20.000 visualizzazioni in due giorni. L’attenzione suscitata da “Trieste e la Memoria – Un viaggio nella città” che il Teatro Stabile regionale ha proposto in streaming in occasione della Giornata della Memoria, è andata al di là delle previsioni con un numero notevole di reazioni e commenti positivi da parte del …
Leggi ancora »La nuova stagione del Teatro Stabile FVG firmata da Paolo Valerio
Attraverso Trieste, vedere il mondo. È questo il motto e la prospettiva scelti dal neo direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Paolo Valerio. L’attore e regista veronese, già direttore artistico del Teatro Stabile di Verona, spesso in scena anche a Trieste, ha tracciato in conferenza stampa alcune riflessioni …
Leggi ancora »Ritorna per il Teatro Rossetti l’intrigante Valzer per un mentalista
Ritorna “Valzer per un mentalista” di Davide Calabrese e Fabio Vagnarelli. L’intrigante spettacolo, ambientato nel manicomio triestino di San Giovanni nel 1919, approda in streaming interattivo riproposto dallo Stabile del Friuli Venezia Giulia. L’operazione, che si preparando in queste ore di intense prove, non si limiterà però a un riallestimento …
Leggi ancora »Dalla Contrada Linguaggi umani: tre progetti su Dante
Venerdì 8 gennaio andrà in streaming dalle 18, sui canali social della Contrada, il progetto “D.A.D. Dante a distanza”, del collettivo “Artifragili”. Si tratta del primo di tre progetti selezionati dal bando, promosso dal teatro dal titolo evocativo, “Linguaggi Umani” incentrato su Dante. Cinque gli attori protagonisti, i giovanissimi Giacomo Segulia, Davide Rossi, Alejandro Bonn, Veronica …
Leggi ancora »Dal Teatro Miela Paolo Rossi inaugura il 2021 con lo Sconcerto di Capodanno
Venerdì 1° gennaio alle ore 12.00 al Teatro Miela in diretta live streaming si terrà l’evento “32 dicembre – Sconcerto di Capodanno”. Un beneaugurante ‘delirio organizzato’ di inizio anno partorito dalla mente di Paolo Rossi e che ovviamente, come d’uso per “Little King”, è destinato a mutare fino all’ultimo secondo prima di …
Leggi ancora »Concerto di Fine Anno con il TeatroVerdiTs
Brani sinfonici e lirici, briosi e delicati, saranno i protagonisti del programma che la Fondazione teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste propone alle 22.30 del 31 dicembre su Telequattro. L’Orchestra e il Coro della Fondazione (preparato dal M° Francesca Tosi), saranno diretti dal M° Takayuki Yamasaki. Tre i solisti protagonisti: il soprano …
Leggi ancora »In streaming dal Teatro Miela Ornamento e Delitto
Giovedì, 19 novembre 2020, ore 21, in streaming, nell’ambito della rassegna Capsule collection – cinema arte architettura, il Teatro Miela propone “Ornamento e Delitto” film di Aldo Rossi, Gianni Braghieri e Franco Raggi, regia di Luigi Durissi prodotto nel 1973 in occasione della XV Triennale di Milano. La proiezione sarà preceduta …
Leggi ancora »Al Teatro Miela “Mastica e sputa” di Pino Roveredo
Sabato 24 e domenica 25 ottobre al Teatro Miela di Trieste torna Pino Roveredo con MASTICA E SPUTA, reading musicale tratto dall’omonimo raccolta di racconti da lui scritti. Sul palco quelli del Pupkin Kabarett (Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi) e Riccardo Morpurgo al pianoforte. La compagnia del Pupkin Kabarett ci porterà …
Leggi ancora »Il TeatroVerdiTs raddoppia l’attività autunnale
I concerti della Stagione artistica autunnale del Teatro Verdi di Trieste si fanno in due. Per poter venire incontro alle numerose richieste del pubblico che sta dimostrando un particolare attaccamento e affezione al Teatro, la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste ha riprogrammato in doppia esecuzione i tre concerti rimanenti …
Leggi ancora »Decameron Miela prosegue con Rumiz
Sabato 19 settembre, alle ore 18.30, sul palco del teatro Miela un appuntamento da non perdere con la presentazione del libro di Paolo Rumiz: Il Veliero sul Tetto – Appunti per una Clausura. Nell’ambito della rassegna Decameron Miela Paolo Rumiz presenta per la prima volta a Trieste il suo ultimo …
Leggi ancora »