“Cerco uno stato! Uno stato su misura.” con queste parole inizia l’ascesa politica della protagonista dello spettacolo “La ?attopia degli uccelli (La fattoria degli uccelli)”, coproduzione del Teatro Stabile Sloveno e del Teatro di Capodistria, in programma dal 24 aprile all’8 maggio a Trieste e dal 12 al 20 maggio a …
Leggi ancora »Antonio Veneziano, una carriera tra cinema e teatro
Ospite a Teatralmente, la rubrica dedicata al teatro ma con un occhio anche alle ultime uscite cinematografiche è l’attore Antonio Veneziano, triestino d’adozione, che ha portato brillantemente in scena, a Trieste, il personaggio del maresciallo nell’”Isola degli Idealisti” di Giorgio Scerbanenco, uno spettacolo di Massimo Navone con Pino Quartullo e …
Leggi ancora »Let’s Play, la rassegna teatrale estiva dei Teatri di Trieste
Tre teatri di Trieste, La Contrada, Bonawentura /Teatro Miela e il Teatro Stabile Sloveno, per la prima volta in assoluto organizzano insieme una rassegna teatrale dal titolo LET’S PLAY, ospitata dall’1 al 17 luglio negli spazi esterni del Museo Sartorio di Trieste, grazie alla collaborazione con il Comune di Trieste …
Leggi ancora »Mittelfest porta sul palco i giovani, in arrivo Mittelyoung
Questa settimana, da giovedì 24 a domenica 27 giugno, andrà in scena Mittelyoung, il progetto Mittelfest, esito di un bando mitteleuropeo, dedicato ai giovani artisti under 30. La scelta del tema di quest’anno, EREDI, e la direzione sono di Giacomo Pedini, lui stesso “giovane” ed erede della tradizione teatrale, cresciuto …
Leggi ancora »I mille volti di Giacobazzi per il Circuito ERT
Da martedì 1 a domenica 6 giugno Giuseppe Giacobazzi sarà in tournée in Friuli Venezia Giulia con “Noi. Mille volti e una bugia” il suo sesto lavoro teatrale. Mentre va in scena il calendario dei recuperi dei cartelloni interrotti dalla pandemia, i Teatri del Circuito ERT offrono anche nuove proposte come …
Leggi ancora »Trieste: al via a teatro le Stagioni di prosa
Dopo il successo della Notte blu dei teatri, si riaprono i battenti delle Stagioni 2018-2019. A partire da Trieste dove domani si inaugura la stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con ben due spettacoli di produzione. Martedì 16 ottobre al Teatro Rossetti, nella Sala Assicurazioni Generali, debutta l’attesa produzione …
Leggi ancora »Notte Romantica 2018
Dopo il successo raggiunto in questi anni, ritorna in Friuli Venezia Giulia la Notte Romantica, una serata speciale tra cultura, gastronomia e spettacolo.Un progetto che di anno in anno consolida una proposta speciale, quella di un “festival verticale”, che non si sviluppa nel tempo, bensì nello spazio, in tante località diverse, contemporaneamente, …
Leggi ancora »Montagna, teatro e incentivi per lo sport questo venerdì in Pzc
Il bando della Fondazione CRTrieste a sostegno delle associazioni e società sportive che operano nel settore giovanile ha aperto il venerdì di Punto Zero Caffè, il programma del mattino di Radio Punto Zero. Paolo Santangelo, segretario generale della Fondazione CRTrieste ha illustrato in questa intervista in che cosa consiste il …
Leggi ancora »Aeson arti nella natura a Fiumicello dal 26 al 29 luglio
Dal 26 al 29 luglio si svolgerà la 9° edizione di AESON – Arti nella natura. Musica, arte e spettacolo saranno i protagonisti, la natura sarà il filo conduttore. Un evento unico che trova spazio nella magica cornice del Parco dell’Isonzo di Fiumicello. Artisti da tutta Europa si esibiranno in …
Leggi ancora »La Notte Bianca di Udine
Dagli spettacoli interattivi all’animazione per bambini, dal teatro agli incontri culturali, dalle esibizioni di danza alle “botteghe del sapere ”. Tantissime le proposte e le iniziative che anche quest’anno accenderanno i riflettori del centro storico per l’immancabile Notte Bianca, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate udinese. L‘edizione 2017, in programma …
Leggi ancora »