leggi ancora »Trieste Next 2018: il 28, 29 e 30 settembre a Trieste si parla di scienza
Qual’è il confine tra biologico e biotecnologico? E’ questo il tema al centro della settima edizione del festival della ricerca scientifica “Trieste Next 2018”, in programma dal 28 al 30 settembre. Un appuntamento unico nel panorama italiano che conferma l’importanza del polo scientifico di Trieste, capitale europea della scienza 2020, …
Leggi ancora »Teatro Verdi: apertura impeccabile per la Stagione Sinfonica 2018
Due interpreti contemporanei d’eccellenza della musica classica per due delle rinomate composizioni di Beethoven. L’israeliano Pinchas Steinberg, direttore d’orchestra, e il violinista Sergej Krylov hanno regalato al folto pubblico del Teatro Verdi un brillante inizio di stagione sinfonica. Il primo con una conduzione impeccabile e vibrante, il secondo con l’altrettanto impeccabile bellezza …
Leggi ancora »15esima Mujalonga sul Mar
Inizia il conto alla rovescia per la 15esima edizione della Mujalonga sul Mar, una tre giorni in programma a Muggia da venerdì 20 a domenica 22 aprile! Venerdì giornata dedicata ai più piccoli con la MiniMuja, mentre domenica ci si prepara a correre la 10 km internazionale competitiva, abbinata alla Family Run & …
Leggi ancora »I Concerti del Conservatorio Tartini
Lunedì 26 Marzo in vista della Pasqua al Teatro Verdi – sala ridotto, sarà di scena l’Orchestra del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste preparata da Fabio Pirona nei “Concerti Grossi” del ‘900 che si ispirano a questa forma Barocca: le partiture sono datate 1952 per Ernest Bloch, 1989 per Ferenc Farkas e …
Leggi ancora »Ezio Bosso al Teatro Verdi per una serata-evento
Sarà una grande festa della musica. Il Teatro Lirico Giuseppe Verdi promuove, alla vigilia dell’inugurazione della Stagione Lirica, una serata-evento con il maestro e compositore Ezio Bosso, nuovo Direttore stabile residente del Verdi. L’appuntamento è per giovedì 16 novembre 2017, alle 20.30 con una serata unica che, nelle intenzioni degli …
Leggi ancora »Pedro Halffter Caro e Alina Pogostkina insieme per il terzo concerto del Teatro Verdi
Sarà lo spagnolo Pedro Halffter Caro a salire sul podio del Teatro Verdi per dirigere il secondo concerto della Stagione Sinfonica in programma il 22 e 23 settembre. La Stagione in corso prosegue dunque con un altro graditissimo ritorno. Il Maestro madrileno – che oltre a dirigere è anche compositore …
Leggi ancora »PordenoneLegge 2017
La terza giornata di Pordenonelegge, venerdì 15 settembre, entra nel cuore delle grandi anteprime editoriali con il lancio della nuova avventura di Corto Maltese, “Equatoria”. Segui tutte le interviste in diretta da Pordenonelegge a partire dalle 17.00 solo sui 101 di Radio Punto Zero e in streaming, con la voce di …
Leggi ancora »Tristano e Isotta al Verdi di Trieste
Si respira aria di soddisfazione nel back stage del Teatro Verdi per una una delle storie d’amore più leggendarie “Tristan und Isolde”, leggenda riscritta e musicata da Richard Wagner. Vera e propria sfida voluta dal soprintendente Stefano Paci, per far rivivere uno dei capolavori romantici di tutti i tempi. L’opera, in …
Leggi ancora »